Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Operazione sulla IPTV illegale, cosa rischiano ora gli abbonati tra multa e reclusione

Tanti rischi anche per i consumatori che rischiamo fino a 3 mesi di carcere per la loro leggerezza

di Enza Bocchino
19/09/2019
INTERAZIONI: 94

INTERAZIONI: 94

FbTwTgMlWa
Truffa IPTV per guardare Sky e Mediaset Premium: quali multe e rischi per gli abbonati

Nella giornata di ieri ha tenuto banco la notizia dell’operazione sulla IPTV illegale in Italia come in Europa. I siti di streaming di eventi spartitivi, serie TV e film sono stati oscurati a seguito di lunghe indagini portate a termine dalla Guardia di Finanza  ed in particolare dal Nucleo speciale tutela della privacy e frode tecnologica.

La trasmissione del segnale della piattaforma “Xstream Codes”, su cui si indagava dal lontano 2015, ha garantito un fatturato illegale e spropositato di circa 60 milioni di euro annui. I promotori di questo sistema criminoso saranno progressivamente assicurati alla giustizia ma ci sono anche dei rischi che corrono coloro che hanno usufruito del servizio per lungo tempo o anche da poco.

Anche i consumatori che hanno fatto ricorso all’IPTV illegale sono passibili di multa ma anche di pena con reclusione in carcere. Al momento del sequestro dei siti di streaming ben 700 mila utenti erano collegati, a fronte di circa 5 milioni di potenziali utenti appunto, Seguendo le tracce IP dei dispositivi collegati si potrebbe dunque risalire a tutti o quasi i nominativi che potrebbero davvero pagare cara la loro leggerezza. La multa massima per il reato collegato all’utilizzo delle piattaforme illegali è pari a 25.000 euro ma c’è pure il rischio di scontare in carcere lo stesso reato fino a 3 anni. Mica poco, solo per vedere film e partite a prezzo ridotto comodamente da casa.

ARTICOLI CORRELATI

IPTV illegale

Sono realtà le multe per IPTV illegale per 223 italiani, Gdf agguerrita

19/02/2020
multe per IPTV illegale

Partite le multe per IPTV illegale in Italia: tempi e sanzione minima e massima

27/10/2019

La maxi operazione sulla IPTV illegale ha forse il pregio di aver acceso , più che in passato, i riflettori sulla gravità dell’utilizzo di servizi non ufficiali. Le indagini della Guardia di Finanza continueranno nelle prossime settimane, dopo la chiusura dei siti di streaming. Come già detto, vanno assicurati alla giustizia le 25 persone che erano a capo dell’organizzazione e a seguire vanno pure chiarite le posizioni di tutti i consumatori rintracciati del servizio

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: IPTV
Leggi i commenti

Comments 16

  1. Brocco says:
    11 mesi fa

    Le multe valgono anche per chi usa app gratuite come tvtap?

    Rispondi
  2. Jack!! says:
    1 anno fa

    In Italia la colpa è sempre di qualcun’altro: dai politici a SKY che fa abbonamento troppo caro! Signori miei, lo sapevate che era reato attaccarsi a siti pirati per vedere le partite. Non l’ha ordinato il medico di guardare le partite? No. Volete vivere al di sopra delle vostre possibilità? Cazzi vostri. I rischi li conoscete.
    La Guardia di Finanza farà il suo lavoro e verrà a chiedervi conto della vostra furbizia.
    Il nostro Paese è popolato da furbi e disonesti che se possono rubare o evadere anche solo 4 euro lo fanno!!

    Rispondi
  3. pickpay says:
    1 anno fa

    io continuero a comprare abonamenti IPTV a vita, fanculo sky dzan e Mediaset

    Rispondi
    • F.F. says:
      1 anno fa

      Hahaha, anche io la penso così, anche se compro da siti “penso legali tipo myiptvitalia” che risultano legali ma a prezzi abbordabili. A meno che non abbiamo fatto il ragionamento rubo vendo e metto l’indirizzo su Google così mi prendete subito.questi comunque sono gli effetti collaterali del sistema, perché se fossero stati gli anni 80/90 dove x vedere le partite bastava Italia 1, cavolo ora paghiamo per tutto anche l’aria.

      Rispondi
  4. Luik says:
    1 anno fa

    Ia visione IPTV è in differita, anche con ritardo di 5 secondi si può definire differita, quindi non si può essere penalmente perseguibili in quanto tu non stai rubando un abbonamento Sky ecc perché tu stai in pratica vedendo la differita di tali canali
    Informatevi capre!!!

    Rispondi
    • Roxx says:
      1 anno fa

      Il ritardo con la diretta in genere arriva anche a 30 – 40 secondi e più e non solo 5 secondi

      Rispondi
    • Jack!! says:
      1 anno fa

      Tu rubi le immagini non i tempi di trasmissione! È reato, forse la capra disonesta sei tu.

      Rispondi
    • Luigi says:
      1 anno fa

      Capra sarai tu, vai in galera e buttano la chiave

      Rispondi
    • Luigi says:
      1 anno fa

      Scommetto che chi froda è di sinistra

      Rispondi
  5. Brafront says:
    1 anno fa

    Ne avevo 2 ne ho fatta 1 altra
    Acab

    Rispondi
  6. Pino says:
    1 anno fa

    Ai politici che rubano milioni non gli fanno quasi niente e a un povero cristo che non aveva i soldi per l’abbonamento legale quelle multe e il carcere. Chi ha fatto queste regole e’ da incarcerare!

    Rispondi
    • cheneso says:
      1 anno fa

      se non hanno i soldi per la paytv,guardano i programmi che vengono trasmessi in chiaro senza fare abbonamenti illegali.si parla tanto dei politici ladroni ma anche i cittadini non sono poi così diversi.

      Rispondi
      • agenius says:
        1 anno fa

        qui si parla dei danni subiti alle emittenti per gli abbonamenti mancati, chi non puo permettersi un abbonamento non lo fa comunque! quindi per rendere le cose chiare se hai un iptv guardi i contenuti a prezzi ridotti, se non le hai non e’ detto che tu faccia un abbonamento a sky!

        Rispondi
    • Bubo says:
      1 anno fa

      Ma cosa centrano i politici !!!!!

      Rispondi
    • F.F. says:
      1 anno fa

      Concordo, comunque se andiamo in carcere Porto e compro liptv pure lì hahahaha. Ma dai c’è gente che stupra uccide o e pedofilo”e ne ho uno di fronte casa eppure è fuori e non ha fatto un giorno. 3 anni per un IPTV e per pedofilia questo è fuori. Vedete come gira il mondo.

      Rispondi
  7. misericordia says:
    1 anno fa

    Mettere al sicuro i criminali e garantire la visione IPTV in carcere.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand