OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

In Europa più elettricità da fonti rinnovabili, eolico e solare superano il gas

Nel rapporto annuale European Electricity Review, Ember analizza lo scenario energetico del 2022 e delinea prospettive future

di Luigi Erbetta
01/02/2023

In Europa, eolico e solare superano per la prima volta il gas nella produzione di elettricità. Secondo il rapporto annuale European Electricity Review del centro di ricerca Ember, il 22% dell’elettricità nel veccio continente è stata generata grazie al vento e ai raggi del sole. Quella generata col gas il 20%.

Secondo le previsioni contenute nel documento sviluppato da Ember, nel 2023 potrebbe esserci un crollo del 20% dell’energia creata con combustibili fossili. Come si legge dal rapporto, l’Europa, oltre ad aver generato un quinto della sua energia grazie a fonti rinnovabili, ha scongiurato, in uno scenario di forte emergenza, un pericoloso ritorno al carbone, che nel 2022 è cresciuto solo dell’1%, passando al 16% del totale.

ARTICOLI CORRELATI

Giornata mondiale dell’acqua 2023 nel pieno di una crisi idrica globale

22/03/2023

Campagna WWF con Maccio Capatonda: Scegli il trasporto pubblico

20/03/2023

Una nuova tecnologia per il riciclo chimico della plastica

16/03/2023

Gli ippopotami di Pablo Escobar minano la biodiversità: vanno trasferiti

07/03/2023

La crescita maggiore è stata quella del fotovoltaico, che con un +24%, ha consentito, secondo le stime di Ember, 10 miliardi di euro di costi del gas. L’energia elettrica prodotta grazie a questo combustibile nel 2022 è rimasta quasi invariata (+0,8%), ma la crescita di fotovoltaico ed eolico, insieme allo stimato ritorno di nucleare e idroelettrico, si prevede un futuro energetico in cui il gas non sarà protagonista.

L’Head of data insights di Ember, Dave Jones, spiega che “l’Europa ha evitato lo scenario peggiore della crisi energetica. Gli shock del 2022 hanno causato solo una piccola increspatura nell’energia da carbone e un’enorme ondata di sostegno alle rinnovabili”. Fortunatamente “qualsiasi timore di una ripresa del carbone – secondo Johnes – è dunque ormai morto”.

Eppure il 2022 è stato un anno particolarmente complesso sul fronte energetico a causa della guerra e del conseguente taglio delle forniture di gas dalla Russia, oltre che delle crisi dell’idroelettrico e del nucleare. Questo contesto “ha creato un deficit pari al 7% della domanda totale di elettricità dell’Europa nel 2022”.

Continua a leggere Optimagazine

Tags: ambiente

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo