OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Dormirete presto meglio grazie all’app Fitbit per Android

Un'altra novità attende l'app Fitbit per Android, che migliorerà presto il vostro sonno

di Nadia Napolitano
28/05/2021
Fitbit

L’app Fitbit, leader in tutto il mondo per il rilevamento dell’attività sportiva giornaliera, di esercizi e tanto altro ancora, ha ricevuto un nuovo aggiornamento in grado di fornire alcuni preannunci circa le novità che gli utenti si aspettano in futuro. Andando nei dettagli del codice della nuova versione, ovvero la release 3.42, è stato possibile rilevare che il team di sviluppatori si è messo a lavoro per cercare di capire il motivo per cui gli utenti non riuscissero a dormire bene, sentondosi poco riposati una volta svegli la mattina.

In modo specifico, nell’ultimo update dell’app Fitbit per Android, è presente una funzione capace di rilevare il rumore ambientale, compreso quando l’utente russa la notte, ed un modo carino per migliorare la qualità del sonno con una nuova feature. La società statunitense con sede a San Francisco, California, attiverà il microfono dell’indossabile in maniera tale da analizzare il livello di rumore (sia esso alto o basso) e decretare quello basilare, indicando al contempo se il rumore che si trova sopra questo livello sia generato da qualcuno che sta russando. Così l’app Fitbit interverrà mostrando i risultati in percentuale, determinando il tempo di russamento rilevato nel corso della notte: ‘da niente a lieve’ indica che qualcuno ha russato per meno del 10% della durata totale del sonno; ‘moderato’ indica che qualcuno ha russato per il 10-40% della durata totale del sonno e ‘frequente’ indica che qualcuno ha russato per oltre il 40% della durata totale del sonno.

ARTICOLI CORRELATI

Fitbit

Fitbit, brevettato anello che misura pressione e saturazione del sangue

07/07/2021

Dispositivi Fitbit: risolto il bug del sonno relativo al punteggio

30/06/2021
Fitbit

Ecco i prossimi device Fitbit a ricevere il punteggio dello stress

22/04/2021
Fitbit

Smartwatch Fitbit, si lavora alla misurazione pressione sanguigna

08/04/2021

Inoltre, l’app Fitbit per Android è anche in grado di rilevare la potenza del rumore ambientale all’interno della camera da letto in cui dorme l’utente o chi gli sta accanto: ‘molto basso’ indica 30dBA o inferiore, ‘silenzioso’ indica 30-50 dBA, ‘moderato’ indica 50-70 dBA, ‘alto’ indica 70-90 dBA e ‘molto alto’ indica 90 dBA o superiore. L’attività implica un certo dispendio energetico da parte dell’indossabile, tanto che Fitbit consiglia di caricarlo oltre il 40% dell’autonomia prima di coricarsi. Per adesso questa nuova ed interessante feature non è ancora disponibile per tutti gli utenti. Infine, il team di sviluppatori sta lavorando anche ad un’ulteriore feature inerente al sonno, che si chiama ‘Your sleep animal’, in grado di rilevare e descrivere il sonno dell’utente facendo un confronto con quello del suo cucciolo peloso. La nuova versione dell’app è scaricabile da Google Play Store.

Tags: fitbit

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo