OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Sport Café

Serie A. E’ passato lo straniero. Anche l’Atalanta venduta allo zio d’America. Cosa ne sarà del calcio italiano?

I padroni stranieri modernizzeranno il calcio italiano o la Serie A diventerà sempre più scarsa rispetto alle leghe inglesi/ tedesche, asiatiche e USA?

di Peppe Iannicelli
20/02/2022
INTERAZIONI: 130

INTERAZIONI: 130

Venduta Atalanta

Atalanta nona squadra straniera di Serie A

La Serie A parla sempre meno italiano. E’ stata ufficializzata la cessione dell’Atalanta all’ennesimo zio d’America. Il Presidente dell’Atalanta Percassi ha raggiunto l’intesa con Stephen Pagliuca ed ha incassato un sontuoso assegno plurimilionario. In questa prima fase la gestione continuerà ad esser assicurata dal patron italiano, ma sarà il tempo a chiarire il destino dell’Atalanta.

Il fenomeno della cessione di club calcistici a proprietà straniere è ormai dilagante. L’Atalanta si aggiunge alla lista ben nutrita che comprende: club di vertice come Inter, Milan e Roma; società storiche come Genoa, Bologna e Fiorentina; realtà emergenti come Spezia e Venezia.

ARTICOLI CORRELATI

Jake Daniels omo

Sono omosessuale. Il calciatore Jake Daniels dichiara il suo amore, ma cosa c’entra con lo sport ? I sentimenti non sono mica un titolo di merito su di un campo di gioco

17/05/2022
Napoli e Salernitana

Serie A. Scudetto e Salvezza. Le missioni possibili di Napoli e Salernitana

21/04/2022
Plusvalenze, prosciolti Agnelli e De Laurentiis

Calciomercato e plusvalenze. Niente inibizioni per De Laurentiis ed Agnelli prosciolti al termine del primo grado di giudizio.

15/04/2022
40 a 0 con polemiche

Calcio. La partita finisce 40 a 0. Scandalo e polemiche tra i mini calciatori. Truffa o rispetto degli avversari ?

13/04/2022

In tutto , con l’inserimento dell’Atalanta, sono nove i club della massima serie con proprietà straniera. I proprietari italiani al vertice dello sport più popolare e di una delle principali aziende del nostro paese restano sparuti: la famiglia Agnelli alla guida della Juventus, Aurelio De Laurentiis al comando del Napoli e Claudio Lotito patron della Lazio.

La cessione dell’Atalanta è stato un affarone per Percassi il quale ha incassato il frutto del suo lavoro innovativo. L’Atalanta è un modello di gestione virtuosa di un club calcistico: risultati sportivi eccellenti, strutture moderne, scouting e settore giovanile all’avanguardia, abilità di vendere al momento giusto ed al prezzo migliore i talenti emergenti rimpiazzandoli con altri altrettanto all’altezza (leggi di più)

Il fenomeno, del quale la vicenda Atalanta è solo l’ultimo capitolo, appare irreversibile. L’economia è globalizzata, gli imprenditori italiani ( Berlusconi, Moratti, Della Valle …) si defilano, la governance del calcio italiano pensa a litigare, il sistema Italia rende complicati gli investimenti sulle strutture, i settori giovanili sono praticamente scomparsi.

I proprietari ed i capitali stranieri riusciranno a dare una svolta? Riusciranno a modernizzare il calcio italiano rendendolo nuovamente competitivo ed interessanti specialmente per le nuove generazioni? Oppure l’Italia, un tempo patria del campionato più bello del mondo, sarà destinata a soccombere – come avviene nelle coppe europee – al cospetto delle leghe inglesi e tedesche o, addirittura, asiatiche e statunitensi?

Continuiamo a leggere Optimagazine: sport ed attualità, cinema e serie tv, musica e spettacoli, nuove tecnologie (leggi di più)

Tags: #seriea

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Monia says:
    3 mesi fa

    Con l’avvento delle multinazionali è cambiata la cultura ed il senso di appartenenza non esiste più. Anche il calcio non è esente da questo cambiamento. Non esiste più il periodo in cui i tifosi si sentivano protetti e rassicurati dai presidenti innamorati delle loro squadre: Moratti, Berlusconi, Sensi ecc. La crisi ha lasciato spazio alle vendite dei propri gioielli ed anche in Italia sono arrivati i cinesi e gli americani ad impossessarsi della serie A. Ora l’America ha investito sull’Atalanta, una piccola realtà che negli ultimi sta facendo bene senza spendere tanto… riuscirà a continuare questo trend? Chissà…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand