OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Via la pioggia…ma gli appuntamenti restano!

di Diletta Capissi
07/02/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Via la pioggia…ma gli appuntamenti restano!
Via la pioggia…ma gli appuntamenti restano!

Non lasciatevi frenare o impigrire dal tempo piovoso e inclemente dei giorni scorsi, ma se proprio non siete meteoropatici, di cose da fare in ogni città ce ne sono eccome..basta scegliere.

Vi piacerà avere l’occasione di ascoltare la brava scrittrice Dacia Maraini che presenta il suo ultimo libro dal titolo “Chiara d’Assisi. Elogio della disobbedienza”, edito da Rizzoli. L’appuntamento è per Venerdì 7 febbraio alle 18:00, presso l’Archivio storico di Salerno.

ARTICOLI CORRELATI

serie tv 1923

La serie tv 1923 rinnovata per la seconda stagione, Harrison Ford e Helen Mirren arrivano su Paramount+ il 12 febbraio

03/02/2023
serie tv Maria Antonietta su Sky

Arriva la serie tv Maria Antonietta su Sky con Emilia Schüle, dalla sceneggiatrice de La Favorita: trama, trailer e data d’uscita

03/02/2023
madame concerti 2023

I concerti di Madame nel 2023: al via la prevendita dei biglietti

03/02/2023
app Fatto in casa da Benedetta

Con l’app Fatto in Casa da Benedetta può imparare a cucinare chiunque

03/02/2023

 

Con lei la storica Chiara Frugoni, lo psichiatra Giulio Corrivetti e l’Assessore Comunale alla Cultura di Salerno, Ermanno Guerra.
Sempre a Salerno, domenica 9 febbraio, partenza ore 10:00 da Palazzo di Città, l’iniziativa Leggere il Museo, proposte didattiche per la città, a cura della dott.ssa Lucia Sessa.
Per chi desidera svagarsi con le feste tradizionali si può spostare a Recale in provincia di Caserta per il ritorno del grande falò della Festa di San Antonio Abate. Appuntamento Sabato 8 e Domenica 9 febbraio con la festa “Tammorra, Panorra e Fuoco” dove si potrà ballare e scatenarsi con le “tammorre” dell’associazione Radici di Marcianise ed assistere allo spettacolo “FORASONA … suoni di terra, suoni di lavoro”.
Spostandosi invece nella suggestiva città di Benevento, state attenti alle streghe che vagano ancora per la città longobarda. Dal 7 febbraio, parte la settima edizione ArTelesia Film Festival, Concorso internazionale del Cinema sociale, presso il Cineteatro San Marco. Il programma è dedicato agli appassionati dei cortometraggi ed a quelli che amano trascorrere qualche ora in compagnia per vedere film e magari sorseggiando un drink. Una rassegna di corti che si svolge in quattro sezioni (7, 21, 28 febbraio e 7 marzo 2014) alle ore 20.00. Potrete votare i corti e farà parte della Giuria che selezionerà il vincitore del premio Drinkorto.
Ritorniamo a Napoli al Madre, il Museo d’arte contemporanea Donnaregina, in via Settembrini, con l’inaugurazione della Mostra PÁDRAIG TIMONEY A LU TIEMPO DE… dedicata all’artista irlandese Pádraig Timoney (Derry, 1968) che vive e lavora a New York, a cura di Alessandro Rabottini, dall’8 febbraio al 12 maggio 2014. Un ritorno simbolico per l’artista a Napoli dove ha vissuto dal 2004 al 2011, prima di trasferirsi a New York, e così rende omaggio alla città con l’incipit di ‘O Cunto ‘E Masaniello, della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Una mostra da non perdere!

E se non conoscete bene questa zona della città, l’8 febbraio alle 10:00 c’è una passeggiata a cui non mancare al Cimitero delle Fontanelle e alla Sanità. Si potrà visitare la Chiesa del Munacone (San Vincenzo alla Sanità) – Palazzo Sanfelice e Palazzo dello Spagnolo. Appuntamento alla Metro 1 fermata “Museo”.
E mentre attraversate l’arte contemporanea del Madre potrete immergervi direttamente nello splendore monumentale di Santa Maria Donnaregina Vecchia e poi ancora arrivare alla chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova con il Museo diocesano. Appuntamento il 9 febbraio, alle 10:00, in Via Foria angolo Via Duomo .
E per chi ama il teatro, arriva al Teatro Nuovo di Napoli, da venerdì 7 febbraio 2014 alle ore 21:00 (repliche fino a domenica 9), Cronaca di una crisi annunciata, lo spettacolo di Tiziano Turci che racconta con grande ironia come la crisi economia fosse una storia già scritta.
E per chi vuole ridere in libertà perché la settimana è stata faticosa, da venerdì 7 febbraio al Teatro Augusteo di Napoli, in scena lo spettacolo “Benvenuti in casa Esposito”, l’esilarante commedia in due atti di Paolo Caiazzo scritta con Alessandro Siani, liberamente tratta dal romanzo di Pino Imperatore, la regia è dello stesso Caiazzo. I protagonisti: Loredana Simioli, Nunzia Schiano, Salvatore Misticone, Mimmo Esposito, Maria Rosaria Virgili, Gennaro Silvestro, Federica Altamura.

Continua al Ridotto del Mercadante il ciclo di spettacoli tratti dalle opere di Raffaele La Capria, il progetto teatrale dedicato allo scrittore napoletano L’armonia perduta. Da martedì 11 a domenica 16 febbraio è la volta di Andrea Renzi che porta in scena il bel romanzo La neve del Vesuvio, diretto e interpretato dallo stesso Renzi. Scene di Luigi Ferrigno, costumi di Zaira de Vincentiis, disegno luci di Gigi Saccomandi.
Al Teatro Bellini, non perdete l’incredibile spettacolo “7-14-21-28” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza con Antonio Rezza e Ivan Bellavista, in scena dal 12 al 16 febbraio. Non vi anticipiamo nulla… va solo visto!


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo