Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

L’anno che verrà, cosa vi augurate?

Attese, speranze, progetti per il 2021: un anno che deve essere di rinascita e di ricostruzione

di Diletta Capissi
31/12/2020
INTERAZIONI: 6

INTERAZIONI: 6

FbTwTgMlWa
L’anno che verrà, cosa vi augurate?

E’ fin troppo semplice la risposta: “Che questa lunga pandemia termini al più presto e che ci si possa riabbracciare, tornando alla normale quotidianità”. 

Augurandoci che a breve il virus esautori la potente carica diffusiva, smetta di colpire indiscriminatamente tante persone, uomini e donne, di età più adulta ma anche giovani, bianchi e neri, di etnie e ceti diversi.  

Insomma in quest’anno che si avvia al termine, non dimenticheremo che c’è stata una strage globale, immensa, dolorosa che non ha risparmiato i Paesi occidentali e neppure quelli orientali, i Paesi del mondo intero, potenti e meno potenti. 

ARTICOLI CORRELATI

Bonus collaboratori sportivi

Giallo sul bonus collaboratori sportivi di gennaio: la data del decreto

22/01/2021
Blacout challenge TikTok

Cos’è la blackout challenge su TikTok e cosa dovrebbe fare ogni genitore

22/01/2021

Ci ha visti attoniti allo scorrere dei numeri dei morti, numeri associati a volti di persone comuni, conoscenti, parenti, amici. Di vicini di casa, di medici, di operatori sanitari, di lavoratori dei supermercati, di tutti quelli che hanno agito in prima linea e non solo, fianco a fianco nelle corsie di ospedali, di residenze per anziani, di luoghi di solidarietà. 

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Adesso finalmente il tanto agognato vaccino è arrivato, la scienza, la ricerca e la tecnologia biomedica hanno precorso i tempi,hanno sconfitto i pessimismi globali che indicavano in tempi più lunghi la messa a punto di una soluzione che sconfiggesse il covid 19. Oggi sono pronti, ed in corso di approvazione, diversi vaccini. Ma la macchina organizzativa della scienza e della ricerca è ben oleata e veloce per fronteggiare il nemico invisibile che si nutre delle nostre vite. Il virus ha fatto emergere la nostra inesorabile fragilità umana.

Una luce in fondo al tunnel tuttavia si è intravista, dovremo aspettare soltanto in modo paziente il nostro turno per essere vaccinati. 

Ma le precauzioni e le disposizioni di sicurezza finora adottate non termineranno con il vaccino, le nostre responsabilità non potranno essere immediatamente accantonate, a tutti sarà richiesto sempre di far tesoro di tutto ciò che abbiamo imparato in questi lunghi mesi. Il vaccino non ci deve e può far dimenticare che siamo stati in isolamento per tanto tempo, che la privazione dei luoghi della socialità, della cultura, dei teatri, dei cinema, sono stati preclusi e che tante categorie di lavoratori e settori economici versano in condizioni disastrose. Molti piccoli teatri e cinema non riapriranno, così come molte compagnie, associazioni culturali chiuderanno, molti esercizi commerciali e imprese non ce la faranno a superare questa difficile impasse economica. Molti perderanno il lavoro o non ritorneranno con le stesse modalità. Molte imprese hanno scoperto il lavoro agile, lo smart working, in modalità remoto. Ci saranno cambiamenti organizzativi e approcci diversi della dimensione lavorativa, professionale e di vita. 

Allora auguriamoci di riprendere con una veste nuova quella tanto attesa normalità, auguriamoci di riprendere la voce, le parole così dolorosamente sospese e accantonate dentro di noi, auguriamoci di riabbracciarci– quando ne saremo veramente certi – per scambiare l’affettività e creare quel clima di calore che per troppo tempo è stato di prudente e assoluto distacco sociale.  

Che riemerga l’emotività dell’incontro e dello scambio, che si riprendano i circoli e gli incontri di lettura ad alta voce, che si riprendano le cene con gli amici, con le famiglie estese e allargate, che si possa seguire dal vivo con la ritrovata passione il teatro, il cinema, la musica, l’arte.Che si possano frequentare e scoprire i luoghi e i borghi del mondo. Che si possano di nuovo incontrare per strada quelle scolaresche allegre di bambini e adolescenti che vanno a visitare i musei. Magari che possano anche tornare a scuola i tanti ragazzi e ragazze perché è in classe che si imparano tante cose, è insieme anche agli altri coetanei che si formano le personalità di ciascuno. 

Che si possa senza alcuna diffidenza stringere finalmente la mano.  E voi cosa vi augurate per il 2021?

Tags: buon 2021coronavirus
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand