OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Gli imprevisti di Michael Weatherly nel passaggio da DiNozzo a Bull, parla l’ex volto di NCIS

Michael Weatherly sta affrontando il passaggio dal personaggio di DiNozzo in NCIS a quello di Bull: eccolo al Late Show di CBS mentre racconta qualche simpatico aneddoto

di Claudia Gagliardi
22/11/2016
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Michael Weatherly

Tra le tante conseguenze del suo addio al personaggio di Tony DiNozzo in NCIS, Michael Weatherly non aveva considerato che diventare protagonista di Bull poteva implicare quella di sentirsi sotto accusa quando i fan lo riconoscono per strada.

Ospite del Late Show di Stephen Colbert, l’attore che interpreta il dottor Phil McGraw nella nuova serie tv di CBS ha raccontato come sia strano oggi non sentirsi più identificare come DiNozzo dal pubblico che lo incontra per strada, ma sentirsi dare del “bullo” per assonanza col titolo della serie. In effetti il nome del suo personaggio si presta ad un misunderstanding, che Michael Weatherly ha efficacemente spiegato durante lo show.

ARTICOLI CORRELATI

NCIS 20 su Rai2

NCIS 20 e NCIS Hawaii 2 in coppia su Rai2, trame episodi del 20 e 27 gennaio

20/01/2023
NCIS Hawaii 2

NCIS Hawaii 2 su Rai2 con la seconda parte del crossover con NCIS 20, trame episodi 13 e 20 gennaio

13/01/2023
NCIS 20 su Rai2

Al via NCIS 20 su Rai2, la prima stagione senza Mark Harmon e Gibbs: anticipazioni episodi 13 e 20 gennaio

13/01/2023

Il primo storico crossover a tre di NCIS, NCIS: Los Angeles e NCIS: Hawai’i è in arrivo

04/10/2022

“Per 13 anni mi hanno urlato ‘DiNozzo’ ed era una cosa carina, adesso invece quando le persone nel traffico casualmente mi incrociano e mi dicono ‘bullo’… ecco, non mi ero prefigurato che potesse suonare come un’accusa” ha ironizzato Weatherly.

L’intervista è stata principalmente l’occasione per promuovere la serie, che con la prima parte di stagione si è attestata su una media di ascolto di quasi 13 milioni di telespettatori: decisamente un ottimo esordio che le ha permesso di conquistare da parte della CBS l’ordine di una stagione intera.

L’idea di una serie in cui un team di psicologi lavora per mettere insieme le giurie nei processi, di per sé, non è un’esaltazione dell’ideale di una giustizia imparziale, come Weatherly inevitabilmente finisce per affermare. Bull è ispirata alla vera vita del dottor Phil McGraw, che aveva un’agenzia di profilazione chiamata “CSI, prima che diventasse una serie tv: si sono occupati anche del caso OJ Simpson, di come è stata selezionata la giuria“. E nonostante difendere gli innocenti non sia il primario obiettivo di Bull, Michael Weatherly spiega che il suo gruppo cerca di aiutare chi “non può aiutarsi da solo” con dei “trucchi extraprocessuali“.

L’attore ha anche commentato l’eccessiva presenza di schermi all’interno della serie. “Qualcuno deve aver fatto dei test focus ed è stato testato che un grande numero di monitor piace alle persone. Ho anche sentito che mostrare delle mappe piace alla gente, come questa alle nostre spalle” ha aggiunto, scatenando l’ironia del conduttore: “Questa non è una mappa, è una fotografia di Central Park: ricordami di non venire mai in campeggio con te!“.

Bull ha debuttato anche in Italia domenica 13 novembre su Rai 2, dopo l’ultimo episodio di NCIS 13, ma al momento non è nel palinsesto della rete: potrebbe tornare il prossimo anno insieme a NCIS 14.

Tags: ncis

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo