OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Televisione

Cinque motivi per cui i Reality Show non moriranno MAI.

di Fran Altomare
12/10/2015
INTERAZIONI: 42

INTERAZIONI: 42

Vi diranno che il Grande Fratello è morto, che L’isola dei famosi è attaccata al respiratore, che Amici sta dallo psicologo e che Temptation Island ha bisogno di un donatore.
La tanto millantata crisi del Reality ha due genitori a suo modo irresponsabili: da un lato il populismo dilagante (DATE AI POVERI ITALIANI SENZA LAVORO I SOLDI PER COSTRUIRE LA CASA, CICISBEI DA DUE SOLDI!) e dall’altra la crisi economica (PERCHÈ STATE DANDO DEI SOLDI ALLA SORELLA DI BELEN PER STARE NUDA SU UN’ISOLA QUANDO A CASA LO FA GIA GRATIS?!).

Aiutate anche voi i vostri amici a superare questa crisi mistica, convinceteli del fatto che arrendersi è l’unica scelta giusta, fate leggere loro i cinque motivi che spiegano perché i Reality Show non moriranno MAI.

ARTICOLI CORRELATI

Mare Fuori 4 ci sarà, su Rai2 in onda un finale alternativo con minuti aggiuntivi questa sera?

22/03/2023
Chapelwaite su Rai4

Al via Chapelwaite su Rai4, la serie con Adrien Brody dal racconto Jerusalem’s Lot di Stephen King: i primi episodi il 22 marzo

22/03/2023
Glastonbury, Somerset, UK - June 28, 2015 - Lionel Richie playing Glastonbury Festival's Pyramid Stage

Foto di famiglia con Lionel Richie e Raf, un tempo i giovani non esistevano, adesso neanche

22/03/2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023 nel pieno di una crisi idrica globale

22/03/2023

1. Il trash non morirà mai. È l’undicesimo comandamento, quello non scritto e più vero di tutti. Devi solo imparare a non essere troppo duro con te stesso: seguire le vicende di Alessandro, Lidia e Federica al Grande Fratello non scalfirà quell’immagine da duro intellettuale di sinistra che ti sei costruito dai tempi in cui giravi con una kefiah durante le assemblee di istituto al liceo. Take it easy.
2. La gente vuole il particolare. Vuole la roba morbosa. Vuole vivere i baci fino all’ultima traccia di saliva e vuole seguire le gravidanze fino all’ultima goccia di liquido amniotico. Vuole la passione, vuole il tradimento, vuole il conflitto. E per quanto tu possa convincerti di fare delle scelte fuori dall’attuale contesto televisivo, prima o poi ti sorprenderai a guardare soprappensiero Barbara D’Urso che fa ballare Loredana Lecciso. E ti sentirai pure in colpa per aver sorriso.
3. Molto spesso i più agguerriti detrattori dell’intrattenimento leggero sono stati in fila per le selezioni di Amici, per i casting del Grande Fratello e hanno fatto pure domanda per fare il pubblico a Forum. Quelli del “non mi hanno mai preso, quindi è tutto finto, allora li odio”. Prima o poi la scienza ci darà delle risposte anche su di loro.
4. Abbiamo capito, devi demolire un certo tipo di televisione perché hai il bisogno fisiologico di sentirti migliore di qualcuno. Ci sta. Ehi, lo capiamo. Il fatto è che così facendo permetti comunque al programma di vivere, non raggiungi il tuo scopo, e ci fai la figura di quello furbo quanto Charlotte Caniggia all’Isola dei Famosi.
5. Andiamo signori, è intrattenimento. Avrà il peso dell’ovatta, ma c’è bisogno anche di questo. L’alternativa sarebbe un Maurizio Crozza trasmesso a reti unificate, ma fate pace col concetto che non tutti possono appassionarsi alla fine satira d’attualità. Così come dubito neanche voi riuscireste a mantenere una stabilità mentale davanti a una maratona di tre settimane di Milena Gabanelli.
Dateci Crozza, dateci la Gabanelli, dateci Mentana e dateci pure Iacona ma per vivere c’è bisogno pure di Playa Desnuda, del Confessionale e dei Kolors che ci urlano compulsivamente che uò-oh-oh-oh è l’unica risposta sensata a tutte le domande della vita.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo