
Vasco Rossi promuove un progetto di riscatto, un documentario a scopo benefico, prodotto dall’artista e realizzato, in Africa, da Vanessa Crocini con l’aiuto della Fondazione Get Together Girls e delle giovani Monicah, Hellen, Teresia, Irene, Mary, Esther, protagoniste della pellicola.
Vanessa Crocini, premiata a Los Angeles per “A GET TOGETHER GIRL”, con ben 4 Premi (Per la regia, per la storia, per la produzione e per il gradimento) racconta di come Vasco Rossi si sia immediatamente appassionato alla storie di queste donne, ex ragazze di strada, che hanno riscattato la loro vita, grazie al progetto ideato dalla Fondazione, e di come sia nata la collaborazione tra i due.
Dice: “Caro Vasco, mi viene da sorridere se ripenso a quando ti ho conosciuto nel 2008 sul set de ‘Il Mondo Che Vorrei’ a Los Angeles, e mi rivolgevo a te dandoti ‘del lei’.”. La Crocini racconta che, dopo due anni, i due si sono incontrati di nuovo: lui le ha chiesto a cosa stesse lavorando e, quando lei gli ha risposto che stava pensando di andare in Kenya per raccontare la storia di Get Together Girls e lui , a sua volta, le ha detto di volerlo produrre, non poteva crederci.
Dice: “È stato difficile prenderti sul serio perché mi sembrava quasi impossibile che tu fossi interessato a prendere parte a questa mia avventura” ma è ciò che è avvenuto.
Vasco Rossi ha preso parte ad un progetto di grande sensibilità, di riscatto e indipendenza e oggi l’Indipendent Women Festival di Los Angeles premia il progetto. Vasco Rossi, possiamo dirlo, ci ha visto lungo!
GRANDE VASCO MA DIREI GRANDISSIMA VANESSA
porcino_2013@libero.it