OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Ecco OnePlus Concept One, il primo con fotocamera nascosta

Il vetro elettrocromico rende incredibile il OnePlus Concept One, presentato al CES 2020 di Las Vegas

di Nadia Napolitano
08/01/2020
INTERAZIONI: 35

INTERAZIONI: 35

OnePlus Concept One

Sapevamo che al CES 2020 di Las Vegas il produttore cinese avrebbe mostrato al mondo il suo OnePlus Concept One, anche se ancora non avevamo ben chiaro di che tipo di dispositivo potesse trattarsi. Si era parlato di flessibilità ed anche di un dispositivo completamente privo di tasti: adesso è risaputo che il terminale, in realtà, utilizza un vetro elettrocromico utile per occultare le fotocamere posteriori. Il vetro è costituito di particelle organiche capaci di modificare la trasparenza del rivestimento, che diviene all’occorrenza nero opaco per poter fungere da filtro polarizzatore al fine di ottenere foto più dettagliate sotto la diretta esposizione solare.

Cosa rende così speciale il OnePlus Concept One: analisi del vetro elettrocromico

OnePlus Concept One è stato concepito in collaborazione con McLaren, e si ispira ad una tecnologia già impiegata sulla 720S Spider, avente un hard top in grado di passare allo stato trasparente da quello colorato. Il device si compone di vetro e pelle, rifacendosi alle finiture in genere utilizzate dalla nota casa automobilistica. OnePlus Concept One si rifà ad un tentativo di esplorazione rivoluzionaria del tipo CMF (colore, materiale e finitura), da cui partire per i prossimi dispositivi portatili. Non è la prima volta che il brand cinese si cimenta in opera del genere allo scopo di produrre smartphone dall’ergonomia più piacevole, dandosi a materiali come legno, bambù, vetro satinato opaco, ceramica ed altro. Non è stato facile arrivare al OnePlus Concept One: il vetro elettrocromico, che ricordiamo essere già stato impiegato per auto ed aerei, ha fortemente impegnato il team di sviluppo dell’azienda cinese, principalmente per renderlo sottile e leggero al punto giusto, senza per questo fargli perdere di resistenza. In genere il vetro elettrocromico si compone di due strati di vetro con una sostanza che permette il cambio di colore tra loro. Quelli realizzati dalla società sono da 0.1 mm, per un complesso di appena 0.35 mm. Il cambio di colore si attua in 0.7 secondi, ovvero un intervallo temporale inferiore anche a quello che serve alla fotocamera per attivarsi del tutto.

ARTICOLI CORRELATI

L'Ispettore Barnaby 23

Ultimo episodio de L’Ispettore Barnaby 23 su Giallo, anticipazioni 28 marzo: ci sarà un’altra stagione?

28/03/2023
Samsung Galaxy S23 Ultra

Buona la resistenza dei Samsung Galaxy S23: quanto quella degli S22

28/03/2023

Chiara Franzi e Mike fC La coppia nella vita si unisce anche nella musica

28/03/2023
lorenzo fragola mameli happy

Lorenzo Fragola e Mameli in Happy: siamo davvero felici o fingiamo per dimostrarlo agli altri?

28/03/2023

Le specifiche tecniche del OnePlus Concept One, ereditate dal OnePlus 7T Pro

Il OnePlus Concept One vanta le stesse specifiche tecniche del OnePlus 7T Pro, ma non sappiamo quando effettivamente verrà reso disponibile all’acquisto (potrebbe essere prodotto in scorte limitate, oppure addirittura non debuttare affatto sul mercato). Tornando alla scheda tecnica, eccone una sintesi riepilogativa: schermo Fluid AMOLED da 6.67 pollici con risoluzione di 3120 x 1440 pixel a 515ppi, processore Snapdragon 855 Plus con Adreno 640, 12GB di RAM, 256GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 48 + 8 + 16MP e frontale da 16MP, connettività Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5.0, USB-C 3.1 e NFC. Non manca il lettore di impronte digitali ed i vari sensori a completamento del quadro (accelerometro, prossimità, giroscopio, bussola e microfono di riduzione rumore). La batteria è da 4085mAh. Il video conclusivo saprà illustrarvi al meglio le caratteristiche di questo particolare device, tra le sorprese del CES 2020 di Las Vegas. Vi convince il OnePlus Concept One così com’è stato configurato, oppure nutrite qualche dubbio sulla sua reale utilità? Fatecelo sapere lasciando un commento all’articolo.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo