OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Pearl Jam, la tragedia di Roskilde | Memories

Il 30 giugno 2000 8 persone morirono durante il concerto dei Pearl Jam al Roskilde Festival. Un'altra persona morì pochi giorni dopo per le ferite riportate

di Luca Mastinu
30/06/2021
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

pearl jam a roskilde

Photo by Anything!/Wikicommons

“Non ricordo che volto avesse o altro, ricordo però che mi guardava. Poi è finita. Credo sia morto”. Con queste parole Charlotte conclude la sua testimonianza rilasciata a Politiken. Era lì, Charlotte, e vedeva mucchi di persone stare in piedi su corpi inermi quando il caos del Roskilde era ormai scoppiato.

Sul palco, quella sera, ci sono i Pearl Jam. È il 30 giugno 2000 e sul festival danese si è abbattuta una pioggia torrenziale che ha trasformato il parterre in una poltiglia. Eddie Vedder e soci salgono sul palco alle 22:30 dopo i Kent, e per quella sera sono attesi anche i Cure di Robert Smith.

ARTICOLI CORRELATI

più belle canzoni di george michael

Le più belle canzoni di George Michael, da Last Christmas degli Wham a Careless Whisper

25/06/2022
carolina di taylor swift

Testo e traduzione di Carolina di Taylor Swift, il nuovo singolo dalla colonna sonora di Where The Crawdads Sing

25/06/2022
pearl jam imola

Scaletta Pearl Jam ad Imola, treni speciali e parcheggi Autodromo

25/06/2022
nuovo album di ozzy osbourne

Il nuovo album di Ozzy Osbourne è Patient Number 9: data, tracklist, duetti e traduzione della title track

24/06/2022

Per Johansen, responsabile della sicurezza, si trova a 3 metri dal centro del palco in quel limbo che separa la folla dagli artisti. Vede delle ragazze in difficoltà: sono per terra, non riescono ad alzarsi e lui le aiuta. Sente della pressione che arriva dal pubblico stesso, come se una massa gigantesca spingesse per esplodere. È proprio ciò che sta succedendo: dal fondo del parterre hanno cominciato a spingere perché gli altoparlanti posti lontano dal palco non funzionano. Il pubblico che si trova in quella zona vuole sentire, per cui inizia ad avanzare.

Qualcosa non va, finché Johansen nota quella anomalia. 50mila persone cantano i Pearl Jam, ma c’è una voragine nella zona del PIT. “Correvano e urlavano”, racconterà Eddie Vedder. Una voragine in cui non si vedono teste, ma che è diventata una fossa comune. Al Roskilde Festival ci sono dei morti, 8 morti. Johansen afferra il suo walkie talkie e chiama il suo capo: “Credo sia morto qualcuno”. Il messaggio arriva a Dick Adams, tour manager dei Pearl Jam che sale sul palco e comunica l’accaduto a Eddie. La musica si ferma.

“Quel che accadrà nei prossimi cinque minuti non ha niente a che fare con la musica. Ma è importante. Immaginate che io sia vostro amico e che dobbiate fare un passo indietro per non farmi del male. Tutti avete degli amici qui davanti. Al mio tre farete tutti tre passi indietro. Tutti quelli che sono d’accordo dicano sì”.

8 morti, schiacciati dalla calca, che diventeranno 9 cinque giorni dopo per un uomo che si è spento in ospedale a seguito delle ferite.

Tags: musica internazionalemusica rockPearl Jam

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand