OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Festival di Sanremo 2022

Sabrina Ferilli al Festival di Sanremo 2022 conduttrice della serata finale: top e flop della sua carriera

Chi è Sabrina Ferilli e quali sono i momenti top e flop che l'hanno portata fino al Festival di Sanremo 2022?

di Piera Scalise
26/01/2022
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

Sabrina Ferilli al Festival di Sanremo 2022 sarà la conduttrice della serata finale e per lei non sarà la prima volta all’Ariston. L’attrice è già salita sullo stesso palco la sua prima volta nel 1996 come “valletta” di Pippo Baudo al fianco di Valeria Mazza e insieme proclamarono vincitori Ron e Tosca con “Vorrei incontrarti tra cent’anni” di Ron e Tosca). Qualche anno dopo, nel 2002, è stata ospite speciale di Pippo Baudo e adesso, venti anni dopo, è stata scelta come una delle cinque donne che si alterneranno al fianco di Amadeus in questa 72esima edizione.

Non c’è bisogno di presentazioni quando si parla di Sabrina Ferilli perché tutti la conoscono. Qualcuno ha visto i suoi film, altri ancora le sue fiction su Mediaset o i più giovani hanno imparato a conoscerla e apprezzarla grazie alle sue incursioni ad Amici o come giudice di Tu Si Que Vales. Ma chi è Sabrina Ferilli?

ARTICOLI CORRELATI

Sabrina Ferilli pronta per una fiction Rai dopo la presunta lite con Amadeus?

07/02/2022
Sabrina Ferilli e Amadeus

Cosa è successo tra Sabrina Ferilli e Amadeus alla finale di Sanremo 2022? La versione in conferenza stampa

06/02/2022

Sabrina Ferilli vince Sanremo 2022 tra il deludente omaggio a Lucio Dalla, la ‘furia finale’ e la leggerezza

06/02/2022

Com’è finito Svegliati Amore Mio? La miniserie promossa nonostante l’inutile dramma sentimentale

08/04/2021

Classe 1964, la Ferilli si è sempre divisa tra cinema, teatro e televisione portando a casa un totale di sei Nastri d’argento, un Globo d’oro, sei Ciak d’oro e quattro candidature al David di Donatello, possiamo dire che al suo attivo ha anche un Premio Oscar visto che è stata tra gli interpreti del film La grande bellezza di Paolo Sorrentino. In tv ha debuttato nel 1986 come comparsa nella miniserie Naso di Cane e poi ne I Ragazzi della 3ª C mentre al cinema nel film di Carlo Cotti Portami la Luna.

Sicuramente tra i momenti top della sua carriera possiamo annoverare il successo di Vite strozzate, per la regia di Ricky Tognazzi (che spesso ha ritrovato poi anni dopo per fiction di successo), e del Il signor Quindicipalle per la regia di Francesco Nuti. Tra i momenti flop e tra i film di cui avrebbe potuto fare a meno non possiamo non inserire Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me per la regia di Carlo Vanzina e anche un paio di film firmati da Neri Parenti e a tema natalizio potevano sicuramente essere evitati.

Sabrina Ferilli adesso è in una posizione di ‘comando’ e spesso dedica energie e spazio solo a progetti importanti e con un peso anche a livello emozionale e comunicativo. Dopo la piccola caduta di stile in Baciamo le Mani Palermo New York 1958, Sabrina Ferilli ha inanellato una serie di successi con le miniserie Rimbocchiamoci le maniche, regia di Stefano Reali, L’amore Strappato e Svegliati Amore Mio per la regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi.

Quest’anno Sabrina Ferilli non solo sarà una delle donne del Festival di Sanremo 2022 ma tornerà al cinema con Il Sesso degli Angeli, regia di Leonardo Pieraccioni. Tra i momenti top della sua carriera non vogliamo di certo dimenticare il famoso spogliarello fatto per la sua Roma al Circo Massimo, correva l’anno 2001 e nessuno lo ha ancora dimenticato.

Per quanto riguarda la vita privata Sabrina Ferilli è stata sposata due volte prima con l’avvocato Andrea Perone e nel 2011 con l’attuale marito Flavio Cattaneo.

Tags: Sabrina Ferilli

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand