OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Wikipedia oscurata senza foto e immagini, i motivi della nuova protesta da oggi 12 settembre

L'enciclopedia libera mette in campo la sua nuova iniziativa, box neri al posto delle foto

di Enza Bocchino
12/09/2018
INTERAZIONI: 41

INTERAZIONI: 41

Wikipedia oscurata

Chi ha già notato Wikipedia oscurata senza foto e immagini a partire da oggi 12 settembre alzi la mano. Una nuova protesta è in atto per l’enciclopedia libera dopo quella di inizio luglio. Al centro della riflessione c’è sempre la nuova legge sul copyright e in particolare la cosiddetta “freedom of panorama”.

Se qualcuno da oggi in poi e per un periodo non definito consulterà una qualsiasi voce dell nota enciclopedia costruita da utenti “volontari”, non potrà contare pure sulle informazioni derivanti da immagini e foto. Noterà al loro posto dei vistosi box neri , segno evidente del tentativo di sensibilizzare in qualche modo le imminenti decisioni della Comunità europea.

ARTICOLI CORRELATI

facebook wikipedia fake news

In test la nuova funzione di Facebook integrata con Wikipedia: i dettagli

12/06/2020
Wikipedia

Perché Wikipedia è di nuovo oscurata e non funzionante? Le ragioni e cosa fare prima del 26 marzo

25/03/2019
Wikipedia

Non più oscurata Wikipedia: a quando rinviata la direttiva sul copyright

05/07/2018
Wikipedia oscurata

Perché Wikipedia oscurata e bloccata? I punti nella direttiva sul copyright della discordia

03/07/2018

Il Parlamento europeo proprio in queste ore dovrà votare nello specifico sulla libertà di panorama ossia sulla limitazione del diritto d’autore  che consente di scattare e dunque anche utilizzare le foto di edifici, opere e monumenti pubblici, anche recenti. La protesta di Wikipedia oscurata nelle sue immagini ha l’obiettivo di superare i limiti sui diritti d’autore del passato.

Dopo 20 anni dall’ultima riforma in tema di copyright, l’Europa è chiamata a dibattere sulla legge sul copyright tutta, prestando particolare attenzione ai cambiamenti del recente passato, quelli in atto in questo momento e anche pronti nell’immediato futuro per la costante trasformazione dell’era digitale che stiamo vivendo.

Lo ricordiamo, lo scorso luglio la protesta di Wikipedia oscurata era stata ben più serrata con l’impossibilità di consultare alcuna voce nell’enciclopedia. La mobilitazione odierna con le foto oscurate appare ben meno grave, anche se non consente allo stesso tempo di fruire del servizio in maniera totale e completa. Come anticipato, crediamo che la limitazione possa durare anche molto e in ogni caso essere vincolata alle prossime scelte della Commissione europea che potrebbe davvero farsi promotrice di una piccola grande rivoluzione sulle leggi che regolamentano il diritto d’autore in tutti gli stati membri.

Tags: Wikipedia

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo