OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Diabete di tipo 1, qual è la malattia di Luigi Strangis vincitore di Amici 2022: sintomi e cure

Diabete di tipo 1, questa è la malattia con la quale convive il vincitore di Amici 2022

di Piera Scalise
16/05/2022
INTERAZIONI: 6

INTERAZIONI: 6

Diabete di tipo 1, come riconoscerlo e come curarlo? In queste ore in molti stanno cercando informazioni proprio su quella che è la malattia di Luigi Strangis il vincitore di Amici 2022, ma non tutti sanno che si tratta di una malattia autoimmune con la quale, per il momento, c’è poco da fare in quanto non esiste una vera e propria cura definitiva.

Il diabete di tipo 1 non si sceglie ma arriva e per Luigi Strangis è arrivato a sedici anni e in questo periodo non ha potuto far altro che conviverci portando nella scuola di Amici una serie di informazioni e di ritmi diversi. Ma qual è la malattia del vincitore di Amici 2022?

ARTICOLI CORRELATI

Bonus diabete 2020

Non è fake il bonus diabete 2020 da 500 euro: i requisiti e come richiederlo

04/07/2020

Sconfiggere il diabete con un interruttore?

13/07/2010

Che cos’è il diabete di tipo 1?

Il diabete mellito di tipo 1 è una malattia del metabolismo provocata dalla mancanza (o insufficienza grave) di insulina, un ormone prodotto dal pancreas. I primi sintomi sono quelli classici come la perdita di peso, l’appetito, la sete e l’aumento della minzione mentre non si conoscono bene le cause.

Al momento sembra che la malattia possa avere un’origine genetica o magari di sollecitazione endogena o esogena ma la cosa certa è che crea una carenza grave o assoluta di insulina e il modo per ‘rintracciarla’ subito è la ricerca degli autoanticorpi implicati nella reazione autoimmune. La terapia consigliata dal diabetologo deve essere poi seguita per un tempo indeterminato con quella che spesso diventa l’autogestione della terapia farmacologica con insulina.

I rischi del diabete di tipo 1

A lungo termine il diabete di tipo 1, soprattutto se mal gestito, può causare macro e micro angiopatie dando origine a malattie vascolari, infarto miocardico e ictus. A queste si aggiunge anche il rischio di insufficienza renale diabetica, sensibilità alle infezioni, infezioni del tratto urinario, cataratta e disfunzioni sessuali.

In passato il diabete di tipo 1 era detto anche diabete insulino-dipendente o giovanile ma la dicitura è stata poi abbandonata perché priva di informazioni corrette o, comunque, incomplete. Attualmente il diabete mellito tipo 1 rappresenta il 5-10% dei casi complessivi di diabete nel mondo.

Tags: diabete

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand