OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Gravity, la recensione

di Gianluca Ferri
04/10/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Gravity, la recensione
Gravity, la recensione
Gravity, la recensione

E’ da quando è uscito il primo trailer prima dell’estate che ve la sto menando con questo Gravity (la prima volta qui), ma oggi che il miglior film sullo spazio di sempre (l’etichetta è di James Cameron) è in sala (è uscito ieri) sono contento di averlo fatto.

Gravity mantiene tutte le promesse fatte durante questi mesi di promozione. I trailer già entusiasmanti sono parte dello spettacolo visivo che ci aspetta e non ci rubano nulla se non l’aria per una durata inferiore rispetto a quella del lungometraggio. 90 minuti di apnea per i più sensibili, 45 per quelli meno ma sempre di apnea si parla perchè il coinvolgimento è inevitabile.

ARTICOLI CORRELATI

trailer di Citadel Diana

Trailer di Citadel: Diana, Matilda De Angelis nella nuova serie dello spyverse di Citadel

01/06/2023
chi è giulia de lellis

Chi è Giulia De Lellis, da Uomini E Donne a influencer su Instagram e TikTok

01/06/2023
Google Pixel 8

Certificazione WPC per Google Pixel 8: con ricarica wireless da 12W

01/06/2023
Oppo Watch 5

Oppo Watch 5: trapelati i primi dettagli della serie, in arrivo con Find N3?

01/06/2023

Gravity è un concentrato di tecnica e stile al servizio della narrazione. Il regista Alfonso Cuaròn sbalordisce con i suoi piani sequenza e la sua attenzione per ogni inquadratura, ogni dettaglio, portando sullo schermo una visione dello spazio come difficilmente era accaduto in precedenza. Anche l’apporto degli attori è di quelli giusti. I film di genere survival puntano ovviamente sull’interpretazione dei personaggi, ma in questo caso la sceneggiatura, l’ambientazione e la tuta spaziale che limita espressione e movimenti potrebbero porre in secondo piano il lavoro degli attori, che invece soprattutto in quello di Sandra Bullock trova una dimostrazione di capacità.

Gravity è in sala da giovedì 3 ottobre.
Il trailer lo trovate qui.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo