
Quante volte ci capita di progettare una piccola svolta nella nostra vita? Cominciare a fare sport, smettere di fumare, rinunciare ai super alcolici, uscire di più o stare di più in casa, trovare un hobby. Sono infinite le possibilità che abbiamo davanti a noi, eppure è così difficile abbracciare davvero il cambiamento. Ci è riuscita Raffaella Comune, biologa nutrizionista di 28 anni, napoletana, che dopo la laurea ha esercitato per quattro anni la libera professione, conservando nel cassetto un sogno: cambiare vita e aiutare gli altri a cambiarla, naturalmente in meglio, e naturalmente a partire da ciò che conosceva meglio, l’alimentazione e i suoi effetti sull’organismo.
“Mi sono resa conto che sempre più spesso le persone mangiano di fretta – racconta – senza alcuna consapevolezza di ciò che hanno nel piatto, o peggio, rinunciano a un vero e proprio pasto caricando tutto sulla cena”. L’esigenza di mangiare in modo sano anche fuori casa è spesso sacrificata, ed è proprio da qui che parte l’idea di Raffaella, e la sua nuova vita, che ha preso corpo nel delizioso emporio-bistrò CamBioVita, in Via Carlo Poerio 100/A. Qui si può fare la propria spesa bio, tutti i prodotti sono certificati, ma ci si può anche fermare per una colazione, un pranzo leggero o una merenda. Con ottima scelta di tisane, biscotti e torte.

“Questo spazio – spiega – non ha assolutamente la pretesa di essere un ristorante, è piuttosto un luogo in cui sentirsi a casa e prendersi cura di sé attraverso l’alimentazione”. Il menù campeggia su una grande lavagna e i piatti sono suddivisi in Bilanciati, Esagerati e Creativi: i primi per chi è attento anche alla linea, i secondi per i più golosi e i terzi per chi cerca l’accostamento sfizioso. Qualche esempio? Carpaccio di pesce spada con bacche di cranberry, la piadina di frumento con prosciutto e stracchino e i biscotti integrali con marmellata di prugne.
Tutti gli ingredienti sono rigorosamente biologici e presto per ogni piatto sarà indicato l’apporto nutritivo. Lo spazio ha aperto i battenti ai primi di marzo e la risposta del quartiere è stata più che positiva: “le persone sono contente di avere un emporio biologico, che prima mancava, e riconoscono anche l’utilità di potersi confrontare con un nutrizionista”. Una grande scritta sul muro invita a sentirsi a casa e il progetto prevede anche eventi, come la merenda per bambini in compagnia di un’illustratrice per l’infanzia che sarà organizzata a breve. Merita una menzione a parte l’interior design, curato dallo studio Medart: materiali e mobili di recupero, colori pastello, e quando entrate, con il naso all’insù godetevi lo spettacolo dello splendido lume: un intreccio di rami, semplice e di effetto. Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle ore 8:30 alle 20:00, il lunedì dalle 15:00 alle 20:00, la domenica giornata di chiusura. Info: www.cambiovitastore.it, Facebook: Cambiovita.