
L’iPhone 5 rischia di vedere ancora una volta condizionati i suoi ritmi produttivi da Foxconn. Al dì là delle difficoltà incontrate dal principale partner di Apple, infatti, in queste ore torna purtroppo di moda il tema delle condizioni in cui i dipendenti degli stabilimenti sono costretti a lavorare, al fine di soddisfare la richiesta di mercato per il device Apple.
Stando ad una nota che è stata pubblicata dall’EPI, Economic Policy Institute, le affermazioni della FLA sarebbero state poco veritiere, con una serie di promesse riguardanti il miglioramento di alcuni standard lavorativi letteralmente accantonate, al fine di rispondere alla richiesta produttiva che implicava ed implica ancora oggi l’iPhone 5.
La stessa nota, poi, invita Apple ad applicare la propria politica nel proteggere i diritti umani, mettendo davanti ciò che sta avvenendo presso gli stabilimenti Foxconn, piuttosto che la richiesta di mercato, da parte degli utenti che sono ancora in attesa di ricevere il proprio iPhone 5.
Vi aggiorneremo nei prossimi giorni sugli sviluppi di questa delicata vicenda.