OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Games

Cyberpunk 2077 al posto giusto al momento giusto, perché prima non sarebbe stato realizzabile

La nuova IP di CD Projekt RED pronta a vestire il ruolo di protagonista della prossima primavera videoludica

di Dario Vanacore
21/12/2019
INTERAZIONI: 39

INTERAZIONI: 39

Cyberpunk 2077

Titoli come Cyberpunk 2077 hanno una gestazione molto più lunga e sofisticata rispetto a numerose produzioni che annualmente calcano gli scaffali dei negozi. Si tratta di videogiochi che hanno il compito di portare a nuove evoluzioni il media di riferimento, e non possono quindi lasciare nulla al caso.

Se poi il nome in cabina di regia (in questo caso CD Projekt RED) è di quelli che fanno un certo rumore all’interno del settore, è chiaro come la risonanza del titolo assuma un rilievo ancora maggiore.

ARTICOLI CORRELATI

F1 2022

Cresce l’attesa per l’uscita di F1 2022 per PS4 e non solo: tutte le date

28/06/2022
sale lan

Sale LAN e eSport chiuse in Italia: perché e prime ipotesi riapertura

01/05/2022
Halo su Sky

Halo su Sky e in streaming su NOW: dal 24 marzo in contemporanea USA arriva la serie tratta dal videogioco

24/03/2022
Halo su Sky

Halo su Sky e NOW dal 24 marzo, dal videogioco di successo la serie tv già rinnovata per la stagione 2

25/02/2022

Era il 2012 quando Cyberpunk 2077 si palesava per la prima volta ai videogiocatori di tutto il mondo, e da allora di sviluppi ce ne sono stati, e parecchi. Il team al lavoro su questa nuova IP non ha nascosto i propri grandi piani, che si concretizzeranno al suo interno garantendo un gameplay ricco di sfaccettature.

Non si può dire però che abbia un ruolo di secondo piano il comparto tecnico del gioco, che promette vere e proprie faville, in virtù di uno sfruttamento intensivo degli hardware di riferimento.

Cyberpunk 2077, un’evoluzione lenta e costante

Di passi in avanti rispetto a The Witcher 3 ne sono stati fatti, e tanti anche. Il precedente (grande) successo di CD Projekt RED è divenuto uno dei punti di riferimento per quanto riguarda quantità e qualità per l’attuale generazione videoludica. Si poteva quindi pensare che anche Cyberpunk 2077 ne seguisse la scia, sfruttandone magari tutta la struttura tecnica rifinita ad hoc dalla squadra di sviluppatori.

Un’eventualità però non possibile, dal momento che i due titoli si presentano molto diversi tra loro. Mentre il primo è chiaramente orientato a uno sviluppo orizzontale, il secondo fa parecchia leva sulla verticalità delle ambientazioni, elemento che creava incompatibilità interna.

Anche la mole di contenuti presente sullo schermo rendeva problematico l’impiego dello stesso motore grafico, con gli sviluppatori che quindi sono stati chiamati ad operare modifiche specifiche per permettere una riproduzione fluida ed efficace delle sequenze di gioco.

Un lavoro certosino quello di CD Projekt RED, che è stato anticipato diverse volte nel corso degli ultimi mesi (grazie ad eventi privati per la stampa specializzata) e di cui si potranno vedere a breve i frutti. Ricordiamo infatti che Cyberpunk 2077 è atteso sul mercato a partire dal 16 aprile 2020 nelle edizioni per PS4, Xbox One e PC.

Fonte

Tags: cd projekt redcyberpunk 2077videogiochi

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo