
Ogni inizio d’anno, si sa, è tempo di bilanci e classifiche: per Alessandra Amoroso, che la prossima primavera sarà in tour in tutta Italia, il 2014 si è aperto con un primato interessante.
Panorama.it ha pubblicato la chart degli artisti italiani più cliccati su YouTube: se al primo posto svettano i Modà, la prima donna presente nella classifica è Alessandra Amoroso, che si attesta come l’artista donna con più visualizzazioni in assoluto, battendo anche la popolarissima collega Emma Marrone.
Reduce dal successo dell’album Amore Puro, certificato Disco di Platino lo scorso dicembre, Alessandra Amoroso è in rotazione radiofonica con Fuoco d’Artificio, secondo estratto dopo la title-track dal disco prodotto da Tiziano Ferro con Michele Canova: il videoclip del brano, ad esempio, ha conquistato in poco più di un mese oltre 900mila di visualizzazioni.
Nella classifica di Panorama.it Alessandra Amoroso è all’ottavo posto tra gli artisti più visualizzati su Youtube con oltre 55 milioni di visualizzazioni per il suo canale ufficiale. Primi in classifica i Modà con oltre 136 milioni di visualizzazioni. Seguono Fedez con 135 milioni ed Eros Ramazzotti, con più di 132 milioni. Fuori dal podio il recordman (è l’artista italiano più seguito su Twitter) Lorenzo Jovanotti, al quarto posto con oltre 118 milioni di visualizzazioni. Quinto posto per Emis Killa (oltre 81 milioni), sesto per Tiziano Ferro (oltre 70 milioni) e settimo per Salmo (oltre 56 milioni).
Bisogna aspettare l’ottavo posto della classifica per trovare un’artista donna: Alessandra Amoroso è la prima della lista, davanti ad Emma Marrone che si ferma al nono posto con oltre 51 milioni di visualizzazioni per il suo canale ufficiale.
Chiudono la topten i Negramaro, al decimo posto con oltre 44.400 milioni di visualizzazioni. Fuori dai primi dieci grandi nomi come Marco Mengoni (undicesimo cono ltre 44.200 milioni), Vasco Rossi ed altre due artiste femminili del calibro di Elisa e Giorgia. Da segnalare l’ottimo sedicesimo posto per Il Volo, il trio lirico nato dal programma Ti lascio una canzone, che con oltre 26 milioni di click batte perfino Ligabue, fermo al diciottesimo posto con oltre 20 milioni di visualizzazioni.