OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Venezia 71 – La partenza promette bene. Il resto del programma pure

Ai nastri di partenza, le aspettative sul Lido cominciano ad innescare febbrili attese: i titoli italiani sembrano promettere bene, ma gli “stranieri” non sembrano essere da meno.

di Gianluca Ferri
27/08/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Alla partenza della 71esima Mostra internazionale del Cinema di Venezia, è d’uopo cominciare a riassumere un po’ il tutto, ordinando numeri e titoli, come si fa in questi casi. Dunque vedremo 55 lungometraggi nuovi (ai quali si sommano 9 della Settimana della Critica e circa 15 dei Venice Days – Giornate degli Autori), su 1600 visionati, di cui 20 concorrenti a Venezia 71, 18 in concorso a Orizzonti, 17 fuori concorso.

Stasera, complice l’apertura della black comedy Birdman – Le imprevedibili virtù dell’ignoranza di A. G. Iñàrritu, sul red carpet del Lido dovremmo assistere ad un esordio gossipparo di pose ed ammiccamenti da parte di: Michael Keaton (il protagonista), Edward Norton, Emma Stone e Naomi Watts. Dovrebbe essere certa anche la presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Ministro dei beni culturali Dario Franceschini (non sul red carpet ovviamente…). Luisa Ranieri riveste invece il ruolo ufficiale di “madrina” d’ufficio, mentre presidente di Giuria è il compositore francese Alexandre Desplat. È da notare, fra l’altro, la nutrita presenza transalpina di quest’anno: 4 titoli in concorso (come gli USA e più degli italiani), e il main sponsor (Renault).

ARTICOLI CORRELATI

Venezia 71 – Italiane le coppe Volpi e il premio speciale della giuria Orizzonti

08/09/2014

Venezia 71 – C’è James Franco con The Sound and the Fury

05/09/2014

Venezia 71 – La protesta operaia di Francesco Pannofino per Patria

05/09/2014

Venezia 71 – Zingaretti e D’Amore antagonisti per Perez

05/09/2014

I titoli in concorso italiani sono tutti incentrati su tematiche serie (non che gli altri non lo siano):
Francesco Munzi, con Anime nere, film sulla ‘ndrangheta girato nell’impenetrabile Africo, cuore aspromontino; Mario Martone con i tormenti leopardiani de Il giovane favoloso e il più atteso Hungry Hearts di Saverio Costanzo. C’è poi la schiera dei già tanto chiacchierati “scomodi e polemici”, vale a dire La trattativa di Sabina Guzzanti (fuori concorso), Belluscone di Franco Maresco (Orizzonti) nonché Pasolini dell’italo- bronxiano Abel Ferrara. Quest’ultimo, anch’esso molto atteso, vede nel ruolo dell’ indimenticato poetaregistascrittore il mitico Willem DaFoe, accompagnato anche da Riccardo Scamarcio (nel ruolo di Ninetto Davoli) e Valerio Mastandrea (nelle vesti del cugino e biografo Nico Naldini). Insomma, già da stasera lo spettacolo promette bene: la partenza sembrerebbe degna, resta da vedere il prosieguo dei prossimi giorni. E noi siamo qui per questo.

Tags: venezia 71

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo