OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Il visionario Mr. Robot su Italia1 dal 15 novembre con la lotta di classe digitale: trama e programmazione

Mr. Robot sbarca in chiaro su Italia1, con la storia del paranoico Elliot e la sua lotta al capitalismo finanziario: la trama della serie rivelazione con Rami Malek

di Claudia Gagliardi
15/11/2016
INTERAZIONI: 83

INTERAZIONI: 83

Mr. Robot su Italia1, dal 15 novembre

La rivoluzione di Mr. Robot sbarca finalmente in tv in chiaro, da martedì 15 novembre su Italia1 con due episodi a settimana in terza serata a partire da mezzanotte e mezza, dopo Le Iene Show.

Visionaria, futuristica ma anche introspettiva. In poche parole geniale, perlomeno per quanto riguarda la prima acclamatissima stagione (sulla seconda il giudizio è già tutt’altro che unanime). Per chi non ha seguito la programmazione americana o visto la prima stagione in pay tv, è l’occasione di scoprire la serie rivelazione dello scorso anno. Dieci episodi per ripercorrere la saga dell’esperto di sicurezza informatica Elliot Alderson e la sua battaglia per rendere il mondo un posto più equo.

ARTICOLI CORRELATI

Mr Robot 4, Rami Malek promette una conclusione fenomenale

Come sarà il finale di Mr Robot 4, una “conclusione fenomenale” per la serie che ha anticipato la realtà

29/04/2019
La première della 2ª stagione di Mr. Robot a sorpresa (e a tempo) sui social network

Mr Robot cancellata, la quarta stagione sarà l’ultima: i nuovi episodi in onda tra un anno?

30/08/2018

Offerte DVD e Blu-ray Universal su Amazon: da Twin Peaks a Mr. Robot e Bridget Jones’s Baby

08/09/2017
mr. robot

Mr Robot 2 dal 30 marzo su Premium Stories: la serie cult di Sam Esmail pronta a stupire ancora?

30/03/2017

Ideata dall’outsider Sam Esmail, la storia di questo sociopatico e paranoico hacker che decide di combattere i grandi colossi finanziari simbolo della globalizzazione sfrenata e dannata è costantemente in bilico tra due livelli: quello “pubblico” della lotta allo strapotere capitalista di banche e colossi della finanza, in nome di una redistribuzione più giusta delle risorse, e quello “privato” del protagonista alle prese con le sue dipendenze, le sue allucinazioni e una sindrome di Aspergers che lo rende incapace di relazionarsi col mondo se non attraverso i propri schemi mentali. Talvolta la serie finisce per avvitarsi su se stessa, in un vortice che sacrifica la trama generale per scavare nelle paranoie di Elliot fino a far immergere lo spettatore nella sua psiche contorta ma a suo modo illuminata.

“Dai a un uomo un’arma e rapinaerà una banca. Dai a un uomo una banca e rapinerà il mondo” è una delle citazioni iconiche della serie. Per non parlare del monologo di Elliot sulla società moderna che è un manifesto della serie ed è diventato istantaneamente un cult.

https://youtu.be/BK39AdNmTG0

“Our Democracy has been Hacked” è il claim con cui la serie ha debuttato nel 2015 negli Stati Uniti. La doppia vita di Elliot è il punto di partenza di Mr. Robot, al tempo stesso un anonimo informatico e un hacker giustiziere, che usa il suo talento per gli scopi più disparati. Per questo viene avvicinato da un misterioso anarchico insurrezionalista soprannominato “Mr. Robot” (Christian Slater) che con la sua F-Society vuole liberare il mondo dai debiti con le banche e far fallire le multinazionali che corrompono le classi dirigenti, inquinano l’ambiente e in definitiva distruggono ogni parvenza di giustizia sociale in questo mondo. Non a caso il principale obiettivo di questo gruppo di hack-tivisti è distruggere la più famigerata multinazionale al mondo, la E-Corp, rinominata Evil Corp (azienda del male). Elliot, che lavora come ingegnere informatico presso la AllSafe dove si occupa proprio della sicurezza della ECorp, viene scelto come pedina vincente del gruppo e decide di far parte di questo progetto, che si rivela una sorta di lotta di classe da realizzare con i moderni e potenti mezzi digitali in cui entrano in ballo anche ragioni personali. O almeno così sembra fino ad un passo dal finale di stagione, quando un grande twist spiazza completamente lo spettatore e capovolge l’intera ottica in cui lo show è apparso fino a quel momento.

Solo al debutto Mr. Robot ha vinto 2 Golden Globes, tra cui quello di miglior serie drama, 3 Critics Choice Awards, un Writers Guild of America e un American Film Institute Award. Diversi i premi anche per il protagonista Rami Malek, che quest’anno ha conquistato il suo primo Emmy Award come miglior attore protagonista. La seconda stagione è appena terminata negli Stati Uniti e ancora inedita in Italia.

Tags: mr. robot

Leggi i commenti

Comments 1

  1. clod says:
    6 anni fa

    ma quando cavolo esce la seconda stagione in italia?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo