OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Attualità

La sconfitta a Madrid e la sfuriata di De Laurentiis? Nessuno tocchi Sarri: ecco perché

Il Napoli perde 3-1 al Santiago Bernabeu e il Presidente attacca l'allenatore. Ma la reazione del mister può segnare una svolta per la sua carriera.

di Giovanni Carzana
16/02/2017
INTERAZIONI: 334

INTERAZIONI: 334

Real Madrid 3-1 Napoli è ormai storia. Una sconfitta meritata, con De Laurentiis che ha rincarato la dose subito dopo il match attaccando in maniera neanche troppo velata le scelte del mister.

Eppure Maurizio Sarri ne può uscire (paradossalmente) rafforzato. Perché? Principalmente per 3 motivi.

ARTICOLI CORRELATI

Il commovente ricordo di un giovane tifoso di Maradona: “Hai messo a sedere un mondo intero”

26/11/2020
Benitez e le vacanze con polemica

Le vacanze di Benitez Napoli troppo inquieto

07/09/2014

Piango Ciro Esposito. Temo altri morti web

26/06/2014
De Laurentiis non si arrende

De Laurentiis: bilanci ok meglio dello scudetto

08/06/2014

1. L’allenatore toscano ha scelto di andare al Santiago Bernabeu senza snaturare il gioco del Napoli. Quel gioco che, nell’ultimo mese, è stato tra i più belli di tutti i campionati europei.La differenza dell’avversario rispetto alle squadre di metà e bassa classifica italiana si è sentita eccome. Il Napoli ne ha risentito sia a livello psicologico che tattico. Il numero di passaggi sbagliati è stato molto alto rispetto alle precedenti partite. Ma il Napoli e Sarri sono usciti dal tempio del calcio europeo a testa non alta, ma altissima. Snaturare il gioco azzurro, magari impostando una tattica maggiormente difensiva, avrebbe esposto ancora di più la squadra agli attacchi formidabili del Real Madrid e ora potremmo star discutendo di un 4-0 e non di un 3-1. Alcuni giocatori hanno risentito emotivamente nel giocare una partita così importante, come il giovane Zielinski che era stato tra i migliori degli azzurri nelle ultime partite. Ma questo era uno scotto da pagare, è inutile farsi illusioni.

2. La reazione di Sarri è stata esemplare dopo le dichiarazioni a caldo di De Laurentiis che ha attaccato le sue scelte tattiche. Frasi davvero fuori luogo non tanto (o non solo) per il merito ma per i tempi. Il Napoli in questo momento rischia di uscire dalla Champions, in campionato è terzo (posizione che non gli assicura per nulla una qualificazione definitiva nell’Europa che conta) e in Coppa Italia ha davanti una semifinale con la Juve e una eventuale finalissima a Roma proprio contro una delle due romane. Le dichiarazioni di De Laurentiis rischiavano (e rischiano tuttora) di minare l’ambiente in un momento delicatissimo.

Ma Sarri ha raccolto tutto il suo savoire faire nel dopo-partita, rispondendo a tono ma senza contribuire a buttare benzina sul fuoco di una polemica sterile che, adesso, potrebbe avere effetti devastanti del Napoli. E non è stato per nulla facile considerando le continue frecciate dei giornalisti di Mediaset Premium e degli altri presenti a Madrid che hanno provato, com’era facile prevedere, a strappare dichiarazioni al vetriolo del mister.

3. Il Napoli è ancora in gioco nonostante la prova di superiorità del Real. Le speranze sono ridotte al lumicino, è evidente, ma il San Paolo al ritorno sarà una bolgia infernale e anche per giocatori esperti come i Blancos non sarà facile giocare in un ambiente del genere. Subire il gol del 4-1, a cui il Real è andato vicino, avrebbe determinato la fine di un sogno.

Un sogno che ora è più labile di ieri ma è ancora vivo. Almeno fino al 7 marzo.

Tags: napoli calcio

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo