OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

I migliori riff di Tony Iommi dei Black Sabbath, da Iron Man a God Is Dead

Con il suo genio ha anticipato l'heavy metal, il doom metal e lo stoner rock. Ecco i migliori riff di Tony Iommi per i Black Sabbath, da Iron Man a God Is Dead

di Luca Mastinu
19/02/2022
INTERAZIONI: 47

INTERAZIONI: 47

migliori riff di tony iommi

Ph: Guy Evans/Wikimedia

Quando si parla dei Black Sabbath non si può prescindere da due elementi: le performance di Ozzy Osbourne e i migliori riff di Tony Iommi. Fondatore della band, unico elemento onnipresente, Tony ha saputo gettare le basi di tutto quel mondo che un giorno avremmo chiamato heavy metal e doom metal, ma è suo anche il merito di aver suggerito i canoni dello stoner rock e, ancora, di aver presentato al già esistente hard rock il lato più oscuro. A lui dobbiamo riff essenziali, di una bellezza tombale e propedeutica, ovviamente, per tutto ciò che abbiamo scoperto dopo i Black Sabbath.

Black Sabbath (1970)

Quella di Black Sabbath è la storia di una rivoluzione: Tony, nel riff principale, inserisce il diabolus in musica, il tritono Sol-Do# che tecnicamente viene anche chiamato quinta diminuita. Immaginiamo questo riff cupo e dissonante su uno sfondo di rintocchi di campana, insieme a un testo che parla di un incontro con Satana durante l’Apocalisse: ecco l’inferno.

ARTICOLI CORRELATI

regno unito all'eurovision

Sam Ryder in gara per il Regno Unito all’Eurovision: testo e traduzione di Space Man

14/05/2022
supermodel dei maneskin

Testo e traduzione di Supermodel dei Maneskin, un racconto sulla perdizione con tanto groove

14/05/2022
nuovo album dei 5 seconds of summer

5SOS5 è il nuovo album dei 5 Seconds Of Summer: la data, la tracklist e il singolo Me, Myself & I (testo e traduzione)

13/05/2022
nuovo album di paolo nutini

Last Night In The Bittersweet è il nuovo album di Paolo Nutini prima del tour 2022: i singoli Through The Echoes e Lose It

12/05/2022
Black Sabbath
Black Sabbath
  • Audio CD – Audiobook
  • 01/01/2008 (Publication Date) - Warner Music (Publisher)
11,99 EUR
Acquista su Amazon

Iron Man (1970)

Il riff di Iron Man non può mancare tra i migliori di Tony Iommi, con quel ritmo lento e quelle note ripetute fino allo sfinimento che si accompagnano alla linea melodica di Ozzy.

Paranoid (Deluxe Edition, CD + DVD)
Paranoid (Deluxe Edition, CD + DVD)
  • Paranoid:
  • Black
14,99 EUR
Acquista su Amazon

War Pigs (1970)

Se da una parte War Pigs viene ricordata come una suite contro la guerra, dall’altra contiene una delle performance più celebri di Tony Iommi: l’assolo finale, anticipato da un drammatico riff, con il titolo di Luke’s Wall.

Offerta
Paranoid (50Th Anniversary Edt.Super Deluxe Box 4 Cd)
Paranoid (50Th Anniversary Edt.Super Deluxe Box 4 Cd)
  • Paranoid
  • Black
52,45 EUR
Acquista su Amazon

Children Of The Grave (1971)

Children Of The Grave è ben riassuntiva di tutta la potenza sonora contenuta in Master Of Reality (1971): il riff di Tony scatena l’headbanging più violento, non a caso è stato citato da tantissimi artisti come uno dei riff più rappresentativi dell’heavy metal.

Master of Reality
Master of Reality
  • Master
  • Black
11,99 EUR
Acquista su Amazon

God Is Dead? (2013)

Certamente un salto troppo esagerato dal 1971, ma God Is Dead? non può mancare in questo elenco dei migliori riff di Tony Iommi, un ultimo slancio di violenza nell’ultimo album in studio dei Black Sabbath.

13
13
  • Music
  • Universal Music
9,99 EUR
Acquista su Amazon
Tags: black sabbathmusica internazionalemusica metal

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand