• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cinema

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Robocop, recensione. Più macchina che uomo

di Gianluca Ferri
07/02/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
Robocop, più macchina che uomo
Optima Italia
Robocop, più macchina che uomo
Robocop, recensione. Più macchina che uomo

Vedi un trailer che ti piace, ti infervora, ma poi capita (spesso) che vedi il film e ti delude. Molte meno invece, le probabilità che vedi un trailer che non ti piace, poi vedi il film e ti sorprende.

Robocop non fa parte delle eccezioni. Il trailer di questo reboot diffuso nell’ormai lontano settembre 2013, quando gli alunni sono chiamati a riparare le loro mancanze, aveva lasciato quel sapore di sufficienza appena raggiunta, e di candidatura volontaria all’interrogazione proprio non richiesta (i giovani mi perdonino quest’ultima utopia) . E la terminologia scolastica non è casuale visto che molti dei quali hanno amato il personaggio Robocop, nel 1987 erano seduti tra i banchi di scuola.

Vivo o morto tu verrai con me, era la frase con cui convincevo il mio compagno di banco (ciao Francesco) a marinare la scuola. Chi non si è sottratto alla lezione è invece il regista brasiliano Josè Padilha, che però più che tra i banchi è salito in cattedra e ha tenuto una lezione sì spettacolare, ma troppo didascalica e senza cuore. Dall’autore di Tropa de elite (se non lo avete visto dategli una chance) mi aspettavo proprio il contrario, sperando che questa sua sensibilità avrebbe potuto salvare il progetto. E invece Robocop resta schiavo di un testo scritto male che attira l’attenzione con i suoi effetti speciali e la maggiore vicinanza cronologica agli eventi narrati, ma proprio come il suo protagonista difetta in umanità.

Robocop è disponibile nelle nostre sale da giovedì 6 febbraio. Il trailer lo trovate qui.

ARTICOLI CORRELATI

Tags: Robocop recensione
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand