OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Il figlio di David Bowie contro i media russi per aver citato Space Oddity su Twitter: il riferimento a Heroes e il commento

L'agenzia russa RT cita un verso di Space Oddity di David Bowie in un tweet. Il figlio Duncan Jones non ci sta, ecco la risposta

di Luca Mastinu
05/03/2022
INTERAZIONI: 41

INTERAZIONI: 41

figlio di david bowie contro i media russi

Ph: Algemene Vereniging Radio Omroep/Wikimedia

Una piccata e malinconica risposta, quella del figlio di David Bowie contro i media russi, quando questi ultimi hanno citato la frase iniziale di Space Oddity nel lancio di un tweet. Nel mirino di Duncan Jones è finita l’agenzia di stampa RT, della rete televisiva RIA Novosti finanziata direttamente dal Cremlino e accusata, specialmente in questo periodo storico dilaniato dalla guerra di Vladimir Putin in Ucraina, di divulgare propaganda politica e disinformazione sul conflitto.

Il tweet di RT

Il 26 febbraio RT ha twittato un link ai commenti della NASA sul futuro della cooperazione tra Russia e Stati Uniti nel programma spaziale. Nel riportare la notizia, RT ha aggiunto in calce: “Ground control to Major Tom”, iconico verso di apertura del capolavoro Space Oddity.

ARTICOLI CORRELATI

nuovo singolo dei rammstein

Il nuovo singolo dei Rammstein è Dicke Ti**en, metal e provocazione da Zeit (testo e traduzione)

24/05/2022
mick jagger su harry styles

Il commento di Mick Jagger su Harry Styles e il ricordo di Charlie Watts

23/05/2022
successi di asap rocky

I più grandi successi di ASAP Rocky, da F**kin’ Problems a DMB

21/05/2022
documentario su elton john

In arrivo su Disney+ il documentario su Elton John con filmati inediti: tutto su Goodbye Yellow Brick Road

19/05/2022

Non è ben chiaro se l’agenzia russa di stampa stesse in un certo senso ironizzando sull’argomento o se intendesse realmente rendere omaggio al Duca Bianco. Di fatto, il 26 febbraio il conflitto in Ucraina era già iniziato, per questo quel tweet non è passato inosservato. A notarlo è stato soprattutto Duncan Jones, che in un tweet ha risposto a RT proponendo un altro brano, decisamente più in linea con ciò che sta accadendo in Europa.

Il figlio di David Bowie contro i media russi

La risposta del figlio di David Bowie contro i media russi non si è lasciata attendere. Duncan Jones ha replicato al tweet di RT commentando: “Avete sbagliato canzone” e proponendo, con uno screenshot, il testo di un altro capolavoro. Heroes.

“Io posso ricordare in piedi, vicino al muro. E le pistole, sparate sopra le nostre teste. E ci siamo baciati, come se niente potesse cadere. E la vergogna, era dall’altra parte. Oh possiamo batterli, per sempre. Allora potremmo essere eroi, solo per un giorno”.

David Bowie scrisse e incise Heroes a Berlino nel 1977, e lo sfondo del testo è proprio il muro che in quel tempo era una delle tante conseguenze della guerra fredda. Così il figlio di David Bowie, contro i media russi, ricorda la tragedia che il cantautore incontrò quando si trovava in Germania e invita RT a non utilizzare a caso i testi di suo padre.

Wrong song. ❤️🇺🇦❤️ https://t.co/Hxk67hWqEr pic.twitter.com/xiY122E9CW

— Duncan Jones (@ManMadeMoon) February 25, 2022
Tags: david bowiemusica internazionalemusica rock

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand