OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

The Palace a Venezia80, Roman Polanski rimane in superficie senza sfiorare mai la polemica sociale (recensione)

The Palace a Venezia80 butta molta carne sul fuoco, ma non riesce ad essere una critica sociale oltre la bizzarra commedia: la recensione.

di Verdiana Paolucci
02/09/2023
starno starno starno starno star
INTERAZIONI: 66

INTERAZIONI: 66

Credits photo: @01Distribution

Un’umanità variopinta ed eccentrica passa il Capodanno insieme in The Palace, nuovo film di Roman Polanski, di nuovo al Lido dopo L’Ufficiale e La Spia nel 2019. L’idea di fondo sembra quella di una commedia degli eccessi o satira politica, ma ciò che emerge è un risultato scarno e non efficace, che non raggiunge mai il tono polemico.

Il The Palace Hotel è uno straordinario albergo di lusso, situato tra le alpi innevate della Svizzera. Il rigido ma sempre disponibile direttore si prepara a festeggiare al meglio il Capodanno del 2000, e incita i suoi dipendenti a impiegare tutte le loro forze per essere impeccabili e mettersi al servizio dei loro ospiti. Sempre e comunque. Anche in situazioni spiacevoli.

ARTICOLI CORRELATI

Credits photo: @Searchlight Pictures

Povere Creature a Venezia80, Emma Stone è un mostro di Frankenstein alla scoperta di sé e del mondo in una favola creepy e steampunk (recensione)

02/09/2023
Comandante Venezia 80

Comandante, il film d’apertura di Venezia 80 con Pierfrancesco Favino è una riflessione sul senso d’umanità perduto (recensione)

30/08/2023

Ritorno Al Futuro, rock and roll in TV con Michael J. Fox

14/07/2023
Credits photo: @Sony

Fidanzata in Affitto, Jennifer Lawrence ritrova la sua forma in una commedia provocante, ma intelligente (recensione)

21/06/2023

E’ il 31 dicembre 1999 e l’idea della fine del mondo e del Millennium Bug spaventa quasi tutti. Intanto i facoltosi ospiti cominciano ad arrivare: c’è un gruppo di russi che fa una richiesta curiosa al direttore Hansueli; c’è un’anziana donna francese col suo cane che ha particolari necessità; c’è un chirurgo plastico di fama mondiale che ritrova alcune delle sue clienti; una coppietta che festeggia l’anniversario di nozze; un ex pornostar (Luca Barbareschi) e un’eccentrica star (Mickey Rourke).

Questa è solo l’apice della carrellata di personaggi bizzarri ed eccentrici che passeranno in rassegna al The Palace, e che costituiscono una prima parte piuttosto coinvolgente e anche divertente (è esilarante vedere questi borghesi ingordi, coi loro vizi, che si trovano in situazioni assurde, con buona pace dei dipendenti dell’hotel costretti a servirli).

La seconda parte perde un po’ quel zelo promettente per rilegarsi a una semplice commediola senza arte né parte, e i personaggi si trasformano in figure di sfondo piuttosto dimenticabili.

The Palace vuole fare Triangle of Sadness senza tuttavia riuscirci. Polanski non osa scavare (nonostante abbia messo molta carne sul fuoco), preferendo rimane in superficie. Non scende a giudicare i suoi personaggi, tutti facilmente detestabili, ma si limita a ridicolizzarsi rimanendo cauto ed evitando quindi la critica sociale.

Dopo la presentazione a Venezia80, The Palace uscirà nei cinema italiani dal 28 settembre.

Continua a leggere su optimagazine.com.

https://www.youtube.com/watch?v=SVq59g53Gis
Tags: cinemarecensioniroman polanski

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo