OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Le catastrofi naturali causano danni per 270 miliardi di dollari

Il cambiamento ambientale è uno dei principali fattori che influiscono sulle calamità naturali

di Luigi Erbetta
30/03/2022

ARTICOLI CORRELATI

Il rumore del traffico aumenta il rischio di ipertensione sanguigna

24/03/2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023 nel pieno di una crisi idrica globale

22/03/2023

Campagna WWF con Maccio Capatonda: Scegli il trasporto pubblico

20/03/2023

Una nuova tecnologia per il riciclo chimico della plastica

16/03/2023

Il 2021 è stato un anno nero per i danni provocati dalle catastrofi naturali. Gli eventi naturali hanno avuto un impatto a livello mondiale per 270 miliardi di dollari, con un incremento del 33% rispetto al 2020. Secondo i dati emersi dallo studio di Swiss Re, colosso mondiale delle compagnie riassicurative, i danni causati dalle catastrofi ambientali aumentano a 280 miliardi se si considerano anche gli eventi causati dall’uomo.

“Le perdite da catastrofi naturali continuano ad aumentare e nel 2021 il totale è stato di nuovo superiore alla media del decennio, che è di 226 miliardi” ha dichiarato Daniela D’Andrea, CEO di Swiss Re Italia.

Particolarmente devastanti sono state le alluvioni, che hanno colpito Europa, Cina e Stati Uniti. Il cambiamento climatico è, secondo Swiss Re, una delle cause principali per cui si generano eventi metereologici sempre più distruttivi. La principale causa di devastazione, secondo la ricerca, sono gli uragani. Sul dato pesa “Ida”, il fenomeno che ha causato oltre 30 miliardi di danni. Le alluvioni hanno provocato invece 82 miliardi di dollari di danni (23% del totale) e hanno causato un terzo dei decessi dovuti fenomeni naturali.

Martin Bertogg, Head of Catastrophe Perils di Swiss Re, fa notare che “le inondazioni colpiscono quasi un terzo della popolazione mondiale, più di qualsiasi altro evento naturale. Solo nel 2021 – continua – abbiamo assistito a più di 50 gravi eventi alluvionali in tutto il mondo“

Tags: ambiente

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo