• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Vetro rotto per l’Asus Zenfone 2? Ecco la procedura da seguire con l’assistenza

Andiamo a scoprire i dettagli relativi all'iter da seguire nel caso in cui dovessimo combinare guai con il popolare smartphone Android

di Pasquale Funelli
26/06/2015
INTERAZIONI: 13

INTERAZIONI: 13

FbTwTgMlWa
Asus Zenfone 2
Optima Italia

Emergono indicazioni contrastanti in questi giorni per coloro che hanno deciso di dare fiducia ad Asus ed al suo top di gamma nel mercato degli smartphone, vale a dire il cosiddetto Asus Zenfone 2. Come vi abbiamo riportato poco meno di una settimana fa, infatti, gli sviluppatori hanno reso disponibile un nuovo importante aggiornamento software, contenente qualcosa come 43 novità tra funzionalità e correzioni di problemi segnalati in precedenza dagli utenti.

Ebbene, a quanto pare il lavoro portato avanti dal team Asus è stato ottimo e ad oggi l’Asus Zenfone 2 risulta promosso a pieni voto da parte di coloro che hanno già avuto modo di testare l’upgrade di metà giugno. Dato non da poco se pensiamo che con altri produttori spesso e volentieri emergono svariati feedback negativi in seguito al rollout di un upgrade importante.

ARTICOLI CORRELATI

Asus ZenFone 2

Cambia radicalmente la valutazione dell’usato per Asus ZenFone 2 ad inizio 2019

27/01/2019
Asus ZenFone 2

Problemi con Asus ZenFone 2, non solo sostituzione con il successore: le ultime segnalazioni

21/07/2018

Allo stesso tempo, però, mi trovo nella condizione di evidenziare anche alcune segnalazioni decisamente meno incoraggianti, considerando che più di un utente in giro per il web ha segnalato al produttore la rottura del display, in alcuni casi anche per la caduta da altezze irrisorie a loro modo di vedere. Indubbiamente un bel problema, se si pensa ai tanti episodi di vita quotidiana che spesso e volentieri mettono a dura prova un modello di ultima generazione come l’Asus Zenfone 2.

Qual è l’iter corretto da seguire per rivolgersi all’assistenza, in modo tale da ottenere tutte le informazioni del caso? Un input a tal proposito è giunto direttamente da Asus Italia:

“Ci dispiace per l’inconveniente; ti invitiamo a contattare la nostra assistenza, tramite PC, utilizzando l’app che trovi a questo link: http://on.fb.me/1FZSXMq compila il modulo e riceverai una risposta al più presto tramite email. Grazie!”.

Solo in questo modo potremmo conoscere i tempi per la sostituzione del display dell’Asus Zenfone 2 e gli eventuali costi da affrontare.

Tags: news asus zenfone 2
Leggi i commenti

Comments 85

  1. Giorgio says:
    4 anni fa

    ASUS Zenfone 2 DeLuxe vetro rotto DOPO POCHI GIORNI dall’acquisto. Non è caduto. Mi sono accordo che era crepato nei bordi destro e sinistro. Secondo me la rottura era stata causa durante l’apertura della cover posteriore che risulta parecchio resistente e quindi trattenendo il display con il pollice da un lato, anulare e il mignolo dall’altro, per aprirlo sul display si effettua una certa pressione che forse il vetro, sottile e un pò delicato, non ha resistito. Infatti le crepe sono proprio in corrispondenza da dove ho trattenuto il display. Contatta ASUS mi hanno comunicato che non era in garanzia. Mi dispiace sembra un buon prodotto ma troppo delicato visto gli altri commenti. Sconsigliato l’acquisto. 

    Rispondi
  2. Remo says:
    4 anni fa

    Acquistato Asus zenfone tenuto in tasca vetro rotto proprio uno schifo, assistenza assente mai più prodotti Asus

    Rispondi
  3. Sabrina says:
    4 anni fa

    Scusate, non ho scritto per quale dispositivo vorrei l’assistenza! Mi riferivo al telefono ASUS ZENFONE GO.

    Rispondi
  4. Sabrina says:
    4 anni fa

    Sono di Milano, ed anche a me si è leggermente crepato subito il vetro, dopo circa un mese dall’acquisto, perché accidentalmente mi è caduto dalle mani mentre salivo in macchina. Tutto è successo a gennaio 2017 e pian piano la dimensione della crepa aumenta. Da quel giorno ho provato ad entrare in svariati punti vendita di Milano, ma nessuno lo fa. Vorrei davvero cambiarlo.
    Chiedo se qualcuno sa a chi posso rivolgermi.
    Intanto ringrazio!

    Rispondi
  5. Antonella says:
    4 anni fa

    Salve ho comprato Asus zefon 3 . mi è durato 2 giorni rotto vetro posteriore . avendo fatto la polizza e portato in assistenza mi viene detto che purtroppo l’azienda NON HA PEZZI DI RICAMBIO assurdo . E dopo tre mesi il cellulare è rimasto in assistenza e nessuno mi fa sapere cosa debbo fare né ASUS né EURONIX . s’è è capitato anche a te fammi sapere come ai risolto grazie.

    Rispondi
  6. Iolanda says:
    4 anni fa

    Salve, ho avuto un problema con il mio asus zenfone go zb551kl: senza aver subito urti si sono praticamente distrutti i cristalli liquidi; infatti lo schermo risulta intatto. Ho provato a contattare l’assistenza asus, ma solo per il controllo del dispositivo mi richiedono 50 euro, oltre al fatto che, da una semplice foto, mi hanno già detto che il tutto non è in garanzia, anche se io non ho provocato il problema. Come è possibile se il prodotto è stato acquistato a metà agosto? Come potrei affrontare il problema?

    Rispondi
  7. Barbara says:
    4 anni fa

    È un assoluta VERGOGNA!!!Un telefono pagato quasi 500 € che non solo si guasta di dopo 1 annoo,ma non c è verso di trovare un centro assistenza che lo accomodi. Sul sito ti inviano all 199. Abito a Firenze,qualcuno può aiutarmi?
    Mai piu e mai poi acquisterò un Asus.
    Se qualche anima buona mi fornisse informazioni.
    Grazie anticipatamente.
    Barbara

    Rispondi
  8. Franco says:
    4 anni fa

    Cosa volete che vi dica :io in 4 mesi ho rotto lo schermo 2 volte, e mi sono arrangiato risparmiando dai bravi Cinesi. Questo 551 ML mi piace e non volevo cambiarlo con altri. Lo ritengo valido ma con il conosciuto difetto del vetro.Speriamo che comprendano il grosso problema.In futuro sicuramente saranno “indistruttibili”tutti i cellulari…..

    Rispondi
  9. Marvin says:
    4 anni fa

    Zenfone 3 Max: vetro fragilissimo, neanche il mio primo Android Acer Liquid aveva un vetraccio così pessimo! Inoltre è lasciato con bordo indifeso per progettazione. Ovviamente negoziante (Euronics) e Asus non riconoscono che si tratta di difetto di produzione. Chiedono 129 euro, su un costo del cell di 199. Peccato perchè per il resto il 3 Max è un ottimo telefono per quel prezzo. Il mio precedente Motorola Moto G LTE lo potrei lanciare contro un muro senza romperlo! Prossima settimana affido lo Zenfone 3 a un cinese di MIlano, poi non so, lo userò con un giro di millebolle intorno! ;)

    Rispondi
  10. Francesco says:
    4 anni fa

    Salve sto riscontrando nello zenfone 2 problemi con la fotocamere e nel visualizzare immagini…secondo voi cosa è?? Si può risolvere?

    Rispondi
  11. Claudio says:
    4 anni fa

    Scusate se mi ripeto, ma il problema del vetro è strutturale e legato ad un errore (la sottovalutazione dell’effetto di colpi anche minimi sul bordo) in fase di progettazione del telefono, fase durante la quale è stata privilegiata l’estetica.
    Dunque non comprate, se potete, questo telefono.
    Il costo di riparazione non è conveniente (perché al vetro è associata la parte elettronica), e all’Asus hanno pensato bene di non rispondere del problema.
    Occorrerebbe una class-action, per obbligarli a sostituire tutti i terminali, un po’ come accaduto per Samsung.

    Rispondi
  12. Silvia Scordia says:
    4 anni fa

    Il display cmq è molto fragile. Dovrebbero crearne un altro più resistente. E la mascherina che ricopre posteriormente lo ZenFone 2 e molto delicata, infatti si è rotta dopo i primi mesi. Insomma a differenza di altri smartphone di altre marche, ZenFone ha ottime prestazioni ma i rivestimenti sono di qualità scadenti e poco resistenti. Dovrebbero a questo punto facilitare l’apertura della mascherina o migliorarne la qualità e lo spessore della plastica.

    Rispondi
  13. Silvia Scordia says:
    4 anni fa

    Buongiorno. L’iter che avete dato come indirizzo e per completare il modulo cosi da ricevere un preventivo, non risulta, non si trova la pagina. Avete altri indirizzi? Grazie

    Rispondi
  14. MircoF says:
    4 anni fa

    In realtà a me è caduto parecchie volte, questa volta però nell’angolo. Lo schermo e il touch sono intatto ma mi si è fottuto lcd. In zona non ho nessuno che si prende la responsabilità di fare il lavoro o addirittura neanche trattano schermi lcd Asus. Così ho deciso che me lo cambierò….

    Rispondi
  15. Franco says:
    4 anni fa

    Io ho il Pc Asus ed il cel 551 ml,e sono contento di averlo preso nonostante la rottura del vetro per ben 2 volte.in 5 mesi. Consiglio di arrangiarsi in altre maniere per la sostituzione del vetro.
    E sopra tutto ad Asus consiglio di migliorare lo spessore dello stesso..Pena la perdita di clienti.
    Buon lavoro.

    Rispondi
  16. Paolo says:
    4 anni fa

    Asus produceva ottimi prodotti, dico produceva, perché ora propone prodotti di basso livello ed inoltre il servizio post-vendita è penoso. Ritengo sia conveniente spendere qualche euro in più e preferire aziende più affidabili.

    Rispondi
  17. angelo says:
    5 anni fa

    credo che Asus abbia cambiato politica commerciale, cioè vendere lo schifo per risparmiare presto avremo una società che chiuderà i battenti, se continua cosi.Lavoro in un Istituto superiore Sono assistente Tecnico nel lab d’informatica, finalmente dopo 10 anni abbiamo aggiornato il parco macchine ed una ditta si è aggiudicata la fornitura di 46 pc all one Asus 23″ bellissimo prodotto , unico problema abbastanza grave che su 46 macchine dopo gli aggiornamenti 5 sono finiti in assistenza, ritornati indietro con sostituzione, schede madri hdd, e ram. A distanza di alcune settimane dopo aver montato altre 26 macchine altre cinque macchine sono in attesa di essere spedite in assistenza stessi problemi dei precedenti considerato che ancora i ragazzi non hanno iniziato a pieno regime l’utilizzo dei laboratori immagino cosa succederà fra alcuni mesi. ebbene credo sia una partita difettosa. Ho tratto alcune conclusione Asus perde i pezzi e credo presto al chiusura perché io non consiglio più Asus. a Meno che non riprenderà a rifare prodotti di qualità.

    Rispondi
  18. fred says:
    5 anni fa

    Ragazzi é uno scandalo a me si è rotto in borsa dopo 2mesi dall’acquisto senza aver ricevuto alcun urto e sottolineo era in una tasca interna sul sedile in macchina ed il Tablet protetto inoltre nella custodia rigida tucano da 30euro.. Lo tiro fuori era tutto integro lo accendo e lo schermo all’interno era completamente andato. Trattasi di zenpad c7.0 l’assistenza nn copre dicendo che non rientra nella garanzia.. MEDIAWORLD SE NE LAVA LE MANI.. Ma scherziamo? Ammettere la fasulla progettazione mista a materiali poco idonei ad un normale utilizzo no??? Class Action coalizziamoci e rivendichiamo giustizia! contattatemi su: asusclassaction@virgilio.it raccolgo casi simili da inoltrare ad asus ed associazione consumatori per far sentire la nostra voce.

    Date visibilità all’indirizzo email più casi segnalo maggiori chances abbiamo per fare giustizia. Ovviamente solo casistiche in cui il danno sia stato provocato nonostante siano state rispettate le norme riportate sul manuale in dotazione. Quindi no casi in cui il vostro dispositivo sia caduto da soli 30cm. Grazie a tutti.

    asusclassaction@virgilio.it

    Rispondi
  19. Walter Sancini says:
    5 anni fa

    È una cosa indecente il loro servizio. Zenfone 2 nuovo 249 euro, display rotto caduto da 45 cm. Preventivo di riparazione 300 euro. Sono fuori di testa come si può anche solo pensare di riparare con quella cifra? Uno lo compra nuovo o lo ripara dai cinesi… Servizio post vendita Asus schifoso. Inoltre non accettando il preventivo ufficiale loro, sono 49 euro più 15 di spedizione. Nella fregatura

    Rispondi
    • Tina says:
      5 anni fa

      non avevi fatto la zencare+ ? tramite quello non lo riparano gratis?

      Rispondi
      • Emanuele says:
        5 anni fa

        Anch’io sono uno sfortunato possesso di uno Zenfone2 Laser da 5 pollici, che appena caduto da una tasca del pantalone ha visto formarsi la famosa “ragnatela” sul vetro!
        Dopo un po’ di tutorial e vari tentativi posso condividere la mia piccola esperienza…
        anche se LCD e touch funzionano perfettamente è inutile comprare su ebay il solo vetro (si trova a poco più di 10 euro): anche avendo dimestichezza e smontando tutto il telefono, è quasi impossibile separare il vetro dall’LCD senza romperlo, visto che sono tenuti insieme da una speciale colla a caldo che andrebbe tolta mantenendo il vetro ad una precisa temperatura; oltretutto, sarebbe poi comunque altrettanto difficile reincollare il vetro all’LCD senza fare bolle o lasciare segni o polvere.
        E’ possibile invece trovare il kit vetro+touch+LCD a poco più di 30 euro, ma per la sostituzione occorre smontare tutto, e dico proprio tutto il telefono, magari seguendo un tutorial su youtube (a dire il vero difficilmente si trovano ben fatti); occorre però fare molta attenzione a scollegare i flex di LCD e touch dalla “scheda madre”, altrimenti si rischia di rompere i contatti come nel mio caso e scordatevi di rivedere qualcosa sul display!
        Ora che ho fatto a mie spese un po’ di esperienza, se qualcuno vuole vendere a prezzo di realizzo uno ZE500KL versione Z00ED con vetro rotto contattami che lo prendo e continuo a fare altre prove!

        Rispondi
        • Teresa says:
          4 anni fa

          Salve Emaunele, mi chiamo Teresa, proprio oggi mi si e rotto il vetro formando una specie di ragnatela del mio ZE500KL verione Z00ED il cellullare. Il cellulare funziona ancora. Come ho letto che lei sarebbe interessato di comprarne uno col vetro rotto. Se è ancora interessato la prego di contattarmi via e-mail terrypell@hotmail.it Aspetto sue notizie la saluto

    • Flo says:
      5 anni fa

      Bisognerebbe fare una segnalazione alla Federconsumatori per contestare la cosa, ci si deve unire e glu si fa il c..o

      Rispondi
    • fred says:
      5 anni fa

      Ragazzi é uno scandalo a me si è rotto in borsa dopo 2mesi dall’acquisto senza aver ricevuto alcun urto e sottolineo era in una tasca interna sul sedile in macchina ed il Tablet protetto inoltre nella custodia rigida tucano da 30euro.. Lo tiro fuori era tutto integro lo accendo e lo schermo all’interno era completamente andato. Trattasi di zenpad c7.0 l’assistenza nn copre dicendo che non rientra nella garanzia.. MEDIAWORLD SE NE LAVA LE MANI.. Ma scherziamo? Ammettere la fasulla progettazione mista a materiali poco idonei ad un normale utilizzo no??? Class Action coalizziamoci e rivendichiamo giustizia! contattatemi su: asusclassaction@virgilio.it raccolgo casi simili da inoltrare ad asus ed associazione consumatori per far sentire la nostra voce. Grazie a tutti.

      Rispondi
      • danilo says:
        5 anni fa

        Si anche a me la stessa cosa, zenpad 8 pollici , senza un motivo se ne andato il display , come procedere? Avevo letto da qualche parte che te lo sostituiscono con un altro anche se avvenuto in modo accidentale.

        Rispondi
  20. Elisa says:
    5 anni fa

    Il mio telefono è caduto e si è graffiato ora dopo un mese è bloccato che fsccio ? Me lo possono aggiustare?

    Rispondi
  21. Elisa says:
    5 anni fa

    Il mio asus è caduto si è rotto lo schermo ma di poco diciamo graffiato ora mi si è bloccato cosa faccio me lo aggiustano se lo mandano a riparare?

    Rispondi
  22. claudio settembrini says:
    5 anni fa

    Contattato il centro assistenza Asus per il preventivo della sostituzione del display, risposta: “la ringraziamo per avere contattato il supporto Asus ecc.ecc…. Le ricordiamo che le spese fisse in caso di rifiuto del preventivo saranno di 35€ + iva + spese di spedizione per il ritorno.” controrisposta: “Salve, la vostra risposta non mi ha soddisfatto probabilmente perché la mail è automatica e io non mi sono espresso chiaramente: il telefono funziona perciò non è necessario fare la ricerca guasti per fornire il preventivo, ho un display da 5,5′ rotto dello Zenfone che deve essere sostituito, vorrei cortesemente sapere il preventivo prima di inviare il prodotto, anche in linea di massima con un range di spesa, così decido subito se mi conviene ripararlo o meno, grazie
    Nota: il display del telefono si è rotto nonostante la cover originale scivolando da un tavolino di 30cm.”
    Considerazione: ma come cazzo si fa a trattare i clienti in questo modo, mi fanno un preventivo solo dopo che invio il cellulare e se rifiuto devo pagare 35€+iva+spese spedizione quando sanno già cosa costa una riparazione. Ma porcooooo….

    Rispondi
  23. GIOVANNI FARACE says:
    5 anni fa

    Buonasera,ho un Asus zenfone 2 550kl,comprato il 31.03.2016,giorno in cui scadeva la promozione della sostituzione gratuita del vetro in caso di rottura.ebbene,con tutta la registrazione del prodotto,all’asus mio si è rotto solo il vetro e la casa mi ha risposto che,non avendo sottoscritto l’assicurazione,al momento dell’cquisto,devo vedermela con il rivenditore!!!!!!!!! mai sentita simile assurdità.vorrei chiedervi se è possibile sostituire solo il vetro rotto e non tutto il lcd.grazie

    Rispondi
  24. Maurizio says:
    5 anni fa

    2 settimane di ASUS zenfone 2 laser 5.5, tirato fuori dalla tasca, vetro rotto!! fatto di cartapesta!!

    Rispondi
    • Nicolò says:
      5 anni fa

      Ciao volevo sapere se dopo aver installato LCD hai avuto bisogno di un aggiornamento

      Rispondi
  25. kevin locicero says:
    5 anni fa

    Ho acquistato su ebay con la modica cifra di 50 euro tutto il display con il vetro incorporato originale asus. montarlo e stato semplicissimo. ho fatto molti test l’ho anche lanciato al muro lo zenfone. ma non si e rotto,secondo me ce qualche difetto di fabbrica. chiunque faccia questi lavori di 200 euro per sostituire un lcd di 30 euro schifosi sono solo dei truffatori.

    Rispondi
    • Nicolò says:
      5 anni fa

      Volevo sapere se dopo aver installato LCD hai avuto bisogno di un aggiornamento Asus

      Rispondi
  26. Raffaele says:
    5 anni fa

    Ragazzi Zenfone 2 500CL la vibrazione non funziona più ho provato davvero tutto dalle app alla formattazione del telefono, dite di mandarlo direttamente in assistenza!?

    Rispondi
  27. Vito says:
    5 anni fa

    Del resto non credo ci siano prodotti per rimuovere i graffietti.

    Rispondi
  28. Vito says:
    5 anni fa

    Ho acquistato l’Asus Zenfone 2 ze551ml da pochi giorni e oggi ho trovato qualche graffietto sul vetrino della fotocamera posteriore. Il cellulare non é stato a contatto con chavi ed é tenuto con la massima attenzione. Il tutto però non influisce sulle foto in quanto ho provato e vengono perfette. A qualcuno é capitato ? C’é qualche soluzione o sapete se si può sostituire il vetrino ?

    Rispondi
    • fabio says:
      4 anni fa

      Vito il vetrino si può sostituire,basta che vai da un tecnico e con 5 euro te lo sostituiscono,per evitare di graffiare sia il vetrino della fotocamera che il vetro del telefono e consigliabile acquistare una cover in silicone trasparente,io la uso e lo acquistata subito dopo aver preso l Asus zen fone 2,ed infatti non ha nessun graffio perché la cover copre sia la fotocamera che il vetro evitando che sbatta nei piani quando lo poggio(ha i bordi rialzati)poi acquista anche un buon vetro temperato,ma fai attenzione,quelli di Asus mi hanno detto che sconsigliano i vetri temperati a causa del sensore di prossimità che può dare problemi!!

      Rispondi
  29. funch says:
    5 anni fa

    ho mandato il mio asus zenfone 2 ze551ml in riparazione da cinesi per risparmiare perche ho rotto lcd sotto il vetro,il vetro è intatto senza segni. Il tizio ha solo guardato il modello del telefono e mi ha chiesto 65€ da pagare quando sarà pronto. Purtroppo mi sono dimenticato di dirgli che specifico modello di zenfone 2 era.. potrebbe essere che mi ritroverò lcd HD dello ze550ml?? ho bisogno di una risposta, grazie

    Rispondi
  30. Franco says:
    5 anni fa

    Se vi si e rotti il vetro e volete risparmiare nella sostituzione.,vi consiglio di andare dai bravi Cinesi .Chiedono meno e lavorano benissimo..

    Rispondi
  31. Marinella says:
    5 anni fa

    Dopo 15 giorni e € 270 di costo per comprarlo, alla prima caduta dal basso, ragnatela sul display è chiedono € 100 per sostituirlo! Quello precedente mi sarà caduto 1000 volte e non è mai successo niente!!! Vergogna Asus, chiedete 10€ in più di costo ma mettete vetri migliori!!!

    Rispondi
  32. Francesco says:
    5 anni fa

    30 cm……..ragnatela, ho scartato motorola e huawaei che non avevano ‘corning gorilla glass’ di ultima generazione……una vera e propria truffa in pratica. sono produttori di schede madri, il resto dei componenti sono prodotti al risparmio dai peggio fornitori cinesi…….

    Rispondi
    • Aldo says:
      5 anni fa

      La cosa che voglio dirvi …una sola non comprate mai Asus Zenfone 2 (ZE551ML) un vero aborto! Vetro rotto dopo qualche giorno senza aver urtato da nessuna parte.
      Consiglio a chi ha effettuato l’acquisto come me da internet (Ebay) di sottoporre il problema con la risoluzione di ciò con l’organo di vigilanza Pay Pal.
      Contattare subito Pay Pal considerato che i venditori e la stessa casa madre Asus ne vogliano sapere.

      Rispondi
      • fabio says:
        4 anni fa

        Non dire stupidate,io e quasi un mese che ho l Asus zen fone 2 ze551ml, mai avuto nessun problema e lo consiglio a chi vuole un top di gamma a basso prezzo!!

        Rispondi
      • fabio says:
        4 anni fa

        Sé non hai cura della tue cose, come puoi pretendere che ti durino?

        Rispondi
  33. Franco says:
    5 anni fa

    Visto il costo preventivato da Asus Italia solo per la visione del vetro rotti “50.00” euro, e poi la sostituzione senza dirmi il costo,ho optato per altra alternativa.
    Il telefono mi piace i commercianti no..
    Ci siamo capiti.

    Rispondi
  34. Michele says:
    5 anni fa

    Mi fa piacere che parliate di “mini cadute”: a me il vetro si è crepato dal nulla! Totalmente, ora sembra di avere l’uomo ragno sul display. ASUS ZENFONE2(ZE551ML), acquistato a fine gennaio….. Fortunatamente il touch screen non ha ricevuto alcun danno(a dimostrazione del fatto che il telefono non ha subito alcuna caduta, raschio, etc.).. sono a dir poco incazzato.

    Rispondi
  35. Franco says:
    5 anni fa

    Dopo 15 giorni dall’ acquìsto di ASUS_ zoo AD(ZE551ML) cadendo per sbaglio da un tavolino altezza 50 Cm si è rotto il vetro.
    Dato che avevo dato fiducia alle caratteristiche e vedendo cosa è successo a me ed altri,ritengo che una vostra attenzione al problema venga rivolta.
    Se con questa mia non trovassi una vostra sollecita risposta, non chiedetevi perché potrei parlare meglio di altri.( Samsung Galaxy Grand Duos )Huawei Nokia…. ecc

    Rispondi
  36. Victor says:
    5 anni fa

    Ottimo telefono comprato dopo Natale ma con vetro fragilissimo…caduto da 30 centimetri di spigolo con custodia e pellicola ed è diventato una ragnatela. Che vergogna Asus dovresti provvedere in garanzia ASSOLUTAMENTE !
    A NESSUNO DEI MIE PRECEDENTI TELEFONI SI È MAI ROTTO IL VETRO NONOSTANTE CADUTE ANCHE IMPORTANTI.
    DI CERTO IL VETRO ASUS È UN SUO GROSSO HANDYCAP…NON COMPRATELO !

    Rispondi
  37. Adi says:
    5 anni fa

    Il mio cade da 10 cm si spacca il vetro

    Rispondi
  38. Enrico Petrucciani says:
    5 anni fa

    Vetro rotto!!! Causa mini caduta. Preventivo sostituzione 95 euro. Mi sa che con questo telefono finiranno anche di vendere i pc ed i Tablet…!!!

    Rispondi
    • Paolo says:
      4 anni fa

      Io ho comprato in passato Netbook e Tablet Asus, onestamente ottimi prodotti, ma ora Asus ha cambiato politica ed io cambio cambio Brand. Mai più Asus!

      Rispondi
  39. Enrico Petrucciani says:
    5 anni fa

    Anch’io

    Rispondi
  40. Claudio says:
    5 anni fa

    Sono qui perché proprio stasera mi si é rotto lo schermo lcd ( e pure la vibrazione) del mio zenfone selfie ( sempre 5.5 come il 2), era dentro al piumino invernale, con la cover a libro e pellicola di vetro, eppure quando il giubbotto é caduto ( e parliamo di centimetri) si sono formate le righe classiche dei cristalli rotti… altra cosa é l’aggiornamento software che tutte le volte a metà si blocca e mi va in recovery

    Rispondi
  41. Andrea says:
    5 anni fa

    Zenfone 2 5.5 non sono riuscito a registrarlo nel sito Asus poiché s.n. giá utilizzato… chiedo la sostituzione perché non conforme a quanto dichiarato dal venditore… forse prodotto ricondizionato…. ma non vogliono sostituirlo. Dopo una settimana senza alcuna caduta si crepa il display… non posso usufruire della asus care e per riparare il telefono ci vogliono quasi 200 euro… sono dei farabutti!

    Rispondi
    • Salvatore Comenale Pinto says:
      5 anni fa

      Anche a me il vetro dello zenphone acaistato a gennaio 2016 si è rotto a marzo 2016e non ero riuscito a registrarlo per i’assicurazione vetro. Credo che ci sia una formadi inganno. La rottura del vetro in un anno appare un evento presocchè certo e dubque non assicurabile. Le diffivoltà di registrazione servono forse a rendere meno chiara la certezza dell’evento.
      Sarebbegiusto ottenere il risarcimento. Non si possono vendere tabket e telefoni che si rompono entro un anno.

      Rispondi
    • carmelo says:
      5 anni fa

      Nemmeno io riesco a a registrare il mio ze551 ml, eppure i numeri seriali SN: li avrò digitati mille volte

      Rispondi
  42. giovanni says:
    5 anni fa

    6 mesi di vita asus caduto con protezione pellicola di vetro temperato èil vetro è andato in mille pezzi, penso che cambio marca

    Rispondi
  43. Claudio says:
    5 anni fa

    Sostituire il display non è semplice perché è incollato ed occorre perciò rivolgersi a qualche centro specializzato con una spesa di un centinaio di euro. Al vetro è incorporata la parte elettronica del display.
    Sono arrivato alla conclusione che questo modello di telefono ha un grosso difetto progettuale: il vetro non ha alcun bordo!
    Basta dunque qualsiasi piccolo urto sullo spigolo perché si spacchi.
    Resterebbe da fare una bella class-action.

    Rispondi
  44. Massimiliano says:
    5 anni fa

    Ciao! Siete riusciti a sostituirlo il vetro. Regalato a mia moglie asus zenfone 2 laser. Dopo un mese caduto da pochi centimetri…spaccato il vetro!

    Rispondi
    • Carlo says:
      5 anni fa

      DISPLAY LCD+TOUCH SCREEN PER ASUS ZENFONE 2 ZE500CL VETRO COVER NERO NUOVO. Questa è la dicitura che dovete scrivere su ebay. Vi compariranno tanti modelli. I prezzi sono contenuti, per l’installazione vi consiglio di seguire un tutorial su you tube.

      Rispondi
      • Massimiliano says:
        5 anni fa

        questo é nel caso in cui si sia rotto anche il touch screen? perche nel mio caso sembra non aver avuto danni

        Rispondi
  45. hermes says:
    5 anni fa

    Ciao, qualcuno mi sa dire se il problema nel doppio led flash è ricorrente, a me uno solo dei due si accende. Grazie a chi mi sarà d’aiuto.

    Rispondi
  46. Cristian says:
    5 anni fa

    Ho acquistato da un mese un Asus zenfone 2 mi è caduto dalla tasca è si e rotto il display ma come è possibile…

    Rispondi
  47. ROSA says:
    5 anni fa

    SI RIESCE A SOSTITUIRLO DA SOLI?

    Rispondi
  48. Giuseppe says:
    5 anni fa

    Assurdo! Rotto display dopo una settimana. Seduto sul divano ho cambiato canale, ho lasciato cadere il telecomando non ricordando che accanto a me avevo il cellulare. Non ho sentito alcun rumore…. al momento di fare una telefonata ho visto il vetro rotto. Ma che materiale usano?

    Rispondi
  49. angelo says:
    5 anni fa

    a rotto con custodia vetro ..altezza 30cmm.ho provato sostituzione troppo caro130 euro….non vale la pena……compro altro tel…altra marca…

    Rispondi
  50. giuseppe says:
    5 anni fa

    prima volta vetro rotto cadendo da mezzo metro sostituito con una spesa di 130 euro circa , dopo 8 mesi display interno rotto senza apparente motivo mai più asus

    Rispondi
  51. Corrado says:
    5 anni fa

    Scusate ma come contatto l’assistenza? L’unico modo è il numero 199? Dal cellullare non posso chiamare e non ho telefono fisso…

    Rispondi
  52. Francesco says:
    5 anni fa

    Ze500cl caduto con protezione in silicone da circa 50cm e stranamente nel mio si è rotti solo il display ,mi anno risposto che devo cambiare tutto ,(anche le mutande )mi anno chiesto 135euro asclusa spedizione.contro 199 del Tel. W asus

    Rispondi
    • fabio says:
      4 anni fa

      Dovete sempre ricordarvi che gli smartphone non sono semplici telefoni,non come quelli che si usavano un tempo che sè cadevano non si rompevano perché tutta plastica morbida,adesso i telefoni sono nella maggior parte composti di vetro quindi bisogna averne maggior cura,io in 10 anni tra tutti gli smartphone non ho mai avuto problemi con il vetro,solo una volta per una mia distrazione mi è caduto a terra l lg g 3 senza cover ne pellicola protettiva e il vetro non si è fatto neanche un graffio,a livello costruttivo sicuramente lg batte Asus ma a livello software no!!Visto che lg g 3 faceva cagare nei giochi e in tante altre cose,ho preferito cambiarlo con questo splendido Asus zen fone 2, sapendo dei difetti del vetro ho subito provveduto ad acquistare la cover in silicone e mai avuto problemi!!Non capisco come voi facciate a romperlo subito,evidentemente non state molto attenti!!Del resto il telefono si comporta abbastanza bene,fluidita’ al top,velocissimo,ricezione ottima,ha tutto quello che ha solo un top di gamma!!

      Rispondi
  53. Francesco says:
    5 anni fa

    Anche io nel club , solo che il mio 500cl cadendo da una altezza di circa 50 cm mi si è rotta solo il display il vetro e intatto ,ovviamente devo cambiare tutto alla modica cifra di 135.euro esclusa spedizione contro 199 di costo telefono , mi auguro solo che l’ Asus ammetta che anno montato alcuni pezzi che fanno cagar……..peggio dei taroccati ,complimenti.

    Rispondi
  54. vergogna asus zenfone2 says:
    5 anni fa

    vetro terra terra! Asus una delusione, caduto dal letto ! vetro distrutto ,

    mi chiedo ma che sviluppa il prodotto sti test li fa o no?
    il solito telefono di plastica… vergogna datemi indietro i soldi!

    Rispondi
  55. Angy says:
    5 anni fa

    già come hai fatto che voglio provarci pure io

    Rispondi
  56. salvo says:
    6 anni fa

    seconso giorno, caduto dal sedile su un asta di ferro per una brusca frenata; e lo schermo si è crepato dal lato, veramente bello

    Rispondi
  57. cris says:
    6 anni fa

    zenfone 2 stesso problema.il telefono aveva 2 giorni l’ho appoggiato sul lettino in spiaggia e non so come l’ho trovato rotto. in assistenza vogliono 35 euro + iva per il preventivo ma anche a me è stato detto che non conviene ripararlo. 250 euro buttati. Torno al mio vecchio samsung

    Rispondi
    • fabio says:
      4 anni fa

      Sé lo hai trovato rotto appoggiato nel lettino della spiaggia molto probabilmente lo hai lasciato sotto il sole cocente,guarda che lo smartphone non è una pentola a pressione!! Sé lo lasci sotto il sole cocente l lcd presente sotto il vetro si rompe a causa della pressione che si viene a creare tra l lcd e il vetro a causa dei raggi solari troppo forti,infatti tanto è vero che nella guida c’è anche scritto di non lasciare il telefono sotto fonti di calore ad alte temperature causa rischio rottura lcd!!basta saper leggere, tanto è vero ciò che dico che c’è anche scritto che nel caso in cui il telefono fosse sotto carica ed avvertite un surriscaldamento del terminale,bisogna staccarlo immediatamente e contattare subito l assistenza,proprio perché avverrebbe la stessa cosa che è successo a te sotto il sole cocente,si romperebbe il vetro è nella peggiore delle ipotesi un esplosione!!

      Rispondi
  58. Claudio says:
    6 anni fa

    Anche il vetro del cellulare di mia figlia si è rotto, e lei non sa come. A parte i dubbi sulla robustezza, all’assistenza Asus mi hanno detto che conviene cambiare il telefono perché la riparazione è molto costosa. Il guaio è che non ho trovato nessuno qui in giro che possa sostituire la parte perché dicono che i ricambi Asus hanno delle limitazioni nella distribuzione (sarà vero?). Comunque, se non dovessi trovare nessuno che esegue la riparazione, a pochi soldi, di certo il prossimo telefono non sarà Asus.

    Rispondi
    • fabio says:
      4 anni fa

      Sua figlia il telefono lo ha usato mentre era sotto carica?io credo proprio di sì altrimenti non si spiegherebbe come mai si rompe il vetro da solo,solo le alte temperature crepano il vetro!!

      Rispondi
    • fabio says:
      4 anni fa

      E comunque anche telefoni come Samsung , lg e simili sè non trattati con la giusta cura il vetro si rompe!!Mia sorella ha un Samsung Galaxy s4 ed un amico mio l s 5 il vetro ad uno gli si è crepato mentre caricava a mia sorella gli è caduto da 3 cm di altezza,veda lei e commenti

      Rispondi
      • Paolo says:
        4 anni fa

        Noi usiamo smartphone aziendali Samsung, il mio ad esempio, usandolo in fabbrica e nelle condizioni più disparate, a terra è finito varie volte, ma il display è ancora integro.

        Rispondi
  59. teresa says:
    6 anni fa

    Veramente a me l’assistenza a pagamento me ne chiede 250. E’ caduto da 50cm, dal divano al parquet. Il Nokia mi sarà caduto 100 volte senza mai farsi un graffio. Cristallo è, non vetro.

    Rispondi
  60. Erik says:
    6 anni fa

    Bah preferisco cambiare io il Vetro del mio smartphone se si dovesse rompere perchè si sà si trova sui 10 euro mentre con assistenza, 100/150 perchè viene cambiato anche lcd… Ladri di soldi!!!

    Rispondi
    • Anonymous Anonymous says:
      6 anni fa

      Erik, sei riiscito nella sostituzione? Ed eventualmente come hai fatto?

      Rispondi
    • Tony says:
      5 anni fa

      Bravo Erik faccia sapere com’è hai fatto.

      Rispondi
    • claudio settembrini says:
      5 anni fa

      Anche a me interessa saperlo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand