OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Trending News

Concreto rischio blackout energetico in Europa tra 2021 e 2022: cosa sappiamo

Indicazioni utili per il pubblico che intende approfondire un argomento così delicato qui in Italia

di Pasquale Funelli
01/12/2021
INTERAZIONI: 113

INTERAZIONI: 113

Blackout energetico

Blackout energetico

Uno dei temi caldi del momento si riferisce senza ombra di dubbio al rischio blackout energetico in Europa, con potenziali problemi che si potrebbero verificare a fine 2021, o più verosimilmente nel 2022. Uno spauracchio che, alcuni mesi, meritiva un ridimensionamento, secondo quanto vi ho riportato a suo tempo. Tuttavia, la situazione è cambiata rapidamente e le parole di Giorgetti rappresentano quantomeno un alert. Non un allarme catastrofico, ma uno spunto di riflessione affinché possa essere evitato il peggio.

Cosa sappiamo sul blackout energetico in Europa tra 2021 e 2022

Nel dettaglio, bisogna fare il punto della situazione in merito alle informazioni attualmente disponibili sul potenziale blackout energetico in Europa tra 2021 e 2022. Come accennato, ad alimentare preoccupazioni in merito è stato il leghista Giancarlo Giorgetti. Il titolare dello Sviluppo Economico, infatti, ritiene che in questo particolare momento storico un blackout come quello descritto ad inizio articolo non sia da escludere a livello europeo. Considerando quantomeno l’attuale assetto dell’approvvigionamento energetico.

ARTICOLI CORRELATI

blackout in Europa

Timori per blackout in Europa a fine 2021: notizie dall’Austria non confermate

04/11/2021
Call of Duty Black Ops 4 aggiornamento febbraio

Ultimo atto per Call of Duty Black Ops 4: Absolute Zero, le novità di febbraio

12/02/2019
Novità per la Battle Royale di Call of Duty Black Ops 4

Rivoluzione per Call of Duty Black Ops 4: cambiamenti alla mappa di Blackout con la Stagione 3

02/02/2019
call of duty black ops 4 blackout

Limiti al frame rate di Call of Duty Black Ops 4 alla modalità Blackout

06/10/2018

Le sue parole sono andate in questa direzione dal palco dell’assemblea nazionale di Confartigianato e, in buona sostanza, fanno il paio con le raccomandazioni che abbiamo osservato in Austria e Spagna. Parliamo di Paesi in cui ai cittadini è stato consigliato senza troppi giri di parole di tenere in casa torce elettriche, ma anche di fare scorta di bombole del gas, fornellini da campeggio e batterie. A detta del ministro, dunque, sarebbe arrivato il momento in cui debba essere stabilito un piano per evitare la possibilità che abbiamo descritto.

Ricapitolando, un blackout energetico in Europa tra 2021 e 2022 è tutt’altro che scontato, ma è chiaro che occorra intervenire affinché si possano evitare misure estreme e destinate a cambiare le nostre vite. Vi faremo sapere appena ci saranno ulteriori informazioni in merito, sperando che si possano evitare scenari estremi in Italia.

Tags: blackout

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo