OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Grazie Saviano, monotono e ricco Sputtanapoli

Siamo grati a Saviano per il racconto della malavita. Ma Napoli non è solo Male. Il racconto dello scrittore è diventato monotono, perchè della realtà bisogna saper descrivere la bellezza ed il crimine. A Napoli come in ogni parte del mondo

di Peppe Iannicelli
07/01/2017
INTERAZIONI: 314

INTERAZIONI: 314

Saviano sotto accusa

Accusare Saviano di aver fatto soldi con la Camorra è come accusare Veronesi di aver fatto soldi con il cancro. Lo scrittore ha tutto il diritto di esprimere le sue idee ed è compito della collettività e delle Istituzioni garantire la liberta di pensiero di Saviano come quella di ogni cittadino italiano.Saviano serve alla pubblica opinione ed alla coscienza personale e collettiva. E dobbiamo essergliene grati.

Saviano è uno straordinario narratore, ma è diventato noioso. Saviano fa bene ad occuparsi dei mali di Napoli. Il suo libro Gomorra, al netto di plagi e diatribe editoriali, ha avuto il merito di far conoscere alla platea mondiale un mostruoso fenomeno criminale. Saviano è diventato ricco e famoso, come è giusto e lecito per un professionista della comunicazione capace di riscuotere tanto successo multimediale.

ARTICOLI CORRELATI

Saviano e la legittima difesa

Privilegiato Saviano critica legittima difesa. Rinunci alla scorta

05/05/2017

Saviano vuole la droga libera. Ma è una grande idiozia

11/07/2012

Purtroppo però la narrazione di Saviano è diventata monotona.Punta l’indice, giustamente, contro le sparatorie in strada ( leggi di più) ma ignora colpevolmente l’Apple a San Giovanni a Teduccio o la fila chilometrica per entrare nella Biblioteca dei Girolamini. Un vero narratore è capace di esplorare tutte le molteplici sfaccettature della realtà. Invece Saviano è monocorde. Invece Saviano pratica il sistematico Sputtanapoli, tacendo su vicende gravissime che affliggono altre comunità.

Per Saviano Napoli vive nel male, produce solo male, è condannata alla dannazione eterna. Saviano è come il cantante che, azzeccata una canzone di successo, ripete sempre la stessa melodia e lo stesso ritornello per continuare ad accontentare i suoi fan ed impinguare il suo conto in banca. Saviano è diventato prigioniero del suo personaggio, condannato a ripetere sempre lo stesso numero per far scattare l’applauso di chi avrebbe invece bisogno di riflettere.

Vivere sotto scorta e blindato non gli impedisce di frequentare vip, studi tv e remunerati eventi pubblici. Non dovrebbe impedirgli neanche di farsi un giro per Napoli per incontrare le persone che ogni giorno sono in prima linea per il cambiamento sociale, economico e culturale. Ce ne sono tante di queste persone coraggiose, ma rischiano di rovinare il set di Saviano e per questo devono esser oscurati. “Una città con tanta luce – ha detto lo scrittore Maurizio de Giovanni – ha anche tanta ombra” come tutte le città del mondo. Saviano dovrebbe, come Caravaggio, saper metter insieme nel suo racconto le ombre e le luci. Magari guadagnerà qualche soldo in meno, perderà qualche sostenitore che l’ha eletto a comodo simbolo del Bene, ma farà certamente meglio il suo dovere di narratore al servizio della collettività.

 

Tags: Saviano

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo