OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Hunger, finalmente in Italia il capolavoro di McQuenn

di Gianluca Ferri
28/04/2012
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Hunger - Finalmente in Italia
Hunger - Finalmente in Italia

Hunger è un film del 2008 che incredibilmente (non scendiamo nei dettagli) in Italia non aveva trovato distribuzione. Vincitore della Caméra d’or come migliore opera prima al Festival di Cannes oggi GRAZIE  alla BIM (e al successo di Shame, dello stesso regista) è uscito nelle sale italiane il 27 aprile 2012.
Ora avete presente quelle frasi ad effetto tratte dai vari articoli o recensioni? Spesso e volentieri sono piccoli estratti che letti da soli giganteggiano e amplificano il concetto di chi le ha scritte. Non è il caso di Hunger. “Una lezione magistrale di regia e recitazione” New York Times, “Un film enorme” Gara, “Fassbender immenso” El Paìs, “Un capolavoro” The Guardian e così via. Questo film è tanto brutale quanto bello. Viene raccontata la rivolta nel carcere di Maze dell’Irlanda del Nord, quando i detenuti per essere riconosciuti come prigionieri politici, mettono in atto prima uno sciopero dell’igiene e poi quello della fame. Non è un film da vedere se volete staccare la spina o volete rilassarvi nel week-end, ma è comunque un film da vedere.

Ecco il trailer:

ARTICOLI CORRELATI

Credits photo: @Netflix

The Killer a Venezia80, un David Finche non al massimo della forma con un thriller noir sottotono (recensione)

03/09/2023
Getaway

Getaway!, la poetica della violenza di Sam Peckinpah, un maestro del quale riscoprire la lezione

20/06/2023
auguri di vasco rossi a steve mcqueen

Gli auguri di Vasco Rossi a Steve McQueen: “Un uomo senza confini”

24/03/2021

“Appetite” dei Prefab Sprout in versione picture disc|Needle

18/11/2020
Tags: HungerMichael Fassbendersteve McQueen

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo