OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Life

Mangiare sano e bio con 5 euro al giorno. Parola del dott. Franco Berrino

I consigli dell'esperto di alimentazione sana per vivere una vita felice e in salute

di Luigi Erbetta
28/05/2022
INTERAZIONI: 55

INTERAZIONI: 55

ARTICOLI CORRELATI

Ginnastica da scrivania: 5 esercizi consigliati per una pausa dal lavoro

31/03/2023

Chi beve caffè dorme di meno e fa più movimento: lo studio

30/03/2023

La dieta di Erling Haalad: 6 mila calorie, solo cibo locale, niente olio e sale

29/03/2023

Gioco della Dieta Mediterranea, per educare i bambini a mangiare sano

29/03/2023

Il dott. Franco Berrino, per oltre 40 anni a capo del Dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto Tumori di Milano, è intervenuto alla Fabbrica del Vapore, nel capoluogo lombardo, in occasione dell’inaugurazione dell’evento Cibo a Regola d’Arte. Berrino ha parlato del rincaro dei prezzi nel settore alimentare, sostenendo, però, che “il vero cibo costa poco”. L’epidemiologo, esperto di alimentazione sana, ha aggiunto che “se mangiamo biologico e con poche proteine animali, ci ammaliamo meno di cancro”.

Secondo Berrino non è vero che se si vuole mangiare biologico si deve spendere eccessivamente. Su questo tema condivide un suo esperimento. “Per 15 giorni ho fatto la spesa solo in un negozio di cibo biologico sotto casa mia in centro a Milano – racconta il dott. Berrino -. Ho rinunciato a qualche prodotto sfizioso come l’avocado, che mi piace moltissimo ma costa di più. E ho comprato solo ortaggi di stagione, e poi cereali, il pane quando non riuscivo a farlo io in casa, legumi, uova, qualche volta il pesce, olio, caffè, tutto biologico. Ebbene, ho speso 5 euro al giorno mangiando bio a colazione, pranzo e cena le volte che ho mangiato pesce, 4 euro senza pesce. Questo significa che se compriamo bene e torniamo a cucinare cibo vero, stiamo meglio e spendiamo poco”.

Tre i punti cardine per una vita felice e in salute, secondo il medico: cibo sano, meditazione e attività fisica. Mangiare “cibo vero” vuol dire preferire quello coltivato con rispetto per l’ambiente, evitare i prodotti industriali e scegliere la filiera corta. Seguire una dieta con molti cibi ricci di fibre, come legumi, frutta e verdura. Ridurre al minimo le proteine animali, gli alimenti zuccherati, i latticini e i cibi prodotti con farine raffinate.

Tags: benesserenutrizione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo