OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Serie TV

Come sarà il finale di Mr Robot 4, una “conclusione fenomenale” per la serie che ha anticipato la realtà

La star premio Oscar per Bohemian Rapsody ha partecipato a Farewell Mr Robot, il panel che il Tribeca Film Festival ha dedicato alla stagione conclusiva della serie di Sam Esmail.

di Ambra Romanazzi
29/04/2019
INTERAZIONI: 314

INTERAZIONI: 314

Mr Robot 4, Rami Malek promette una conclusione fenomenale

L’attesa per Mr Robot 4, l’ultima stagione dell’acclamato drama di Sam Esmail che ha dato slancio alla carriera del premio Oscar Rami Malek, dura da un anno e mezzo e non è ancora terminata. Comprensibile, quindi, che i fan aspettassero con ansia il panel dedicato ieri alla serie dal Tribeca Film Festival. Lo stesso Sam Esmail e le star Christian Slater, Rami Malek e Carly Chaikin hanno partecipato all’evento Farewell to Mr Robot per dare alcune anticipazioni sulla quarta stagione e celebrare le tre precedenti.

Tra i primi temi a essere discussi c’è stata la costante attualità della serie. La tagline della prima stagione era Our democracy has been hacked, ha detto Esmail, e l’abbiamo scelta prima che la democrazia venisse hackerata. All’epoca parlavamo di un fenomeno non ancora emerso. E lo stesso è accaduto con i dubbi sulle interferenze russe nelle elezioni statunitensi del 2016. Il giorno in cui abbiamo scoperto che Mr Robot sarebbe diventata realtà la Sony è stata hackerata. Un paio di mesi dopo è venuta fuori la faccenda di Ashley Madison e l’anno successivo ci sono state le elezioni.

ARTICOLI CORRELATI

Bohemian Rhapsody

Bohemian Rhapsody, il biopic avvincente sulla leggenda Freddie Mercury

24/11/2021
Fino All’Ultimo Indizio

Fino All’Ultimo Indizio, un thriller di routine che pare sbucato fuori dagli anni Novanta

09/03/2021
The Little Things

The Little Things, con Denzel Washington e Rami Malek, ha una data d’uscita

29/02/2020
Whiterose in Mr. Robot

In Mr. Robot 4 la storia di Whiterose insegna a grattare la superficie del male

06/12/2019

Il tempo, insomma, è fondamentale per la serie e lo sarà anche in Mr Robot 4. È sempre per una questione di pertinenza che lo show continuerà a essere ambientato nel 2015. La quarta stagione si svolgerà nello stesso anno, nell’arco di una settimana di dicembre. Uno speciale natalizio lungo una settimana, ha aggiunto scherzando.

Sull’onda dei ricordi, Sam Esmail ha dichiarato che non avrebbe saputo cosa fare di Mr Robot se non si fosse imbattuto in Rami Malek. Quando abbiamo iniziato le audizioni per il ruolo di Elliot mi sembrava di avere una patata bollente tra le mani. Ho persino pensato di lasciar perdere, le cose non andavano bene per niente, questo Elliot era proprio una seccatura! Dopo più di 100 audizioni poco convincenti è arrivato Malek. È stata la sua prova a convincermi che forse potevamo cavarne qualcosa.

E anche Rami Malek ha sentito lo stesso istantaneo legame col suo personaggio e la serie. Il copione mi ha convinto subito ed ero curioso di capire come si sarebbe potuta produrre una serie del genere sulla rete USA, che all’epoca aveva una programmazione del tutto diversa. Penso che abbiano corso un grande rischio nel dare il via a una serie che secondo molti non sarebbe stata un successo assicurato. Era una storia inusuale su un essere umano inusuale che faceva cose straordinarie e inusuali.

In Mr Robot 4 Elliott terminerà il suo viaggio interiore

A proposito del suo bagaglio personale e delle sue origini egiziane, Malek ha aggiunto di aver accolto con grande sorpresa la notizia di aver ottenuto la parte. Non credo che all’epoca le serie tv rappresentassero la diversità della nostra cultura come fanno oggi. E in effetti il ruolo di Elliot Alderson ha costituito un vero cambio di rotta rispetto alle rappresentazioni tradizionali degli uomini mediorientali in televisione.

Come è riuscito a cucirsi addosso la parte di Elliot?, domanda Scott Feinberg, moderatore del panel. E Malek risponde di aver iniziato indossando una felpa con cappuccio, un paio di jeans e delle sneakers – l’ormai tipico look total black del ragazzo – e vagando per le strade di New York, evitando il contatto visivo e fisico con chiunque, riducendo il più possibile le interazioni verbali con gli altri.

In Mr Robot 4, Elliot Alderson concluderà il suo viaggio

Anche Carly Chaikin si è detta felice del proprio ruolo. Ho partecipato alle audizioni sia per il ruolo di Angela che per quello di Darlene, ma sono felice che mi abbiano scelto per quest’ultima, mi è sempre sembrato che mi somigliasse di più. Per quanto riguarda la portata rivoluzionaria del suo personaggio, ha aggiunto che la serie ha cambiato in più di un senso l’immagine stereotipica dell’hacker. Si tende a pensare che un hacker sia un tizio rinchiuso nel garage della casa di sua madre, e io ho sempre voluto che noi facessimo le cose in modo diverso. Quindi abbiamo tirato fuori una ragazza carina e intelligente che è anche un’ottima hacker.

Com’era prevedibile, i dettagli sulla trama di Mr Robot 4 sono rimasti off limits, ma qualche indiscrezione è trapelata. Rami Malek ha promesso una conclusione fenomenale, mentre Sam Esmail ha confermato di essere riuscito a portare avanti il finale che aveva in mente fin dall’inizio. È dalla prima stagione che lavoriamo al raggiungimento di un certo obiettivo, quindi il punto è riuscire a farlo nel modo migliore. La nostra stella polare è sempre stata il viaggio di Eliot, tutto il resto vi orbita attorno.

Prima di concludere il panel dedicato a Mr Robot 4, Malek ha dedicato un’ultima riflessione allo stato attuale della propria carriera. Proverò a far fuori Daniel Craig! Che ne è stato della mia vita?, ha scherzato, facendo riferimento al ruolo da cattivo che avrà nel prossimo film su James Bond.

Mr Robot mi ha dato la possibilità di far vedere a tutti cosa so fare. Ha rivoluzionato l’identità dei personaggi che volevamo seguire e ciò che avevano da dire. Mi ha offerto l’opportunità di mostrare un’ampia gamma di emozioni. È stata un’esperienza fantastica con persone fantastiche e sarò molto triste quando tutto finirà.

Mr Robot 4 non ha ancora una data ufficiale di uscita, ma è probabile che possa vedere la luce tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.

Tags: mr. robotRami Malek

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo