• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Privacy a rischio con Immuni, il Ministero risponde al servizio di Report

Il Ministero dell'Innovazione e il Ministro Paola Pisano fanno chiarezza sull'app per il contact tracing rispondendo alle domande di Report

di Andrea Guerriero
10/11/2020
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
immuni app download

Con la seconda ondata di contagi da Coronavirus ad aver travolto l’Europa e la stessa Italia, l’app Immuni si è fatta ancora più importante per prevenire i contagi sul territorio dello Stivale. Applicazione, quella dedicata al contact tracing, che è stata più volte al centro delle polemiche negli ultimi mesi, trovando pure opposizione in alcune frange della popolazione, tra negazionisti e chi invece teme per la propria privacy.

Dopo il tanto chiacchierato servizio de Le Iene e di Giulio Golia, è infatti stato il programma di Rai Tre Report a focalizzarsi ancora una volta sul funzionamento di Immuni. In particolare, il presentatore Sigfrido Ranucci ha posto una serie di domande al Ministero dell’Innovazione ed al Ministro Paola Pisano, che hanno risposto attraverso un post pubblicato sul sito ufficiale dell’app. Il focus è sullo studio citato da Report portato avanti dal Trinity College di Dublino, che sostiene che le applicazioni che si basano sulle API di Google invierebbero i dati personali e sensibili ai server del colosso di Mountain View. A riguardo, il Ministero ha dichiarato:

Lo studio scritto dai due professori dell’ateneo di Dublino analizza, in particolare sotto il profilo privacy, alcuni sistemi di contact tracing europei distinguendo, fin dalle premesse, la componente “client” ovvero l’app progettata, sviluppata e gestita dalle autorità sanitarie nazionali dei diversi Paesi (Immuni nel nostro caso), e la componente del sistema Google sottostante.

Lo stesso Ministero sottolinea anche che Immuni e le sue controparti europee in Germania, Svizzera, Austria, Danimarca, Spagna, Polonia, Irlanda e Lettonia siano considerate delle best practice, rimarcando che i dati raccolti dalle app per il contact tracing nazionali sono registrati sul dispositivo dell’utente e vengono condivisi solo con i sistemi informatici del Sistema Sanitario Nazionale. Report si è spostata poi sulle presunte vulnerabilità di Immuni sul piano dei cosiddetti replay attack, che potrebbero portare all’invio di avvisi e notifiche fasulle: anche in questo caso, il Ministero ha voluto allontanare le preoccupazioni, affermando che la pratica è particolarmente complicata da mettere in atto.

ARTICOLI CORRELATI

scuole in Campania

Fino a quando saranno chiuse le scuole in Campania, ordinanza De Luca a prova di TAR?

27/02/2021
Un non-coccodrillo per Luigi Albertelli e Andrea Lo Vecchio, a una settimana dalla morte

Un non-coccodrillo per Luigi Albertelli e Andrea Lo Vecchio, a una settimana dalla morte

26/02/2021
Tags: coronaviruscovid-19immuni
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand