
L’aggiornamento Samsung Galaxy S3 è ormai solo questione di tempo. Sembrerebbe, infatti, che il nuovo pacchetto dati sia in dirittura d’arrivo nel mese in corso, anticipato di qualche soffio solo da quello destinato al Galaxy S4, di cui è stata rilasciata ieri la prima leaked.
Con l’I9300 toccherà anche al Samsung Galaxy Note 2, per un trittico da urlo, e tutto compatibile col nuovissimo Gear SmartWatch.
Un solo dubbio, però, comincia a materializzarsi nella testa dei possessori, preoccupati di quanto sta già succedendo all’attuale portabandiera. I problemi e le perplessità scaturiscono tutti da Samsung Knox, il sistema di sicurezza implementato dall’azienda sudcoreana, accompagnato dal blocco del bootloader, che di fatto impedirebbe il downgrade a versioni firmware precedenti, ed il flash di custom rom di terze parti.
Per quanto concerne il primo ostacolo, qualcosa di simile si era già verificato con l’aggiornamento Samsung Galaxy S3 I9300XXEMG4, che, attraverso la modifica della cartella efs, sbarrava le strade all’installazione di release più vecchie. In quel caso, però, era possibile ovviare all’inconveniente effettuando un backup preventivo della cartella stessa. Adesso temiamo sarà un po’ più complicato risolvere l’inghippo scaturito dall’aggiornamento Samsung Galaxy S3.
E’ un dato tanto preoccupante questo secondo voi?
Diciamo di no, tanti la garanzia è quasi finita