
I biglietti per i One Direction a Verona e Milano hanno scatenato enormi polemiche in questo fine settimana. A pochi minuti dall’apertura delle prevendite, non erano già più disponibili né su Ticketone, né nei negozi Mediaworld e, stando a quanto dichiara un nostro lettore, nemmeno alla Fnac. Come è possibile? Diverse sono le ipotesi che si accavallano nel web ma, ovviamente, nel malcontento generale per un fenomeno che non si sarebbe dovuto verificare, l’ipotesi più cavalcata è quella del bagarinaggio online. Intanto una comunicazione di servizio: la data di Verona è stata spostata dal 18 al 19 maggio, come comunicato sul sito ufficiale di Live Nation promoter del tour Italiano dei One Direction. Ma torniamo ai biglietti per i One Direction in Italia.
Mentre pare che in tutto il resto del mondo non ci sia stato alcun problema, per le tappe italiane i tagliandi risultano introvabili o meglio, sul web li si trova a prezzi che arrivano a toccare i 1000 € ! “Una vergogna”, lamenta un nostro lettore, “bisognerebbe chiedere l’intervento delle autorità competenti” urla una mamma che avrebbe tanto voluto regalare i biglietti dei One Direction a sua figlia. Insomma, nonostante le voci circa una probabile riapertura delle prevendite oggi 5 novembre, noi vi consigliamo di non farci troppo affidamento per evitare ulteriori delusioni.Cercheremo di tenervi aggiornati non appena riceveremo buone nuove sulla situazione della vendita dei biglietti dei One Direction per Verona e Milano.
Io vorrei solo dire che i one direction devono fare una tappa a Pescara perche molte directioner che abitano là ci resteranno male quindi one direction una tappa a Pescara per favore.
grazie in anticipo
ragazzi c’è una novità, la possibilità di vedere i One Direction gratis dal vivo, questo fine settimana.
Non sarà semplice ma potete sempre provare. In bocca al lupo.
https://www.optimagazine.com/2013/01/24/biglietti-dei-one-direction-gratis-per-questo-fine-settimana/52907
Scusati ma io sn una directioner che aspettava da una vita qst momento! alcuni giorni prima quando ho scoperto dei loro concerti mi sn messa a piangere pensando finalmente realizzerò il mio sogno! la notte nn sn riuscita a dormire e all’alba mi sn attaccata al compter fino alle 10 dove dicevano il sold out senza neppure aprirle. sn crollata ! NN RESTISTO! VI PREGO NN ACQUISTATE BIGLIETTI SU ALTRE SITI CHE LI VENDONO A CIFRE ALTISSIME! lo so che la tentazione è tanta, perchè ank io la provo, ma directioner dobbiamo fare qualcosa! se nessuno compra più quei biglietti magari ticketone potrà riceverne da quei siti e potremmo realizzare il nostro sogno! forza.. resistiamo! noi siamo più forti dei truffatori perchè abbiamo speranze e sgni!
Luca innanzitutto non puoi dare dei giudizi su persone che neanche tu conosci.
Qualche concerto l’ho visto anch’io ed è la prima volta che succede una cosa simile.
Quà non si tratta di voler mandare i propri figli a tutti i costi al concerto perchè mia figlia e credo molte altre ragazze dopo qualche pianto si sono rese conto dell’assurdità della cosa.
E’ una truffa bella e buona che io ho segnalato a Striscia la Notizia e ai quotidiani ma ad ora nessun riscontro.
Ammiro la maturità di Giorgia non il tuo accusare i genitori.
non è affatto giusto! io sono andata a cercarli la sera del primo giorno ma anche se c’erano nn li ho comprati . La mattina dopo sono tornata per comprarli e non c’erano piu! :( so che un po è colpa mia ma… uffa!
Cara cristina , pernso che tu sia una donna con seri problemi e me ne dispiaccio, se vuoi offendere qualcuno guardati allo specchio (sempre che non ti venga da ridere)
Ve lo assicuro, ingiustizie durante quest’anno ne ho passate tante, ma tante, brutte, pesanti e umilianti in quanto vissute in campo scolastico: queste ingiustizie mi hanno compromesso l’anno scolastico, e credo quindi di aver capito un po’ che valore dare alle cose e sopratutto a chiamare le cose con il nome più appropriato, e sinceramente non è un’ingiustizia non trovare i biglietti per un concerto, è solo sfiga. L’anno scorso per il mio compleanno volevo andare a vedere i Coldplay a Torino, non ci sono riuscita per il prezzo del biglietto e me ne sono fatta una ragione! Fino a quando si parla di denunciare il fenomeno del bagarinaggio sono d’accordissimo, per carità, ma non voglio che il concerto sia compromesso perché ritenete ingiusto non aver ottenuto dei biglietti che per altro era difficilissimo riuscire a procurarsi. Non siete stati veloci? Pazienza, tanto si rifaranno altri concerti, e da qui a maggio tanta, tanta gente non potrà più andare ai concerti e venderà i biglietti. E le cose per cui si devono lottare sono ben altre che degli stupidi biglietti per un concerto, che sono solo dei pezzi di carta. Sono la prima che, appena il sito ti ticketone di è impallato, si è fatta un pianto lungo mezz’ora, e non mi vergogno certo a dirlo, ma se non fossi riuscita a prenderlo so per certo che non avrei reagito lamentandomi a destra e a manca, perché ho già vissuto questa situazione: preferisco lottare per la mia istruzione, denunciare le ingiustizie nel campo scolastico e lavorativo, piuttosto che farmi ridere in faccia dicendo che “lotto per i biglietti di un concerto”.
Luca, spero davvero di mantenere queste mie idee e opinioni, buon concerto anche a tua figlia :)
Oriana
Hai il mio appoggio. Purtroppo non è’ facile attraverso questo sito potersi incontrare anche solo telefonicamente per un confronto.
Se riesco a fare qualcosa lo scriverò.
Luca, vai a dormire che è’ tardi per te!
Per come scrivi e per non aver colto neppure lo 0,1% del problema, devi avere su per giù 6 anni.
le ingiustizie sono altre, credimi, le tue sono solo ripichhe , vorrei vedere se i biglietti riuscivi a comprarli (come me o Giorgia).
Beh certo che fino a quando tutti stanno zitti e non si denuncia mai nulla non ci si può aspettare che quest’Italia cambi e capisco che qs può essere una banalità ma ripeto da qualcosa bisogna pur cominciare ma chiaramente e’ più comodo e si fa meno fatica a stare zitti. Io non ho parlato di cause con avvocati, mi sono rivolta alla Polizia Postale che si occupa di tutto ciò che avviene via web, sono designati a quello. E se volete proprio saperlo le mie figlie sanno dal giorno 04.11 che non parteciperanno al concerto e ho spiegato bene a loro i motivi, li hanno capiti e non mi hanno più chiesto nulla. Ma io davanti alle ingiustizie non riesco proprio a tacere. E inoltre mi spiace contraddire ma non e’ stato così x tutti i biglietti quelli x Zurigo ad esempio sono rimasti in vendita x qualche giorno.
..Sottoscrivo…cara Giorgia, ti auguro buon concerto a te e alle tue amiche…(mia figlia lo vedrà a Verona)..per cortesia non cambiare cresecendo…ciao
Sarà sbagliato il mio punto di vista, ma da ogni punto di vista è stupido perdere tempo e denaro intentando una causa per dei biglietti per un concerto! Ci lamentiamo degli sprechi dei nostri politici, e voi vorreste occupare tempo prezioso per delle udienze sicuramente piu importanti, e quindi causando uno spreco di danaro pubblico, solo per placare il frigna frigna dei costri figli? Siete penosi, e allora poi non lamentatevi che siamo in crisi se poi i soldi li buttate così nel cesso.. Non siete un bell’esempio, e spero di non diventare così quando crescerò. Come dice Luca, sicuramente tanti concerti prima di questo sono stati sold-out in brevissimo tempo, e sicuramente sono esistiti anche i bagarini! L’unica cosa da fare è non acquistare quei biglietti maggiorati, ma ripeto, è da persone vuote e sciocche voler denunciare solo perché non si è ottenuto ciò che si voleva, e privando così anche chi, con non poca fatica, è riuscito a realizzare il proprio sogno!
..parole saggie le tue Giorgia, imtuisco che sei una ragazza giovane ma con molta più saggezza di tanti adulti viziati ed arroganti..che invece di insegnare a “perdere” ai loro figli pretendono di avere sempre e solo ragione…in realtà li invidio perchè se questi sono i lori problemi…
È davvero rincuorante sapere che esistono anche persone normali che hanno ancora dei principi.. Ho 16 anni e per me, come per tutte le mie amiche, questo concerto significa far fare i salti mortali ai nostri genitori: siamo sarde, quindi il viaggio per Milano è abbastanza caro! Per quanto si possa godere di una tranquillità economica, tutte quante ci siamo ripromesse che, non riuscendo a prendere quei biglietti sul sito di Ticketone, non li avremmo presi da nessuna altra parte, perché spendere 75 euro per il biglietto è già una spesa, e, come direbbe mia madre “manco fossero i Pink Floyd”! Ora, siamo (fortunatamente) riuscite ad acquistarli, ma il salasso vero e proprio sarà il viaggio: non meno di 100 euro di biglietto aereo e altri 100 per l’albergo, più il costo del soggiorno a Milano tra pranzi, spese, taxi ecc.. Quindi non meno di 350 euro. Ora, voi state sopravvalutando un biglietto che vale 75 euro: volete dare ad un pezzo di carta un valore di migliaia di euro, se davvero volete intentare una causa. A questo punto, ora che ci penso, fareste davvero prima ad acquistare i biglietti su siti come viagogo: tanto, se avete così tanti soldi da buttare per la causa, vi conviene non farvi il fegato marcio e comprare un biglietto a prezzo maggiorato, no? È anche vero che si potrebbe dire che gli One Direction non valgono migliaia di euro di biglietto, e su questo vi posso dare ragione: per quanto io davvero li adori e, come già detto, abbia fatto di tutto per avere il biglietto o per vederli a Milano il 1 Novembre (6 ore sotto l’albergo), riconosco che il prezzo giusto per loro sono 55 euro, dato che, pur essendo bravi e talentuosi, non sono minimamente al livello di artisti come Led Zeppelin, Dire Straits, Rolling Stones, Pink Floyd e tanti mostri sacri della storia del rock, per cui sicuramente spenderei ben più di 55 euro. Quindi, se davvero non volete sprecare soldi, non intentate nemmeno la causa. E, qualora doveste intentarla, davvero, non mi vergogno a dire che avrete tutti i miei “frastimi”, come si dice in sardo: voi adulti ottusi mi state togliendo la scuola, l’università, il lavoro, i sogni e il futuro.. Volete togliermi anche i miei cantanti preferiti e la gioia di poterli vedere in live? Riflettete gente, riflettete
Oggi chiedo ad un avvocato se ci segue in questa cosa (sempre che qualcuno non l’abbia già fatto). Se mi da disponibilità indicherò un indirizzò mail, dove potrete indicare i vs riferimenti per essere ricontattati.
Veramente non capisco….volete rivolgervi ad un avvocato per fare cosa ? far rimettere in vendita i biglietti ? e quelli che onestamente i biglietti (magari organizzandosi un pò meglio di voi) li hanno comprati ? dovranno restituirli ? e cosi faranno causa a loro volta ? e poi voi una controcausa ? …ma vi rendete conto !! :::insegnate ai vostri figli che nella vita non si può sempre avere tutto, bell’insegnamento che date ..se non ottieni niente vai da un avvocato… Vi ricordo che anche per i concerti inglesi i biglietti sono andati esauriti in 15 minuti, (anche per i rolling stones ndr.) e nessuno si è sognato di denunciare nessuno..
e non tiretemi in ballo il bagarinaggio…sono 20 anni che vado a vedere concerti e ci sono sempre stati i bagarini…se proprio vuoi denunciare qualcuno denucia lo stato italiano che lo permette.
Mi spiace contraddirti ma non si tratta di viziati, la polizia postale trova tutta qs vendita molto strana io sono in contatto con loro e sto mandando documentazione a riguardo e non lo sto facendo x i pochi biglietti venduti regolarmente e per cui credo che nessuno abbia nulla da ridire e che nessuno vuole togliere ai più “fortunati”. Ripeto io non avrei avuto nulla da ridire se i biglietti fossero stati tutti acquistati da privati cittadini più veloci e fortunati di me! Hai proprio sbagliato il punto di vista, qui stiamo parlando di bagarinaggio con cifre assurde e loro i biglietti li vendevano già al 02 novembre, parliamo di ” truffa”. Quindi prima di parlare di viziati bisognerebbe leggere e capire a cosa si riferiscono quelli che scrivono!!!
Tutto quello che è accaduto il 3 novembre per l’acquisto dei biglietti dei One Direction, è strano: Io sono riuscita a prenotare i biglietti ad inserire il codice della carta di credito quando ad un certo punto mi è stata richiesta la password della carta. Ma quando mai? io prenoto viaggi, biglietti aerei, treni, e nessuno mi ha richiesto questo codice. Solo chi sapeva veramente come prendere i biglietti poteva avere tutto l’occorrente sotto mano. Quanti di voi che mi leggono sono a conoscenza della password della propria carta di credito? non il codice pin ma la password! E poi come mai ci sono ancora siti che vendono i biglietti??? Allora ticketone non è il solo rivenditore ufficiale. Mi spiace per le tante ragazzine che sono rimaste con l’amaro in bocca, che hanno creduto….. chi non ha avuto il proprio idolo da giovane? Diamo a queste fan ancora una speranza, ma reale……..
Io sono riuscita ad acquistare i biglietti la mattina del tre novembre e mi sono arrivati ieri.. Vorrei dire a tutti coloro che vogliono addirittura denunciare la Ticketone che personalmente non trovo giusto il vostro atteggiamento: è vero che il bagarinaggio è un fenomeno vergognoso che andrebbe fermato, ma intraprendendo una causa collettiva non otterrete nulla, ma distruggerete i sogno di tante ragazze che, come me, sono riuscite ad avere i biglietti! Non so che valori vorrete insegnare ai vostri figli comportandovi così, dato che sembra quasi che vogliate che, dato che neanche voi avete avuto i biglietti, nemmeno chi è riuscito a procurarseli possa realizzare il proprio sogno! Conosco tante ragazze della mia città che non sono riuscite a prendere nemmeno un biglietto nel posto più lontano dal palco, ma non per questo vogliono che il concerto venga annullato! Veramente, che società di viziati!
Non posso che darti ragione…. io ho visto decine di concerti , e mi sono sempre organizzato per tempo nell’acquisto dei biglietti… purtroppo i posti sono quelli e non si può accontentare tutti….chi non è riuscito a prendere i biglietti vedrai che la prossima volta si orgnizzerà meglio…(io per la cronaca mio sono registrato su ticketone venerdi 2 e sabato mattina alle 10.00 mi sono collegato ; non senza difficoltà ,e ho acquistato regolarmente…)
ciao
Buongiorno:
io sono tra i fortunati che è riuscito ad acquistare i biglietti su ticketone la mattina che li hanno messi in vendita, onestamente non mi aspettavo che andassero esauriti in 15 minuti, ma vi dico che è successa la stessa cosa per le date in inghilterra, ed è successo anche per altri artisti di grido, purtroppo è cosi…dispiace dirlo ma è una lotteria, onestamente non vedo un sistema che possa accontentare tutti,,l’unica cosa è fare questi concerti negli stadi…il vero problema è la location non il sistema di vendita.
saluti
Ok ma qualcuno ha fatto concretamente qualcosa ?
Sono incavolata nera.
I Miei genitori mi avevano promesso i biglietti ma non c’è stato niente da fare e ho pianto per tutto il giorno.
Qualcuno mi può aiutare? Era già un bello sforzo per la mia famiglia acquistarli al prezzo normale. Figuriamoci al prezzo di rivendita!!!
Grazie a tutti!
Sono nei tuoi stessi panni !!!
I miei me li avevano promessi ma a quanto pare e’ impossibile.Quando studiavo era arrivata la notizia del loro concerto e io piangeva dalla gioia ,avevo l’idea di portarmi i miei pattini da firmare ma adesso possono restare in bianco.:-( :-( :-(:-(!!
Ora le mie giornate mi scatteranno una tristezza in viso:-(
Adesso andrò a sfogarmi piangendo :-(
Ho 2 biglietti per il concerto di Milano, anello C numerato, da ritirare sul luogo dell’evento, se qualcuno è interessato/a mi contatti, consegno in zona Napoli e Roma: immyimmy20@yahoo.it
Ho provato a contattarti più volte a quell’indirizzo per i biglietti di Verona, ma non posso inviati nessuna email di risposta perché vengono tutte respinte…
Ovviamente c’è gente che ci vuole guadagnare (e non poco) confidando sul livello medio italiano. A me dispiace per mia figlia (ma da un certo punto di vista mi fa piacere, perchè vorrei si interessasse a cose migliori di un gruppetto di ragazzi che canta) ma non farò guadagnare a queste persone un solo euro.
sono assolutamente d’accordo per eventuali azioni si voglia intraprendere ai fini della restituzione delle somme che sono state versate ovemai non si riuscisse ad avere i biglietti
http://www.ticketbis.it/biglietti-one-direction/ca3070
In questo sito , e mi viene il nervoso solo a vederlo, hanno in vendita i biglietti a cifre esorbitanti!!! Basta fare la prova e simulare l’acquisto ti sparano delle cifre assurde!! Oltretutto mettono 200 e passa € di spese gestione in aggiunta al furto del prezzo del biglietto!!! Ma a queste persone perché non viene vietato l’acquisto di biglietti se la vendita e’ stata data a ticketone??? Questi sono ladri autorizzati dalla legge! Fatemi sapere se volete denunciare la cosa alle autorità, io sono con voi!!!
madonna ke esagerati …….è cosi punto e basta anche a me dispiace di nn avere preso i biglietii….ero in fila da 5 ore e davanti mi passa una raccomandata…entra …prende i biglietti e se ne va……poi tocca a me la prima dalla fila …pensate ke ero li dalle 9 e il negozio apriva alle 2…entro chiedo i biglietti…..con i soldi pronti in mani…e mi dice quella signore è riuscita a prenderli….ora il server si è bloccato ci hanno mandato fuori eravamo impazzite….fan accanite …battevamo contro il vetro ad un certo punto è arrivata la polizia…perche nn ce la facevamo più ….eravamo in 50 fuori dal negozio…in fila ke uralvamo ..cantavamo…saltavamo…e qualcuno piangeva…perchè ci hanno detto di aspettare ancora .. come se 5 ore fossero poche ….ma niente….niente….alle 5 di pomeriggio….sono tornata a casa x 3 giorni ho controllato ticket one…e il terzo vedo scritto sold out ,….ho pianto tanto tanto….ò ho il papà ke lavora in aereoporto e mi porta con lui….forse almeno da distante potrò vederli e urlare il loro nome….in ke nn perdo la voce….visto ke al concerto nn la perderò visto ke nn ci andrò……….
Scrivete anche a SOS Gabibbo come ho fatto io…
Senza contare che alcuni di questi bagarini hanno già il biglietto vip in mano con tanto di numero di fila…. io ho acquistato su ticketone sabato 27 i biglietti per i i depeche mode e mi sono arrivati ieri con il corriere espresso! quindi significa che già li avevano in mano o che sanno di poter contare di averli! Mi spiace solo perchè sono ragazzine ed è più difficile per loro rinunciare,ma se fosse per me non avrei nemmeno comprato più il loro cd! bisognerebbe boicottarli non per la band che nn ne saprà nulla ma per il mangia mangia che ci sta dietro!!!!
Anche io ho fatto denuncia all’antitrust! se qualcuno prepara una denuncia collettiva ci sono anche io! Ho scritto anche a ticketone e praticamente gli ho dato dei truffatori! Nessuno deve acquistare dai vari siti di bagarininaggio! Non credo che quei biglietti da 12mila euro siano stati venduti! li avranno tolti e basta!
Se qualcuno sa come fare la denuncia collettiva mi associo pure io.
Per il momento ho fatto solo denuncia all’Antitrust per conto mio ma è giusto farsi sentire. Anch’io ho visto i biglietti da 12000Euro misteriosamente spariti…
E qualcuno ha sicuramente favorito l’attività di questi bagarini online!
Bisognerebbe trovare qualcuno che i biglietti li ha acquistati il 02/11 sui siti di bagarinaggio, la polizia postale mi chiedeva di trovare qualcuno, se avete notizie mi avvisate. Poi il fatto che si vedano in vendita i biglietti come quelli a 12000 euro e poi non ci sono più mi dicevano che viene a volte fatto di proposito x attirare la gente a comprare x dimostrare che ci si può fidare. Dobbiamo fare pubblicità di qs cose chiaramente x screditare il sistema che e’ un vero schifo! Domani provo a sentire il mio avvocato se si può fare una causa collettiva.
Io ho scritto a SOS Gabibbo è giusto che scoppi uno scandalo le nostre figlie non dovevano essere così illuse. E’ una vergogna tutta italiana!!!
I biglietti a 12000 euro sono spariti, bisognerebbe controllare se chi li ha comprati abbia fatto una denuncia redditi che sia compatibile con la spesa di 12000 euro per un concerto.
Anch’io sono con voi per la denuncia. Purtroppo non sono in grado di predisporla ma sicuramente sono disponibile a firmarla.Ma ho anche intenzione di segnalare l’accaduto alla Guardia di Finanzia della mia zona. E’ un vero imbroglio e mancanza di serietà e rispetto. Giorni interi trascorsi a controllare il sito per la rimessa in vendita dei biglietti per poi vedere su viagogo 6 biglietti in platea proposti a 12.000 euro l’uno!!!!!!!!!!!!!!! Nessuno li deve comprare!!!!
io sn stata 6 ore fuori dalla fnac mi hanno detto ke c’era un problema con il server ma ke cmq sarei riuscita a prendere i biglietti xkè ne erano rimasti molti alle 4 mi hanno comunicato ke c’erano sl 7 biglietti di cui naturalmente nn sn riuscita a prenderne neanke 1 molto probabilmente c’erano pochi biglietti xkè li avevano presi ttt i siti cm viagogo ke li rivendevano a 1000 euro.adesso spero ke nessuno prenda i biglietti su viagogo così i 1D si ritroveranno a fare il concerto da sl anke se su internet c’è segnato SOLD OUT
Anche io mi associo a questa denuncia!!!Ho passato tre giorni d’inferno districandomi tra turni di lavoro che ho dovuto scambiare con le colleghe per riuscire a tenere sotto controllo ticket one,tutto questo,come altre migliaia di genitori,per vedere realizzato il sogno di mia figlia…e oggi cosa devo sentire???Biglietti sold-out!!!!E su Viagogo,un biglietto del valore di 46€ venduto a 179€…ma che è sto schifo???Era tutto già deciso.Tenetemi aggiornata,grazie! ;)
Mi associo a Luca e Orana per una denuncia collettiva. E’ vergognoso il comportamento di ticketone ed è vergognoso che siano in vendita su altri siti biglietti da un minimo di 250 fino addirittura a 1000 euro: bagarinaggio allo stato puro! Ovviamente gridiamo in coro: non comprateli e lasciateli sul groppone a quei ladri !
Sono d’accordo. Non l’hanno comunicato subito, perché è impossibile da spiegare un sold out in 5 (10?) minuti. La cosa puzza e anche ticket one non ha fatto una gran figura. Sarebbe da revocare la licenza di concessione. Se tutto fosse stato trasparente e pulito, avrebbero annunciato l’esaurimento dei biglietti subito, invece hanno finto che ci fosse stato un blocco del sistema, che troppa gente era collegata….. ci hanno preso pure in giro, complimenti. Denunciamoli tutti insieme. Occorrerebbe preparare una denuncia collettiva. C’è qualcuno che la sa preparare?
5-10 minuti? Ma anche meno! Io sono entrata in TicketOne alle 8.00 di mattina per assicurarmi di avere quei biglietti! Ma nulla da fare,alle 10.01 stavo mettendo ‘nel carrello’ i biglietti quando mi ha dato non disponibile. Possibile che in un minuto sia stato fatto il tutto esaurito?? Mia mamma ha inviato la denuncia a Striscia,ma non so come si possa fare una denuncia collettiva…La cosa è strana,molto…
E’ davvero vergognoso, io ho gia’ fatto segnalazioni a Striscia la Notizia, all’Aduc, eqs mattina alla Polizia Postale, ho scritto a Ticketone e mi hanno risposto che gli dispiace che i biglietti in pochi minuti siano andati esauriti ed io non sia riuscita ad acquistarli!! E allora perché non comunicare il Sold Out direttamente sabato ed evitarci di passare 3 giorni a continuare a ricaricare la pagina per vedere se i biglietti tornavano in vendita??? Comunque la Polizia Postale mi ha consigliato di denunciare e fare girare la voce sui forum! Non fermiamoci dobbiamo tutelare i nostri ragazzi, come possiamo pensare che in questo modo imparino l’onesta’ e la correttezza se questo e’ l’esempio??!! Io non mi fermo, sono pronta a combattere ma non posso farlo da sola!
ok,sono pronta,denunciamo ..questa è una truffa di proporzioni bibliche,ticket one è la sola responsabile di tutto questo e deve risponderne,,,
Assolutamente d’accordo con voi è seat pagine gialle propietaria di ticketone e sono loro i responsabili di questo casino all’italiana,mi spiace per tutte le fan ma questi (non i ragazzi )meritano di tenersi i biglietti sul gobbo,ed anche spero che ci rimettano
dei soldi
Personalmente volevo fare un’esposto alla guardia di finanza.
dovrebbero essere verificate tutte le transazioni avvenute quel sabato.
Secondo me, neppure un decimo dei biglietti disponibili sono stati venduti regolarmente. Qualche giorno prima il sito viagogo raccoglieva già le prenotazioni, il che la dice tutta sulla regolarità delle vendite.
Il prezzo era il medesimo di oggi. Mi domando, ma se è vietato rivendere i biglietti a solo un centesimo in più, come è possibile consentire questo?!!!
Sono stata tutto il giorno di sabato a ricaricare la pagina e così domenica ed il lunedì seguente, solo una volta sono riuscita a caricare il carrello (ore 10.15 circa di sabato) ma non permetteva di completare l’acquisto. Tutto è stato fatto per non consentire l’acquisto. Che non dicano che il sistema è andato in tilt. Se doveva essere tale, non sarebbe stato possibile nessun altro acquisto invece ho provato ad acquistare i biglietti di un altro artista ed era possibile farlo. Ritengo che Ticketone debba essere chiamato a rispondere per truffa e che le debba essere tolta l’esclusiva della vendita dei biglietti… Se più soggetti fossero abilitati a questo tipo di servizio, si eviterebbero truffe del genere. Il lunedi’ seguente Viagogo vendeva i biglietti “Gold” oltre 2000 euro, ho visto prezzi sino a 12.000 euro!!! presentiamo esposto alla Procura della Repubblica affinchè tramite polizia giudiziaria vengano svolte le necessarie indagini. (truffa, evasione fiscale, ricettazione … secondo me ce n’è di ogni…)