OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Cinema

Bling Ring, recensione – Manca la Coppola

di Gianluca Ferri
24/09/2013
INTERAZIONI: 43

INTERAZIONI: 43

Bling Ring, recensione - Manca la Coppola
Bling Ring, recensione - Manca la Coppola
Bling Ring, recensione – Manca la Coppola

Il problema principale di Bling Ring sta nel nome illustre del suo regista. Sofia Coppola, figlia del noto Francis Ford, da quando è approdata sul grande schermo come regista nel 1999 con Il giardino delle vergini suicide si è guadagnata sul campo l’attenzione e la stima di pubblico e critica, otre che un Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 2004 per Lost in Translation.

Inevitabile dunque che le sue opere, solitamente pervase di uno stile ben riconoscibile, vengano passate al setaccio sempre in cerca di quel qualcosa in più. Se quindi la firma su Bling Ring non fosse la sua, ci si potrebbe concentrare meglio sul messaggio che sullo stile narrativo.

ARTICOLI CORRELATI

morgan su flavio insinna

Morgan su Flavio Insinna: “Non vorrei che subisse conseguenze da chi impone diktat”, cos’è successo

17/08/2022
Aggiornamento iOS 16

Focus su aggiornamento iOS 16 e batteria: icona percentuale non per tutti

17/08/2022
il trionfo di Jacobs

Marcel Jacobs torna alla vittoria. Dubbi, invidie e polemiche continuano a circondare il campione azzurro

17/08/2022
tim music awards

Gli ospiti dei Tim Music Awards da Mika e Mengoni a Fedez, Modà e Blanco

17/08/2022

Ma spiegato il motivo per cui non si può Bling Ring diventa un film per certi versi deludente, con una ripetitività noiosa che dovrebbe servire allo scopo e che invece non raggiunge l’obiettivo, se non quello di mostrare le capacità di una Emma Watson ormai lontana dalla Hermione di Harry Potter.

Con un percorso al contrario di quello fatto con Somewhere, vincitore del Leone d’Oro nel 2010, la Coppola racconta ancora il mondo dello spettacolo, ma questa volta attraverso un gruppo di ragazzi  attori o vittime (il film non spinge sul giudizio ma piuttosto sulle cause che creano il comportamento) di un universo mediatico che volente o nolente invoglia verso la celebrazione e l’imitazione.

Bling Ring arriva nelle nostre sale giovedì 26 settembre.
Il trailer lo trovate qui.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand