OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

La musica aiuta curare molte malattie

La musicoterapia viene utilizzata in diversi campi della medicina per i suoi comprovati effetti benefici

di Luigi Erbetta
25/05/2022
INTERAZIONI: 48

INTERAZIONI: 48

ARTICOLI CORRELATI

Tre tisane che ci aiutano a perdere peso

20/06/2022

Esame di maturità 2022, ecco cosa mangiare per rendere al meglio

17/06/2022

Cos’è la dieta macrobiotica?

14/06/2022

Ecco quali verdure sono più sane se mangiate cotte

14/06/2022

La musica ha un ruolo importantissimo nella nostra vita. Ci aiuta a rilassarci a scaricare lo stress, ci risolleva nei momenti difficili. Addirittura ci riporta alla mente momenti che abbiamo vissuto in passato. In breve, non possiamo farne a meno.

Anche in medicina la musica sta assumendo importanza notevole e viene utilizzata per trattare diverse patologie. La musicoterapia è infatti utilizzata per migliorare le funzioni cognitive e le capacità motorie, per incentivare le abilità sociali e sviluppare le emozioni. Anche in gravidanza viene consigliata la musicoterapia. Nei reparti di oncologia in molti ospedali la musica viene usata come sostegno ai pazienti.

Cos’è la musicoterapia?

E’ una disciplina che prevede l’utilizzo della musica, del ritmo e dei suoni per fini terapeutici e pedagogici. Esistono due tipi di musicoterapia: attiva (il musicoterapeuta incentiva il paziente a produrre suoni e musica con strumenti o voce); passiva (basata sull’ascolto di brani musicali per sviluppare percezione, immaginazione, ricorso ed emozioni). A scuole la musica ha assolto una funzione psicopedagogico.

Nella medicina moderna viene attribuito un potenziale curativo all’attività di ascolto e produzione di musica. La musicoterapia viene associata spesso alla cura di malattie psichiatriche, come schizofrenia, demenza, in quanto riesce a incidere sullo stato di agitazione e infondere tranquillità. I soggetti che soffrono di patologie che inducono all’emarginazione, con la musicoterapia possono migliorare il loro modo di comunicare con gli altri e manifestare i propri sentimenti.

Per i pazienti che hanno subito un ictus, invece, la musicoterapia può facilitare la riabilitazione neurologica e migliorare così la mobilità.

Tags: benesseresalute

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand