OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

I supereroi secondo il nostro Optima Erasmus Student Fabio. Da X-Men a Jeeg Robot

Il successo di X-Men nelle sale italiane e la supereroi mania. L'intervista a Fabio Partipilo

di Maria Concetta Marzullo
30/05/2016
INTERAZIONI: 13

INTERAZIONI: 13

All’indomani dell’uscita in Italia di X-Men Apocalypse, il film si colloca sulla vetta del botteghino dello scorso weekend. Questi dati testimoniano un grande interesse verso la saga, ma soprattutto una crescita dell’attenzione verso questa tipologia di film. Tu hai seguito le avventure del Dottor Xavier e Magneto? Il tuo preferito della saga?

Non sono ciò che si può definire un “supereroi addicted” o grande appassionato della saga, però è difficile essere immuni al grande bombardamento mediatico che in tutti questi anni ha accompagnato l’universo X-Men. Ho visto i primi due film e devo dire che la lotta tra i due colossi Magneto e Il Dottor X è davvero avvincente. La scuola per X-Men è un microcosmo meraviglioso, ci fa riflettere su come, spesso purtroppo, il talento, le abilità non comprese ma soprattutto la diversità spaventino le cosiddette persone “normali”. X-Men parla delle avventure di supereroi solo in superficie, per me quella è la punta dell’iceberg perché in realtà rappresenta il mondo del “diverso”, di chi è a disagio e di chi trova difficoltà nell’essere un ordinario tassello della società. Ovviamente nel film, Wolverine fa il numero 10, è uno di quei personaggi che piace a tutti, per forza!

ARTICOLI CORRELATI

La denuncia di Mara Venier a Mediaset non è un Pesce d’Aprile, il caso delle offese social non è ancora chiuso

31/03/2023
loretta goggi benedetta primavera

Gli ospiti di Benedetta Primavera il 31 marzo e il duetto imperdibile di Loretta Goggi con la sorella Daniela

31/03/2023
citadel su prime video

Trama e trailer di Citadel su Prime Video, la rivoluzionaria spy serie con Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas

31/03/2023
app CieID

Come funziona l’app CieID per accedere ai servizi PA, tutti i passaggi

31/03/2023

Il tuo supereroe preferito e perché.

Non ho un supereroe preferito, posso dire però ciò che mi piace di ognuno. In primis Iron Man, di lui adoro l’essere irriverente, egocentrico e totalmente incurante delle regole, poi com’è possibile non adorare la sua Pepper Poz? Poi c’è Spiderman, apparentemente uno sfigato di provincia che fa le foto a se stesso per vivere, ma poi in realtà si rivela essere un eroe che davvero sposa il motto: “Da un grande potere derivano grandi responsabiltà”, o ancora Thor che si trova di fronte al dramma morale di dover combattere contro il suo fratellastro Loki. Inoltre, anche nel cinema italiano si sta diffondendo la supereroi mania, negli ultimi due anni abbiamo visto sul grande schermo “Il ragazzo invisibile” di Tornatore e “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Mainetti e per me pensare che si possano acquisire dei superpoteri venendo a contatto con sostanze chimiche cadendo nel Tevere è molto più figo dei ragni radioattivi di Spiderman.

Quello che invece più odi e non vorresti mai essere?

Sicuramente Batman! Per la precisione, che superpotere ha? I soldi e il maggiordomo Alfred? Bruce Wayne si serve della tecnologia per combattere il male e a mio avviso non ha un passato tipico dei supereroi. Lui è un ragazzo ricco che non accetta la corrotta Gotham City, ma basta a renderlo un servitore del popolo? Credo di no, e poi è troppo tormentato per i miei gusti. La metafora della città di Gotham come emblema della corruzione del mondo e della società in fin dei conti mi piace e credo che sia un evergreen.

Le avventure dei supereroi sono sempre metafora della lotta tra il bene e il male e tanti sono gli antagonisti, i cosiddetti “cattivi”, che spesso sono diventati tali a causa di forti delusioni. Questo però non implica che non siano ugualmente personaggi affascinanti. Qual è il tuo “cattivo” preferito e perché?

Si, devo dire che in alcuni casi i cattivi sono ancora più interessanti dei buoni. Il successo di alcuni film è stato decretato proprio dall’interpretazione magistrale di alcuni cattivi, come dimenticare Heath Ledger nei panni di Joker, o ancora W. Dafoe nei panni di Goblin, il primo folle e crudele, il secondo vittima della sua anima oscura. Poi ovviamente i già citati Magneto, Loki o ancora Lex Luthor o Silver Surfer tutti egregiamente pensati, studiati e con un background e una psicologia molto complessi. Anche in questo caso non saprei scegliere, ci tengo a dire però che anche i supereroi, i “buoni” spesso hanno un lato oscuro, una debolezza che può farli cadere.

Per qualcuno dei supereroi avresti preferito un finale differente?

In realtà non lo so, credo che forse abbiano tutti il finale giusto, perfettamente in linea con il loro personaggio, le loro debolezze, le loro mancanze, le loro vittorie e capacità e forse anche con le aspettative del pubblico.

Se fossi un supereroe quale sarebbe la tua missione? Che superpoteri avresti?

Se io fossi un supereroe avrei il superpotere di entrare nella mente delle persone e manipolarne i pensieri. Certo, voi direte che è ingiusto entrare nella testa della gente, ma immaginate di avere la possibilità di cambiare le decisioni dei più potenti politici del pianeta, si potrebbero cambiare le sorti dell’umanità. Ok ve lo concedo, sarebbe sia il mio superpotere che il mio lato oscuro!


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo