
La presentazione Xbox One e Ps4 ci ha chiarito prezzo e uscita delle due console, e tutti quei punti oscuri relativi alle features integrate a bordo. Il sistema di gioco di Microsoft avrà un costo di 499 euro con immissione nei mercati da novembre. La contropartita di Sony potrà essere acquistata al prezzo di 399 euro, in vendita entro Natale 2013.
Finora Xbox One è finita nel mirino dei consumatori per le troppe restrizioni imposte dalla casa redmondiana ai suoi acquirenti, che in massa hanno riconosciuto la superiorità di Ps4 per certi versi.
Ricordiamo, infatti, che sarà possibile condividere i giochi tramite Xbox Live Gold entro un gruppo ristretto di 10 persone, anche distanti tra loro e non necessariamente imparentate, e che la console dovrà essere collegata ad Internet almeno ogni 24 ore per non vedere interrotta l’esperienza videoludica.
Eppure, Microsoft avrebbe ben due assi nella manica per ribaltare la situazione e recuperare terreno. I video giochi Xbox One sviluppati internamente avranno un prezzo di 59,99 dollari, lo stesso identico di quello applicato per Xbox 360. I titoli third party, implementati da terzi, potrebbero non applicare questa politica, da cui, in ogni caso, non si distanzierà troppo. Inizialmente si vociferava che i titoli next-gen potessero anche arrivare a costare 99,99 dollari, ma, grazie all’intervento di un portavoce interno all’azienda, il pericolo potrà presto dirsi scongiurato.
Si può dire altrettanto di Ps4? Chi lo sa. Larry Hyrb, inoltre, ha fatto sapere che quanti saranno bannati da Xbox Live potranno comunque accedere alla libreria dei video giochi acquistati su Xbox One. Alla luce delle ultime news, l’avete un po’ rivalutata?