OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Fitbit, brevettato anello che misura pressione e saturazione del sangue

Ok l'orologio smart, ma Fitbit sta brevettando anche un anello capace di funzioni intelligenti

di Nadia Napolitano
07/07/2021
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

Fitbit

In seguito ad un recente brevetto registrato e depositato da Fitbit lo scorso mese di dicembre 2020 presso lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) e pubblicato solo da qualche giorno, il prossimo fitness-tracker potrebbe non essere più quello tradizionale, bensì evolversi in un vero e proprio anello intelligente. Questa esclusività rappresenta, se vogliamo, un device medico in grado di effettuare una misurazione ottica dei dati biometrici, special modo dei livelli di saturazione dell’ossigeno nel sangue.

Come ben sappiamo, il classico pulsossimetro, che si attacca al dito oppure al lobo dell’orecchio, emana un segnale luminoso e tramite la pelle ed i vasi sanguigni arriva ad un fotorilevatore. I globuli rossi, sia quelli ossigenati che deossigenati, assimilano la luce in maniera differente in modo da rivelare i vari livelli di ossigeno nel sangue (SpO2). Tutto ciò non è possibile con un orologio da polso, in quanto dovrebbe fare uso di una luce riflessa come quella presente negli smartphone. Ecco che l’anello intelligente di Fitbit fa uso di un sistema in grado di permettere alla luce di attraversare il dito per compiere la misurazione. Il dispositivo, oltre alla presenza della connettività NFC, consente di effettuare i pagamenti in mobilità facendo uso della piattaforma Fitbit Pay.

ARTICOLI CORRELATI

smartwatch Bugatti

Smartwatch primi nelle vendite nel 2022: aumento globale del 30%

30/11/2022
migliori smartwatch Android

Quali sono gli smartwatch più venduti al mondo attualmente

13/06/2022
smartwatch Samsung

Gli smartwatch sono davvero così utili per tenere traccia dello sport?

16/05/2022
Vivo Watch 2

Vivo Watch 2 ufficiale: ha il supporto eSIM e tanta batteria da sfruttare

23/12/2021

I dati raccolti vengono inviati all’app Fitbit oppure ad un orologio Fitbit attraverso la connessione Bluetooth o NFC. Per adesso, non sappiamo ancora con certezza se l’anello intelligente da brevetto possa diventare realtà, ma la società statunitense con sede a San Francisco, California, ha di recente iniziato a far captare qualcosa di concreto. Ad ogni modo, quasi sicuramente questo nuovo dispositivo Fitbit potrà essere utilizzato solo per uso medico e, dunque, mai messo in commercio per consumer. Per adesso, non ci resta che attendere ulteriori sviluppi e informazioni in più sull’eventuale nuovo wearable intelligente di Fitbit.

Tags: fitbitsmartwatch

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo