OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

The Velvet Underground, quel primo album con Nico che ci ha insegnato tutto | Memories

Il 12 marzo 1967 usciva The Velvet Underground & Nico, disco d'esordio della band di Lou Reed noto anche come "banana album" per l'artwork firmata da Andy Warhol

di Luca Mastinu
12/03/2022
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

the velvet underground & nico

Ph: Danny Norton/Wikimedia

The Velvet Underground & Nico viene stampato in poche centinaia di copie, poi più niente per un bel po’ di tempo. Si dice, piuttosto, che chi ha acquistato quelle poche centinaia di copie del disco sia oggi un affermato critico musicale, un musicista talentuoso, un erudito come pochi altri al mondo. Sono dichiarazioni attribuite a Brian Eno, non proprio un incapace. Pochi altri al mondo, come questo disco.

Lou Reed il poeta, John Cale l’alchimista, Sterling Morrison che è Sterling Morrison, Maureen Tucker che è tutto il resto e lei, Nico, che scolpisce il disco rendendo sinuose tutte le forme nonostante i 3 “semplici” interventi. Ah, e poi Andy Warhol, senza il quale non avremmo nemmeno l’iconica copertina. Ciò che dobbiamo metterci in testa è che fino al 12 marzo 1967 abbiamo ascoltato musica cementificata, ma non per questo indegna di rispetto.

ARTICOLI CORRELATI

nuovo singolo dei rammstein

Il nuovo singolo dei Rammstein è Dicke Ti**en, metal e provocazione da Zeit (testo e traduzione)

24/05/2022
mick jagger su harry styles

Il commento di Mick Jagger su Harry Styles e il ricordo di Charlie Watts

23/05/2022
successi di asap rocky

I più grandi successi di ASAP Rocky, da F**kin’ Problems a DMB

21/05/2022
documentario su elton john

In arrivo su Disney+ il documentario su Elton John con filmati inediti: tutto su Goodbye Yellow Brick Road

19/05/2022

Sono gli Stati Uniti in cui ancora insistono gli strascichi della Beatlemania arrivata dal Regno Unito. Tanti bravi ragazzi che fanno ottima musica stanno infestando il mondo, ma con Reed e Cale le cose vanno diversamente. Ciò che i Velvet Underground sanno fare benissimo è mettere sul piatto la libertà espressiva, e lo dimostrano in questa babele di sadomaso con la color correction di David Lynch (Venus In Furs), nenie inquietanti da hangover (Sunday Morning), tentativi garage rock (Run Run Run) e rampe di lancio verso l’infinito (Heroin).

The Velvet Underground & Nico 45th Anniversary
The Velvet Underground & Nico 45th Anniversary
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Ci sono ancora tante cose da dire, come il ruolo di Andy Warhol anche come produttore – ma ci sono buchi narrativi in cui mancherebbero altri nomi – e quella banana della copertina che, se sbucciata, diventa rosa come un pene. Eppure, con appena 30mila copie vendute alla prima botta, The Velvet Underground & Nico è il disco che ci ha dato il punk, il noise, l’indie, l’alt rock, che ha preso a calci il rockabilly e la convenzione, che ha raccontato le perversioni fino a quel momento nascoste nei glitter e nei sorrisi ammiccanti delle foto di copertina.

Tags: Lou Reedmusica internazionalemusica rock

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand