
iPad Air e Samsung Galaxy Note 10.1 sono tra i tablet più acquistati e desiderati. Entrambi sono lodati per le loro qualità, ma quale dei due sovrasta l’altro in termini di velocità di esecuzione? Stabilirlo è un compito arduo, ma la rivista britannica Which? ha voluto darci qualche indicazione, conducendo un test dettagliato attraverso il software Geekbench.
Il programma valuta con precisione la velocità di un tablet, testando le prestazioni multi-core e replicando una serie di attività che generalmente vengono effettuate dagli utenti nell’arco della giornata.
Il Samsung Galaxy Note 10.1 (2014) si è aggiudicato il primato con 2856 punti, seguito da iPad Air 16 GB al secondo posto (2687), e dal Nexus 7 2 al terzo (2675). Quarto il Kindle Fire HDX 8.9 (2667), e quinto l’Avent Vega Tegra Nota 7” (2612). Seguono iPad Mini Retina 16 GB (2512), Tesco Hudl (1926), Kindle Fire HD 8 GB (807), iPad 2 16 GB (502). Tutti i dispositivi testati erano only Wi-Fi.
E’ significativo sottolineare che iPad Air risulti di oltre cinque volte più veloce di iPad 2, anche se la cosa non potrà tradursi ogni giorno in tutte le attività svolte (come la navigazione web o la lettura di email).
Precisiamo che la velocità di esecuzione non è il solo parametro da tenere in considerazione quando si acquista un tablet di fascia alta. E’ bene metterne in conto altri, come la durata della batteria, lo spazio di archiviazione ed il prezzo. Il test ha rivelato che iPad di Apple non è più veloce di molti dispositivi Android, decisamente più convenienti. Prendete ad esempio iPad Mini Retina (319 sterline), che si è dimostrato più lento del Nexus 7 2 (199) e dell’Advent Vega Tegra 7”(129). iPad 2 ha scoperto i fianchi a due alternative low cost, come Tesco Hudl e Kindle Fire HD 8 GB.
Ad ogni modo, iPad Air e Samsung Galaxy Note 10.1 sono entrambi tablet su cui vale la pena puntare. Voi quale acquisterete?