OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Dieta mediterranea o chetogenica, qual è la più efficace e sana?

Una ricerca pubblicata sull'American Journal of Clinical Nutrition ha messo a confronto le due idee nutrizionali

di Luigi Erbetta
23/07/2022
INTERAZIONI: 96

INTERAZIONI: 96

ARTICOLI CORRELATI

Tumori, uno studio rivela quali fattori aumentano il rischio

12/08/2022

Non solo la pelle, anche gli occhi si bruciano al sole. Ecco come evitarlo!

09/08/2022

Padel, aumentano gli infortuni: i consigli dell’esperto per prevenirli

09/08/2022

Buone abitudini alimentari per favorire il benessere dell’intestino

08/08/2022

La dieta chetogenica, che negli ultimi anni è diventata molto diffusa tra le persone che mirano a perdere peso attraverso un’alimentazione controllata, si basa sull’assunzione minima di carboidrati. Si tratta di un’idea di nutrizione che è agli antipodi con quella mediterranea, ritenuta da sempre la dieta più sana e bilanciata.

Quale di queste die diete è più sana? E quale più completa dal punti di vista della nutrizione?

Per rispondere a questa domanda ci viene in aiuto un gruppo di ricercatori che hanno realizzato uno studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition. La ricerca prende in esame 33 persone affette da diabete o prediabete, sottoposte per 3 mesi al regime di dieta chetogenica e per 3 mesi alla mediterranea. Gli studiosi hanno tenuto sotto costante controllo la loro puntualità nel seguire correttamente il regime alimentare, il peso, il livello di zucchero nel sangue e gli indicatori di rischio cardiovascolare.

Alla fine del periodo di test, i è giunti al risultato che entrambe le diete hanno migliorato allo stesso modo la situazione glicemica e hanno portato a una perdita di peso più o meno analoga.

Ciononostante lo studio ha potuto decretare la dieta Mediterranea vincitrice. Dall’esame dell’effetto che le due diete hanno avuto sul livello di grasso nel sangue, è emerso che la dieta chetogenica provocava un aumento di LDL, colesterolo cattivo del 10%, mentre la mediterranea l’ha ridotto del 5%. I ricercatori hanno però evidenziato che la cheto contribuisce a ridurre i trigliceridi nel sangue in modo più significativo. Ma gli stessi autori hanno dato un peso diverso a trigliceridi e a LDL, individuando in quest’ultimo come fattore più grave per i rischi cardiovascolari.

Tags: nutrizionesalute

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand