OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Trending News

Cosa sono gli Anime? Tutto quello che dobbiamo sapere

Indicazioni utili per conoscere meglio questo mondo, visto il grande successo degli ultimi anni

di Redazione
09/11/2021
Cosa sono gli Anime

Cosa sono gli Anime

Tutti noi abbiamo sentito parlare di Anime almeno una volta. Anche chi non è appassionato del genere, collega gli Anime con qualcosa che viene dal Giappone, ma se deve scendere più nel dettaglio rimane molto confuso: si tratta dei fumetti? Dei cartoni? Di un genere? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza: cosa sono e da dove vengono gli anime?

Cosa sono gli Anime?

Innanzitutto, gli anime sono cartoni animati, da non confondere con i fumetti. La confusione nasce perché i cartoni animati – gli anime – spesso sono tratti da fumetti, o sono delle vere e proprie trasposizioni di fumetti che hanno avuto successo. Ma il termine per indicare i fumetti è manga; gli anime, come suggerisce la parola stessa, sono “animazioni” e quindi con questo termine ci riferiamo esclusivamente ai cartoni animati.

ARTICOLI CORRELATI

caldaia a condensazione

Perché comprare una caldaia a condensazione conviene

19/09/2023
streaming

Italiani e streaming: un trend che conquista sempre più il Bel Paese

08/09/2023
profumi

Profumi: ecco le fragranze innovative di Lorenzo Pazzaglia

05/09/2023
rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana: in Italia ora su punta sulle wellbeing city

29/08/2023

Gli Anime esistono di molteplici generi e proprio recentemente stanno vivendo un vero e proprio exploit di popolarità a livello globale. Tantissimi gli anime di successo negli ultimi due anni, da titoli famosissimi come Demon Slayer e Jujutsu Kaisen, passando per 86 e Tokyo Revengers, la popolarità degli anime è in continua crescita. Sempre più multinazionali si stanno rendendo conto di questa popolarità e stanno iniziando ad investire nel settore: ultime la Sony che recentemente ha acquistato la piattaforma di streaming Crunchyroll e Dinsey.  

Gli anime sono così popolari che anche i fan stessi stanno avviando tanti servizi innovativi e interessanti: ci viene in mente, a puro titolo di esempio, il sito di Anime Quiz, un sito totalmente in Italiano dove ogni fan di anime può mettere alla prova tutte le proprie conoscenze sui suoi anime preferiti!

 L’origine degli Anime

Nonostante gli anime abbiano conquistato popolarità anche in Occidente solo in tempi recenti, questa forma d’arte è apparsa in Oriente (più precisamente in Giappone) dagli albori del cinema di animazione, agli inizi del ‘900.

Le prime sperimentazioni, infatti, risalgono agli anni 10 del XX secolo, quando artisti come  Oten Shimokawa o Seitaro Kitayama si mettono a filmare delle semplici vignette disegnate su carta o lavagnette.

Il vero boom degli anime, che poi ha portato alla loro popolarità in tutto il mondo, non è esploso fino agli anni ‘60, con l’avvento della televisione. Più che i lungometraggi, sono gli anime a puntate che hanno conquistato il pubblico, prima in Giappone e poi in tutto il mondo.

A testimonianza di quanto gli anime rimangono legati al mondo dei fumetti, c’è da considerare un altro fattore: il successo degli anime è strettamente legato a quello dei manga da cui, nella maggior parte dei casi, sono stati tratti.

I due fattori che maggiormente hanno contribuito al successo degli anime nel mondo sono infatti l’avvento della televisione e la qualità unità alla popolarità dei manga.

Tipi di Anime

Gli anime non sono un genere di cartoni animati. Con il termine anime indichiamo una tradizione di animazione giapponese. All’interno della categoria anime, poi, possiamo individuare dei sottogeneri:

–          Sportivi: sono gli anime che parlano di come un individuo o una squadra riesce ad eccellere in un particolare sport. Gli esempi più famosi sono Holly e Benji e Mila e Shiro, ma in tempi più recenti il genere si è evoluto con anime come Haikyuu.

–          Romantici: in questo tipo di anime, la storia d’amore o le storie d’amore tra i personaggi sono l’argomento principale. All’interno di questo genere esistono tantissime variazioni: col tempo, gli spettatori hanno imparato che il lieto fine non è più così scontato.

–          Commedia: in questo tipo di anime, gli autori hanno l’obiettivo di far ridere lo spettatore. Le scene comiche non mancano in molti anime, anche quelli che non appartengono strettamente a questo genere. Quando il genere commedia viene estremizzato, invece, abbiamo anime che sfruttano il nonsense per far ridere, rinunciando alla complessità della storia.

–          Splatter: In questo tipo di Anime non si rinuncia a scene di violenza. Le storie possono essere legate alla realtà, ma più spesso si utilizzano trame e ambientazioni fantasy o fantascientifiche.

Tags: redazionale

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo