OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Giornata mondiale della pizza: 5 motivi per non rinunciare alla margherita

Uno degli alimenti più iconici della cucina italiana, pasto completo perfetto, per i suoi tanti nutrienti utili al nostro organismo

di Luigi Erbetta
16/01/2023
INTERAZIONI: 2

INTERAZIONI: 2

Il 17 gennaio si celebra la Giornata mondiale della pizza, una ricorrenza per rendere omaggio a uno dei cibi più rappresentativi della cucina italiana, famosa in tutto il mondo.

Nata come piatto povero, fatta con ingredienti semplici e facilmente reperibili, la pizza è diventata, soprattutto negli ultimi anni, ambasciatrice del made in Italy, arrivando nei ristoranti stellati e nei menu di cibo gourmet.

Al di là dell’indubbio gusto della pizza, in tanti decidono di eliminarla dalla propria dieta perché la ritengono troppo ricca di calorie e, dunque, poco confacente con un regime alimentare restrittivo. In realtà la pizza è un alimento equilibrato, fatto con ingredienti leggeri, freschi e in grado di fornire il giusto apporto di nutrienti al nostro organismo. Ovviamente il discorso non vale per le pizze super condite e si limita alla margherita, preparata con una lievitazione lunga e lenta e utilizzando prodotti genuini.

ARTICOLI CORRELATI

Cardio più pesi, ecco l’allenamento per essere longevi

31/01/2023

Studi provano che latte, caffè e cappuccino sono potenti antinfiammatori

30/01/2023

Farina di grillo: cos’è, quali sono le sue proprietà e in che cibi la troveremo

28/01/2023

Il vino fa male alla salute? Opinioni contrastanti dal mondo scientifico

23/01/2023

Ecco ora 5 motivi per non rinunciare a una bella pizza margherita.

  1. I grassi insaturi presenti nell’olio extravergine d’oliva con cui è condita, uniti alle vitamine e a sostanza antiossidanti, rendono la pizza un alimento in grado di migliorare la circolazione del sangue, di contrastare la formazione del colesterolo cattivo e dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento delle cellule.
  2. I carboidrati complessi rilasciano energia molto lentamente, diversamente dagli zuccheri semplici. Questo aiuta a controllare la fame fornendo senso di sazietà più a lungo. Mangiare una pizza a pranzo consente di arrivare fino alla cena senza incorrere nel classico calo di zuccheri.
  3. Le calorie contenute in una pizza margherita tradizionale si aggirano tra le 650 e le 700, più o meno le stesse di un piatto di pasta ben condito. Coloro i quali seguono un regime alimentare dimagrante possono facilmente bilanciare le calorie di una pizza regolando gli altri pasti della giornata.
  4. Le proteine del latte presenti nella mozzarella di bufala o nel fiordilatte, usati per condire la pizza, sono tra le più nobili. La mozzarella è anche ricca di calcio, utile per le ossa, e di vitamina D, che protegge il sistema osteoarticolare. Le proteine e le vitamine della mozzarella sono poi equilibrate dalla vitamina contenuta nel pomodoro.
  5. La pizza preparata con un impasto lievitato per 24 o 48 ore e la cottura rapida ad elevate temperature garantiscono elevata digeribilità.
Tags: benesserenutrizione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo