Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

5G anche sui cellulari più economici con Snapdragon 690: le novità da Qualcomm

Le caratteristiche tecniche del nuovo chipset garantiscono pieno supporto alle reti 5G anche per i dispositivi di fascia media. Scopriamole insieme

di Andrea Guerriero
17/06/2020
INTERAZIONI: 6

INTERAZIONI: 6

FbTwTgMlWa
5g fascia media qualcomm snapdragon 690
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Mentre proseguono le polemiche in Italia e nel mondo, la tecnologia 5G compie un ulteriore passo verso una più ampia accessibilità. Nella giornata di oggi, 17 giugno 2020, Qualcomm ha infatti presentato in via ufficiale il suo nuovo chipset, denominato Snapdragon 690 e in grado di portare standard di banda più elevati anche sugli smartphone di fascia media e non solo su quelli top di gamma, dandovi accesso anche a chi opterà per l’acquisto di un dispositivo decisamente più economico. Non solo, le interessanti caratteristiche tecniche messe sul piatto consentono di supportare anche gli schermi con display a 120 Hz, per la prima volta in questa fascia di gamma.

Qualcomm Snapdragon 690: 5G e caratteristiche tecniche

Andando più nello specifico, lo Snapdragon 690 presenta il modem Snapdragon X51, che garantisce la piena compatibilità alle reti 5G sub-6Ghz in SA ed NSA, con una conseguente velocità di download di 2,5Gbps e upload di 660Mbps. Il chipset di Qualcomm si basa su una CPU octa-core – con 8 core Kyro 560 e frequenza fino a 2GHz – e GPU Adreno 619L, con performance superiori di circa il 60% rispetto alle precedenti generazioni. Non manca neppure il supporto alla ricarica veloce attraverso la tecnologia Quick Charge 4+ e quello alle memorie RAM LPDDR4x, senza dimenticare la presenza di registrazione video in 4K HDR e di una qualità fotografica fino a 192 megapixel.

Al netto del 5G in fascia media, va segnalata anche la presenza del Qualcomm AI Engine di quinta generazione, che punta a migliorare le prestazioni dell’intelligenza artificiale fino ad un massimo del 70% rispetto alla quarta generazione. Per ora non è ancora chiaro quali saranno i primi smartphone che includeranno il sorprendente Snapdragon 690. Quel che è certo è che diversi produttori sono al lavoro su dispositivi 5G di fascia media, da Nokia a LG, passando per Sharp, Motorola, Wingtech e TCL. Non ci resta dunque che attendere sviluppi, mentre a questo indirizzo potete recuperare un’utile mappa che rileva la presenza di tutte le reti 5G sul territorio europeo, Italia compresa.

ARTICOLI CORRELATI

Snapdragon 870

Qualcomm annuncia Snapdragon 870, arriva il SoC per i top di gamma 2021

19/01/2021
Honor

Processori Qualcomm nel futuro dei dispositivi Honor, accordo vicino

10/12/2020
Tags: qualcommSnapdragon 690
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand