OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Cinema

Pina Turco, candidata ai Nastri d’Argento per Il vizio della speranza, ammette ai microfoni di OM: “La parte più difficile è stata lavorare con mio marito”.

“La preparazione del mio personaggio? Un vero gioco al massacro".

di Luigi Felaco
06/06/2019
INTERAZIONI: 905

INTERAZIONI: 905

Segui tutti gli aggiornamenti quotidiani dello “Speciale Nastri d’Argento 2019” di OM: https://www.optimagazine.com/category/speciale-nastri-dargento

Arriva la nomination ai Nastri d’Argento nella categoria Miglior attrice per Pina Turco, grazie al ruolo di protagonista nel film “Il vizio della speranza”.  

ARTICOLI CORRELATI

Sono 5 i film italiani in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2022

26/07/2022
(KIKA) - MILANO - Raoul Bova, Marco Giallini e Rosabell Laurenti Sellers hanno fatto squadra a Milano per l'anteprima del film Buongiorno Papà. La commedia romantica, nata da un'idea dello sceneggiatore Massimiliano Bruno e firmato dal regista Edoardo Leo, amico di vecchia data di Bova al suo secondo lavoro, vuole essere una riflessione sulle debolezze di una generazione, quella dei giovani quarantenni, incapace di assumersi le proprie responsabilità. Andrea, 38 anni, è un uomo single bello e di successo; Layla, interpretata dalla Sellers, è un'adolescente ribelle orfana di madre. Una volta rimasta sola, Layla va alla ricerca del padre biologico che non ha mai conosciuto. Il film, distribuito da Medusa, approderà nelle sale italiane a partire da giovedì 14 marzo e vede nel cast anche l'attrice Nicole Grimaudo.

Marco Giallini, il cinema ironico e disincantato dell’attore romano

30/06/2022

Come Prima, due fratelli tornano sull’isola di Procida  

15/06/2022

The Queen, stasera in TV Helen Mirren interpreta la Regina Elisabetta II

11/06/2022

Non è la prima nomination per l’attrice, arrivata ad un passo dal David di Donatello, sempre nella categoria Miglior Attrice.  E’ toccato in quel caso a Marina Confalone, ritirare il David nella categoria Miglior attrice non protagonista.

Il Film fa incetta di nomination in questa edizione del Premio assegnato dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani. Sono ben otto le nomination ai Nastri d’Argento e molte sono le attese circa il riconoscimento di Pina Turco, protagonista indiscussa del film.

“La parte più difficile del film – dichiara nell’intervista esclusiva ad OM – è stata lavorare con mio marito”. Pina Turco è infatti sposata con Edoardo De Angelis, il regista del film “Il vizio della speranza”. La Turco chiarisce nella video intervista in esclusiva per OM, che è stato difficile perché De Angelis non le ha risparmiato nulla e perché il ruolo che ha interpretato è stato realmente complesso. “E’ uno di quei personaggi che capitano una sola volta nella vita (per fortuna)” Chiosa sorridendo la Turco.

L’attrice napoletana fa parte della short list delle cinque attrici che hanno ricevuto la nomination ai Nastri d’Argento. Ad attendere i risultati in compagnia di Pina Turco ci sono Anna Foglietta (Un giorno all’improvviso), Marianna Fontana (Capri-Revolution), Micaela Ramazzotti (Una storia senza nome), Thony (Momenti di trascurabile felicità).

Nel film “Il vizio della speranza”, Pina Turco veste credibilmente i panni di Maria, una giovane donna, con alle spalle una infanzia difficile. Maria lavora come componente organica del sistema camorristico che controlla la foce del fiume Volturno. Il suo compito è badare alle prostitute e qualora incinte, traghettarle con una lurida lancetta in una baraccopoli, farle partorire sotto stretto controllo e costringerle ad affidare i nascituri al sistema criminale che li venderà, si dice, a chi madre naturale non può essere.

Sono tanti i riferimenti alla storia della sacra famiglia e quindi della nascita di Cristo: su tutti la storia di Maria, che scoperto di aspettare un bambino, scappa dall’Erode moderno Zi’Marì per non farsi strappare via il figlio.

L’interpretazione di Pina Turco inizialmente nelle vesti di carnefice e poi nei panni della vittima è sorprendente e merita pienamente la nomination ai Nastri d’Argento 2019.

“Dedico candidatura a mio marito Edoardo – dichiara ad OM – Se sono qui, adesso, così gioiosa, lo devo a lui”.

Tags: edoardo de angelisfilmil vizio della speranzapina turco

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand