OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Rubriche

L’Aquila, Terremoto ed esperti. Chi sbaglia paga!

di Peppe Iannicelli
24/10/2012
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

La maxi condanna ai componenti  della Commissione Grandi Rischi ha sconvolto la comunità scientifica. Gli eminenti scienziati che ne fanno parte sono accusati di non aver  opportunamente avvisato le istituzioni e la popolazione dell’imminente pericolo di una scossa letale.

Il dilemma è tremendo ché sotto le macerie de L’Aquila sono perite centinaia di vite umane.  Gli stessi scienziati sono divisi sulla prevedibilità dei terremoti. E figuratevi se posso saperlo io, semplice cittadino. Io però pago le tasse ed ho diritto di sapere come vengono spesi  i soldi miei e degli altri italiani onesti.

ARTICOLI CORRELATI

NCIS Los Angeles 14

NCIS Los Angeles 15 non ci sarà: la serie tv ha chiuso con la stagione 14

05/06/2023
iOS 17

Tutte le novità iOS 17: gli iPhone compatibili e quando uscirà

05/06/2023
album degli iron maiden

I migliori album degli Iron Maiden: The Number Of The Beast, Powerslave e tanti altri

05/06/2023
st anger dei metallica

St. Anger dei Metallica compie 20 anni e Lars Ulrich continua a vantarsi del sound di quel rullante

05/06/2023

Commissioni e Comitati sono davvero utili per la ricerca e la prevenzione dei rischi sismici. Oppure sono l’ennesima prebenda clientelare perpetrata a scapito delle tasche e della pelle dei cittadini. I casi sono due: se i terremoti non si possono prevedere le Commissioni Grandi Rischi sono inutili e vanno sciolte immediatamente intimando ai membri di restituire i compensi percepiti e destinando i fondi alla ricerca. Se invece i terremoti sono prevedibili coloro che hanno sbagliato la previsione vadano dritti in galera.

La Scienza non può e non deve diventare il paravento dell’ignavia o dell’illegalità. Questo è il vero punto della questione , questa la verità da ricercare  in onore delle vittime di tutti i terremoti d’Italia .


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo