
Hunger è un film del 2008 che incredibilmente (non scendiamo nei dettagli) in Italia non aveva trovato distribuzione. Vincitore della Caméra d’or come migliore opera prima al Festival di Cannes oggi GRAZIE alla BIM (e al successo di Shame, dello stesso regista) è uscito nelle sale italiane il 27 aprile 2012.
Ora avete presente quelle frasi ad effetto tratte dai vari articoli o recensioni? Spesso e volentieri sono piccoli estratti che letti da soli giganteggiano e amplificano il concetto di chi le ha scritte. Non è il caso di Hunger. “Una lezione magistrale di regia e recitazione” New York Times, “Un film enorme” Gara, “Fassbender immenso” El Paìs, “Un capolavoro” The Guardian e così via. Questo film è tanto brutale quanto bello. Viene raccontata la rivolta nel carcere di Maze dell’Irlanda del Nord, quando i detenuti per essere riconosciuti come prigionieri politici, mettono in atto prima uno sciopero dell’igiene e poi quello della fame. Non è un film da vedere se volete staccare la spina o volete rilassarvi nel week-end, ma è comunque un film da vedere.
Ecco il trailer: