OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

YouTube: serie tv e film in arrivo!

di Gaia Rossi
07/05/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

YouTube lancia canali a pagamento
YouTube lancia canali a pagamento
YouTube lancia canali a pagamento

YouTube sta per iniziare la sua rivoluzione!

La piattaforma di proprietà di Google si stava già preparando da tempo per tenersi al passo con i tempi riguardo ai servizi di streaming a pagamento offerti attualmente da colossi come Hulu o Netflix (che attualmente si è buttata in produzioni originali di altissimo livello) che vantano milioni di abbonati, non in Italia, però, dove non sono ancora disponibili.

ARTICOLI CORRELATI

emoji YouTube

Arrivano le reazioni con emoji su Youtube, quali sono e come funzionano

29/03/2022
youtubo anche io è morto

Youtubo Anche Io è morto: Omar Palermo aveva 42 anni

19/08/2021
ByoBlu chiuso Youtube

Chiuso ByoBlu: internet è davvero libero? Chi decide se lo è?

01/04/2021
youtube vs twitch

YouTube rincorre Twitch: presto potremo creare clip dai video di gaming

28/01/2021

Così, secondo quanto riportato dal Financial Times, YouTube sarebbe quasi pronto ad effettuare il grande passo che dovrebbe prevedere circa 50 canali tematici, con abbonamenti mensili a partire da 1.99 dollari.

Un portavoce di Google, interpellato dal Corriere.it, invece, non si è voluto sbilanciare e ha affermato che al momento non ci sono annunci da fare ma si sta solo creando un sistema di sottoscrizioni ai canali a pagamento che potrebbe offrire agli utenti ancora più contenuti, e agli stessi creatori di contenuti, una fonte di guadagno.

Secondo la previsione dell’analista di Pivotal Research Brian Wieser, grazie al modello di business attuale che prevede la pubblicità e il noleggio di film (consentito in alcuni stati all’estero),Youtube chiuderà il 2013 con entrate pari a 2 miliardi di dollari.

Tags: Youtube

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand